Ed io potrei chiedere a te se hai evidenze di un migliore funzionamento della vasca con il controller...salvoml81 ha scritto:Ti chiedo avete condotto esperimenti tali che dimostrano come il metodo continuo con elettrovalvola dia una risposta migliore rispetro al controller? Non è una provocazione ma vorrei , capire tutto qui. inoltre ti chiado come fai a regolarti con le bolle al minuto . mi scuso per ot ma non ho compreso bene

Come faccio a regolarmi con le bolle? Comincio ad erogare una quantità approssimativa, data dall'esperienza empirica per la quale, solitamente, tot bolle per tot litri. Poi, in funzione della resa del sistema di erogazione: classico setto poroso, venturi con/senza ago/porosa integrata, ecc..., aggiusto il tiro.
Per esempio, su 100 litri lordi abbiamo ragione (empirica) di ritenere che circa 12 bolle/min siano una buona resa. Io sto oltre le 20 su 110 quindi ho un evidente problema di efficienza

Nessun pregiudizio, solo curiosità e tanta, ma tanta voglia di conoscere, sapere, imparare

Ultima considerazione. Tu ti preoccupi della stabilità e ritieni che il controller sia più "adatto" ai principianti. Ebbene, io ti chiedo: ti sei mai chiesto cosa succederebbe se la sonda collegata al controller si starasse e tu non te ne accorgessi perché non sei abituato a cogliere i segnali di pesci e piante?