Il tappetino a mio avviso è importante, quindi fai bene a metterlo...
Riguardo alla rocciata, quello che mi piace quando si parla di questi allestimenti, ma magari è solo gusto personale, è quando si riesce ad ottenere un aspetto il più possibile naturale,
per intenderci queste sono alcune immagini reperibili in rete:
images.jpg
Tanganyika-aquarium.jpg
si tratta di creare una vera e propria parete rocciosa usando molte pietre, preferibilmente di varie dimensioni ma dello stesso tipo. Le tane più che come buchi delle rocce ti si creano come spazi tra una pietra e l'altra in base a come le accatasti
ecco perché il tappetino diventa importante, l'insieme arriva a pesare parecchio e rischi che il peso si concentri in singoli punti facendo un disastro.
Ed ecco anche perché conviene reperirle fuori dai negozi specializzati, o spenderesti un occhio della testa
Quelle che hai comprato, visto che ormai le hai, se riesci prova a integrarle esteticamente con quelle che metterai, magari qualche rocciofilo, forse può gradire.
Per i conchigliofili invece ti consiglio di trovare proprio delle conchiglie, queste sono quelle che si trovano nei negozi cinesi e sono abbastanza adatte per forma e dimensione, considera che le girano, le orientano in base alla corrente, le interrano lasciando solo l'entrata, etc. cosa che non possono fare con oggetti monolitici.
A occhio e croce la sabbia che hai preso credo vada bene, se te ne dovesse servire altra però, io risparmierei, aggiungendoci qualcosa di più economico ma sono scelte personali.
Riguardo alla cenere vulcanica che ho usato io, anche se si chiama cenere, non ha niente a che vedere con quella da legna, ha una consistenza molto simile una vera e propria sabbia, di granulometria quasi uguale a quella che hai tu, solo che è nerissima... per capirci è quella che ogni tanto cade dal cielo a Catania, costringendo a volte a chiudere l'aeroporto
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
ps. scusa ma non avevo messo le immagini delle conchiglie.. ^:)^
eccole:
IMG_20190228_194619.jpg
IMG_20190228_194600.jpg
Aggiunto dopo 11 minuti :
Ah e poi un'altra cosa importante... Secondo mebé quasi impossibile riuscire a capire i reali comportamenti dalle vaschette di vendita... A parte che alcune specie vengono vendute molto giovani e quindi andrebbe prevista l'evoluzione con la crescita.
E inoltre coinquilini e ambiente non hanno nulla a che vedere con quello che (almeno si spera) proviamo a ricreare nei nostri acquari, e tantomeno con quella che è la natura..