Pagina 3 di 7

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Inviato: 06/03/2019, 12:33
di Francesca99
Se è fattibile P. scalare + Discus + caridinali + corydoras è una buona soluzione, e forse c'è la possibilità che l'accetti anche lui....
Non ho ben capito una cosa, @Macco dici di tenere questo fondo e aggiungere sopra il manado?

Oggi se mi confermate proviamo a proporgli il piano... incrociamo le dita

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
I gourami eventualmente potremmo metterli
in un 60 litri?

E ci date una mano a capire che ciclide nano è quello in foto?

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Inviato: 06/03/2019, 12:38
di BollaPaciuli
Francesca99 ha scritto: E ci date una mano a capire che ciclide nano è quello in foto?
Immagine
@Emix (ram?)

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Inviato: 06/03/2019, 12:49
di Macco
Francesca99 ha scritto: Se è fattibile P. scalare + Discus + caridinali + corydoras è una buona soluzione, e forse c'è la possibilità che l'accetti anche lui....
Non ho ben capito una cosa, @Macco dici di tenere questo fondo e aggiungere sopra il manado?

Oggi se mi confermate proviamo a proporgli il piano... incrociamo le dita

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
I gourami eventualmente potremmo metterli
in un 60 litri?

E ci date una mano a capire che ciclide nano è quello in foto?
per quanto riguarda i gourami non è una specie che conosco bene per poter darti dritte, il piccolino sopra dovrebbe essere un Mikrogeophagus Ramirezi che anche lui non mi pare in forma a vedere il colore giusto @Emix?
Io non terrei quella che hai ma metterei solo manado, però è un idea mia aspettiamo qualche altro parere.

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Inviato: 06/03/2019, 13:39
di albus90
Se togliessimo anche i pesci da fondo, il fondo potrebbe rimanere questo?

Poi, nel caso accettasse di regalare i pesci in esubero, dove potrei sistemarli? Proverò ad aprire un topic in mercatino, ma non la vedo così semplice.

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Inviato: 06/03/2019, 13:56
di Macco
albus90 ha scritto: Se togliessimo anche i pesci da fondo, il fondo potrebbe rimanere questo?

Poi, nel caso accettasse di regalare i pesci in esubero, dove potrei sistemarli? Proverò ad aprire un topic in mercatino, ma non la vedo così semplice.
I pesci da fondo (ex Corydoras) sono abbastanza utili in quanto smuovono continuamente il fondale, il discus che già faranno fatica a mangiare a vederli così, aspettano che il granulato si posi sul fondo, a quel punto si avvicinano, soffiano e vedendolo muoversi lo acchiappano... su in fondo così il 70% del granulato va ad incastrarsi tra il ghiaietto generando
1. Discus non mangia
2. Putrefazione del cibo = tossicità = ammonio = aumento di nitriti = valori sballati.
Per i pesci potresti andare (almeno qui da me lo fanno) in qualche garden dicendo che dismetti questa tipologia e se possono eventualmente proporti un qualcosa più o meno a pari (ovviamente ci dovrai aggiungere euro). Pero potrebbe essere in alternativa di vendita.

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Inviato: 06/03/2019, 14:26
di GiovAcquaPazza
Se ti procuri una zanzariera puoi fare così:
1) rimuovi piante ed arredi;
2) posizioni la zanzariera sul fondo esistente;
3) rimuovi il fondo lungo il perimetro della vasca;
4) versi nel perimetro la sabbia ( lavata) e poi copri la parte centrale del fondo.

Se il fondo che hai è maturo conservi la flora batterica esistente e hai bisogno di meno sabbia (bastano un paio di cm). Ha ragione Macco, i discus mangiano soffiando sul fondo, gli scalare mangiano più in superficie pertanto usando granuli che affondano abbastanza rapidamente fai contenti entrambi

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Inviato: 06/03/2019, 14:51
di Francesca99
Gli abbiamo spiegato per bene la situazione e sembra aver capito ed essere disposto a sistemare la vasca! :-bd

Popolazione: Per Gourami, ram e ancistrus cerchiamo una nuova casa... Proviamo nei garden della zona e nel mercatino.
Per i nuovi inquilini direi sicuramente di aggiungere due P. scalare femmina e almeno tre cory... giusto? Eventualmente, in futuro, se la vasca sarà apposto aggiungeremo i cardinali..

Poi...che valori dell'acqua dobbiamo raggiungere? Temperatura?

Per il fondo...non lo so, siamo un po' in dubbio...lui comunque lo vuole cambiare, anche per una questione estetica
- mettere la zanzariera su tutto il fondo e ricoprirlo con la sabbia sicuramente l'opzione più semplice ma il fondo non diventerebbe troppo alto?
- se abbiamo capito bene mettere la zanzariera solo nella parte centrale e coprire il resto con la sabbia come dice @GiovAcquaPazza non ci sarebbe il rischio che a lungo andare nei lati si mischierebbe?
- cambiare completamente il fondo? Il procedimento sarebbe quello di @Macco?

Sistemiamo prima l'acqua o il fondo?

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Inviato: 06/03/2019, 14:58
di GiovAcquaPazza
La zanzariera deve coprire tutta l’area, compreso il perimetro dove rimuovi completamente la ghiaia, sul perimetro la zanzariera poggia sul vetro e la sabbia la tiene in posizione , al centro evita i rimescolamenti

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Inviato: 06/03/2019, 15:11
di Macco
Se i cardinali li metti “quando sarà tutto aposto” sarà come dargli cibo vivo..

Aiuto, disastro [240 litri da recuperare]

Inviato: 06/03/2019, 15:16
di Francesca99
Quindi quando sarebbero da inserire?