Pagina 3 di 11

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 19/03/2019, 21:44
di Gavitello
Scusate l'intromissione... @fla973, @Steinoff
Vorrei cominciare anch'io a pensare all'ampliamento del parco luci per il Rio 180 LED.
Quali articoli posso leggere al riguardo, prima di aprire un topic mio con le mie domande?
Grazie e scusate tanto.

Gavitello

Ps
Gran bel lavoro, @fla973

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 19/03/2019, 21:55
di fla973
Ciao @Gavitello, intanto grazie, poi dai un occhiata nella sezione bricolage degli articoli, io li ho letti tutti, mi sono fatto un'idea e poi grazie ai consigli dei ragazzi della sezione e di tanti altri utenti, scopiazzando di qua e di là ho progettato la mia modifica...
Non farti problemi e chiedi, qui trovi un sacco di gente superpreparata che ti seguirà e ti dará una mano
Tieni presente che io di elettricità non capisco niente, ma grazie ai ragazzi ho già realizzato due piccole plafoniere, semplici ma funzionali :-bd

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 20/03/2019, 13:06
di Gavitello
Ciao, @fla973.
Potresti gentilmente postarmi dove hai comprato l'alimentatore?
E le strip LED? Dove le hai prese e di cosa si compongono? In giro per il web c'è il delirio...
I LED già in dotazione, come li controlli? Anche loro attraverso la TC420? Se si, come?

Grazie

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 20/03/2019, 13:23
di fla973
Gavitello ha scritto: Potresti gentilmente postarmi dove hai comprato l'alimentatore?
E le strip LED? Dove le hai prese e di cosa si compongono? In giro per il web c'è il delirio...
ciao Gavitello, alimentatore, strip LED e profili in alluminio li ho acquistati online da LEDPRO lighting solution
hanno prodotti di punta a prezzi da paura, ma guarda le offerte trovi bene, io ho preso una striscia LED da 5 mt da 100w 2000lm metro a 6000k linea ECO a circa 25€ in offerta, costava quasi 60€
gli alimentatori costano come quelli cinesi di amazon (sono anche questi made in china, ovviamente)
i profili con copertura trasparente costano meno che nei brico, ho preso anche i tappi…
devo acquistare anche una striscia LED grow, quelle rosse e blu con un rapporto di 5 LED rossi e uno blu, ma la prenderò su amazon, su quel sito non ne hanno.
Gavitello ha scritto: I LED già in dotazione, come li controlli? Anche loro attraverso la TC420? Se si, come?
se intendi la plafoniera di serie è collegata al classico timer meccanico, purtroppo credo non sia possibile dimmerarla, cioè regolare la potenza delle luci, ne esiste un altra in commercio sempre della juwel a cui si può collegare una centralina sempre juwel, non mi ricordo il nome...

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 20/03/2019, 13:31
di Gavitello
Ok. Ora cerco.
Per la luce lunare, come hai risolto?

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 20/03/2019, 13:38
di fla973
Gavitello ha scritto: Per la luce lunare, come hai risolto?
ci sto ancora pensando, anche se la lunetta della osram è sempre in pole position, devo capire dove metterla ;)

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 20/03/2019, 18:41
di fla973
A proposito di luce lunare oggi passando davanti ad un brico sono entrato ed ho comprato questa €4.50, solo che non c'è spazio sotto per lasciare il collegamento interno quindi ho risolto così
20190320183911.jpg
20190320183936.jpg
Mi serve un consiglio su come isolare il morsetto dall'umiditá.... @Steinoff cosa ne pensi?

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 20/03/2019, 18:56
di Gavitello
Potresti saldare i fili anzichè usare dei mammuth (morsetti) e coprire le saldature con guaine termorestringenti. Una per ciascun filo e poi una che racchiude entrambi.
E poi, se non ti fidi, nastro isoloante o colla a caldo...

Ma come la posizioni, la lampada?

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 23/03/2019, 11:44
di Steinoff
fla973 ha scritto: cosa ne pensi?
Gavitello ha scritto: Potresti saldare i fili anzichè usare dei mammuth (morsetti) e coprire le saldature con guaine termorestringenti. Una per ciascun filo e poi una che racchiude entrambi.
E poi, se non ti fidi, nastro isoloante o colla a caldo...
Quoto la soluzione di Gavitello.
Se proprio vuoi rendere il tutto a tenuta ultrastagna, prima di far restringere il termorestringente ci spari dentro, lungo tutta la circonferenza interna della guaina, un po' di silicone ;)

Modifica coperchio rio 180

Inviato: 23/03/2019, 12:59
di fla973
Steinoff ha scritto: Quoto la soluzione di Gavitello.
Ciao capo :)) :)) :))
Il mio problema è che non ho ne guaine ne qualcosa con cui scaldarle...