Pagina 3 di 18

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 10/03/2019, 9:39
di marcello
@cqrflf

Sul pezzetto di roccia dell' Ucraina ho legato un pezzo dell' altra , non so i pezzetti se sono vissuti o no. :-??

La pietruzza sarebbe questa.

Ho aumentato un po' la corrente ma è volato via il pezzo ad arco , non lo trovo più , si sarà aggrovigliato a qualcosa.


Sono convinto che serve la vasca matura , dico questo perché in tutte le vasche che ho visto la Thorea erano abbastanza mature.

Ps. prova a leggere questo e dimmi di cosa parlano ;)


" Red moss " non è muschio .


Red moss, but it turns into 5-7 other colors including green, yellow, blue, etc. based on the time of season. I'd imagine with that thought alone, you could keep them any color you want with just a heater or chiller.

Man I am not into plant but that one look NICE!
Red mossss *zombie mode*. I want them too

Ya and with everything else it's like being a kid in a candy store I'm gonna get a list together of what I want and when you can get prices I'll add quantity In For it thanks Tim for hooking µS/cm up like always

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 10/03/2019, 14:44
di cqrflf
marcello ha scritto: @cqrflf

Sul pezzetto di roccia dell' Ucraina ho legato un pezzo dell' altra , non so i pezzetti se sono vissuti o no. :-??

La pietruzza sarebbe questa.

Ho aumentato un po' la corrente ma è volato via il pezzo ad arco , non lo trovo più , si sarà aggrovigliato a qualcosa.


Sono convinto che serve la vasca matura , dico questo perché in tutte le vasche che ho visto la Thorea erano abbastanza mature.

Ps. prova a leggere questo e dimmi di cosa parlano ;)


" Red moss " non è muschio .


Red moss, but it turns into 5-7 other colors including green, yellow, blue, etc. based on the time of season. I'd imagine with that thought alone, you could keep them any color you want with just a heater or chiller.

Man I am not into plant but that one look NICE!
Red mossss *zombie mode*. I want them too

Ya and with everything else it's like being a kid in a candy store I'm gonna get a list together of what I want and when you can get prices I'll add quantity In For it thanks Tim for hooking µS/cm up like always
Parlano di questo "muschio rosso" che pottebbe essere Thorea che cambierebbe i colori secondo le stagioni e sarebbe il sogno realizzato di tutti quegli appassionati. Dice come un bambino in un nrgozio di dolciumi.

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 10/03/2019, 16:55
di marcello
cqrflf ha scritto:
marcello ha scritto: @cqrflf

Sul pezzetto di roccia dell' Ucraina ho legato un pezzo dell' altra , non so i pezzetti se sono vissuti o no. :-??

La pietruzza sarebbe questa.

Ho aumentato un po' la corrente ma è volato via il pezzo ad arco , non lo trovo più , si sarà aggrovigliato a qualcosa.


Sono convinto che serve la vasca matura , dico questo perché in tutte le vasche che ho visto la Thorea erano abbastanza mature.

Ps. prova a leggere questo e dimmi di cosa parlano ;)


" Red moss " non è muschio .


Red moss, but it turns into 5-7 other colors including green, yellow, blue, etc. based on the time of season. I'd imagine with that thought alone, you could keep them any color you want with just a heater or chiller.

Man I am not into plant but that one look NICE!
Red mossss *zombie mode*. I want them too

Ya and with everything else it's like being a kid in a candy store I'm gonna get a list together of what I want and when you can get prices I'll add quantity In For it thanks Tim for hooking µS/cm up like always
Parlano di questo "muschio rosso" che pottebbe essere Thorea che cambierebbe i colori secondo le stagioni e sarebbe il sogno realizzato di tutti quegli appassionati. Dice come un bambino in un nrgozio di dolciumi.
Non lo avresti detto , la chiamano " red moss ",
parlano della Macarenia Clavigera , l' ho vista in una vasca ma non ritrovo la foto ( sembrava un alberello fiorito , fiori quasi bianchi ).

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 10/03/2019, 17:35
di cqrflf
Per quella sarei disposto anche a rubare... :D

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Ma lo ripeto, con quella pianta secondo me saremmo ancora ad un altro livello.

Aggiunto dopo 9 minuti 13 secondi:
Ho omesso la traduzione delle ultime righe perchè credevo si parlasse della Thorea quindi avendola già trovata non le ritenevo più rilevanti ma adesso si: "...vado a preparare una lista di cosa voglio e quando si può avere il prezzo. Ne aggiungerò la quantità, grazie Tim come sempre per tenerci informati."

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 13/03/2019, 13:54
di marcello
Fino ad ora non ho fertilizzato, come riferimento visivo seguo le parti contrassegnate in rosso.
Sono cresciute abbastanza ( quasi raddoppiate ) ma come altre parti le trovo un po' esili ( come avessero " fame " di fertilizzante ).


Tralasciando il Potassio che non va bene , avrei :


Compo Sempreverde e del Magnesio Solfato.


Fare una piccola miscela con questi 2 con un pò di acqua di RO e fertilizzare con qualche goccia ?

O meglio lasciare tutto come si trova ?

Pareri grazie.

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 13/03/2019, 14:33
di cqrflf
Io ti consiglio di fertilizzare come faccio con le mie alghe nel marino.
Prendo una tazzina da caffè poi ci metto una goccia del fertilizzante che voglio e poi prendo con una siringa il contenuto di acqua della tazzina e lo doso.
In questo caso saresti sicuro di non dare dosi troppo forti perchè sarebbe una goccia di fertilizzante mescolata nel contenuto di acqua della tazzina, che sono mediamente 60 ml.
Lo puoi fare con tutti gli elementi inclusi Nitrati e Fosfati, Ferro ecc.

Aggiunto dopo 5 minuti :
D'altronde non hai altre piante in competizione giusto ? Quindi quelle micro dosi vanno bene.

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 13/03/2019, 16:26
di marcello
cqrflf ha scritto: Io ti consiglio di fertilizzare come faccio con le mie alghe nel marino.
Prendo una tazzina da caffè poi ci metto una goccia del fertilizzante che voglio e poi prendo con una siringa il contenuto di acqua della tazzina e lo doso.
In questo caso saresti sicuro di non dare dosi troppo forti perchè sarebbe una goccia di fertilizzante mescolata nel contenuto di acqua della tazzina, che sono mediamente 60 ml.
Lo puoi fare con tutti gli elementi inclusi Nitrati e Fosfati, Ferro ecc.

Aggiunto dopo 5 minuti :
D'altronde non hai altre piante in competizione giusto ? Quindi quelle micro dosi vanno bene.
Provo con 2-3 gocce.

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 13/03/2019, 20:43
di cqrflf
Mi sa che mi compero una boccia pure io per le alghe...hai qualche suggerimento ? Da quanti litri ?

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 14/03/2019, 18:03
di marcello
cqrflf ha scritto: Mi sa che mi compero una boccia pure io per le alghe...hai qualche suggerimento ? Da quanti litri ?
Come " cineserie " ne trovi di diversi litri e prezzi .

Con 10 litri fai quasi tutto quello che vuoi , però per come la vedo io : serve un se pur minimo un movimento d' acqua .

Una piccola pompetta va più che bene .

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Inviato: 18/03/2019, 16:18
di marcello
Il poco che so è tutta teoria, di pratica non so nulla.


Beh , in teoria è ancora viva ma come pratica non so fino a quando . :-!!!