Acqua RO e acqua demineralizzata

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di Jovy1985 » 25/11/2013, 23:25

Simo, io ho fatto la prova tempo fa con la mia demineralizzata..risultato 9 µS :) occhio che paghi da bere.. :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di gibogi » 26/11/2013, 8:14

La pratica vince sulla teoria :)) =)) =))
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di Simo63 » 26/11/2013, 10:45

E se poi te ne penti ??!!! :)) :))
Comunque che quei 9micro siemens siano dati da solo sodio non ci credo affatto ! Tra l'altro se micmenca la usa per i discus senza problemi, abbiamo già detto tutto !
Se al supermercato trovassi sia acqua demineralizzata che distillata, quale dovrei comprare se avessero lo stesso prezzo ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di Rox » 26/11/2013, 12:05

Simo63 ha scritto:Se al supermercato trovassi sia acqua demineralizzata che distillata
Dunque... andiamo per ordine.

  • Distillazione
Questo è un alambicco (per il Cognac, ma il principio è uguale)

Immagine

Scaldi l'acqua a sinistra, esce vapore che si condensa a destra.
Si chiama "distillazione", ed è il modo più semplice e più antico per produrre acqua demineralizzata.
Problema: hai idea di quanto tempo ci vuole per riempire una tanica?
Tranne casi eccezionali quel metodo è troppo lento per i processi industriali.

  • Osmosi inversa
Prendiamo una membrana semi-permeabile, e facciamoci passare acqua forzatamente, con una pressione artificiale:

Immagine

L'acqua incontrerà resistenza ma passerà, i sali in essa contenuti resteranno dall'altra parte.
Si forma una zona ad concentrazione salina crescente, che deve esere smaltita come acqua di scarto.
Più l'acqua è dura, più la membrana si rovina in fretta. Quindi va sostituita con maggiore frequenza.

  • Scambio ionico
L'acqua passa attraverso una resina granulare, con una forte carica elettrostatica.

Immagine

I sali disciolti vengono attirati dalle resine e restano lì.
Ogni tanto, si arriva a saturazione ed il sistema non funziona più, quindi si procede alla rigenerazione delle resine come ha spiegato Gibogi.

  • Conclusione
L'acqua "distillata" non esiste, salvo ambiti particolari.
Quel nome viene talvolta usato per definire acqua "demineralizzata", per far capire alla gente che è priva di sali, usando una parola conosciuta da secoli.

Tutta quella che trovi in commercio viene da impianti misti, resine + membrana, perché sono quelli che garantiscono i tempi più rapidi e i costi più bassi.
- Si usa prima lo scambio ionico, per togliere il grosso e non sollecitare troppo la membrana.
- Poi si toglie quel poco che resta con il processo di osmosi inversa.

Perfino gli impianti domestici da 100 Euro funzionano così, figuriamoci quelli industriali.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di Simo63 » 26/11/2013, 16:38

Quindi può essere che quelle resine cedano ione sodio, ma che attraverso successivi passaggi venga eliminato, comunque sia sicuramente come riportato dai vari utenti è qualcosa di irrilevante per noi.
Enkuz, con acqua del Sindaco intendi l'acqua delle fontanelle pubbliche pubblicizzata come Acqua alta qualità? Ne avrei proprio una sotto casa :D ma non ho mai capito oltre all'assenza di cloro cosa abbia di diverso dall'acqua del rubinetto.
Pagherò da bere ai vostri pinnuti :-bd
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di gibogi » 26/11/2013, 16:56

Che io sappia di quelle fontanelle pubbliche lì, ce ne sono di due tipi.

una ad ultrafiltrazione, che sfrutta le carateristiche di alcune membrane plastiche a filtrare l'acqua.
E' un processo che viene fatto in pressione, e toglie eventuali microsostanze in sospensione e poi passa attraverso una lampada per abbattere batteri ed altro di vivo e carboni attivi.
I sali disciolti non vengono toccati

Una seconda che funziona con membrane osmotiche quindi gran parte dei sali vengono eliminati, molto simile alla demineralizzata.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di Rox » 26/11/2013, 17:12

Simo63 ha scritto:Quindi può essere che quelle resine cedano ione sodio
Immagine
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Simo63 (26/11/2013, 17:19)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di gibogi » 26/11/2013, 21:24

Simo, non capisco questa tua fobia verso il sodio.

Stai tranquillo, non ce nè!!!
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di lucazio00 » 28/11/2013, 10:16

Tranquillo, a meno che tu non hai un'acqua super dura, il sodio non rappresenta una minaccia per le tue piante. Inoltre, c'è un altro tipo di resine che non rilascia sodio.
Se mi dici la durezza della tua acqua di rete posso calcolarti il sodio scambiato e stimare se è adatta per le tue piante.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FrancescoMannavola
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/13, 20:18

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di FrancescoMannavola » 01/12/2013, 21:13

ciao, sono nuovo del forum. Ieri ho comprato al supermercato una tanica da 5L di acqua demineralizzata che è stata ottenuta con osmosi inversa (ho controllato sul sito internet della marca SOLBAT), pagata 1.79 euro. Al di la dei vari forum che scongiurano catastrofi in caso di utilizzo, qualcuno di voi ha maturato qualche esperienza con l'utilizzo dell'acqua demineralizzata da ferro da stiro per tagliare l'acqua del rubinetto? Io credo, come molti di voi hanno già affermato all'interno di questa discussione, che in merito a questo argomento ci si tanto allarmismo ma di fatto non penso che pochi mcg di sodio/cloro possano costituire un problema..... quindi mi fiderei più di una vostra testimonianza nel caso l'aveste già usata per parecchio tempo....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti