Pagina 3 di 5

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Inviato: 13/03/2019, 14:23
di Conte
gem1978 ha scritto: @Conte che misure hanno i due acquari?
Askoll pure L : Dimensioni : 56 x 36 x 43,5 cm Capacità : 68 litri
Askoll pure X L :Dimensioni : 76 x 36 x 43,5 cm Capacità : 94 litri
roby70 ha scritto:
Conte ha scritto: 10 cardinali
1 betta
5 cardina japonica
2 ramirezi
Danio / Endler
Neritine
Pesci di continenti diversi e con necessità diverse :-?? Ti direi di scegliere una specie regina che nel tuo caso può essere betta o ram e poi allestisci l'acquario per loro compresi i coinquilini.
Piccolo appunto sulle neritine: sono praticamente tutte di cattura quindi personalmente tendo a sconsigliarle.
Mi rendo conto che è complicato decidere le convivenze ..... i cardinali non sono neppure adatti all'acqua che mi ritrovo, forse sono più adatti i guppy...
Più che un acquario biotopo, forse è meglio che mi accontento di un acquario di convivienza.
Con un KH di 18, mi pare di capire che per arrivare a valorei più bassi l'unica soluzione sia aggiungere un 50% di acqua osmotica che con un acquario da 94 litri , vuol dire almeno 50 litri da trasportare sulla mia schiena ...... mi sta calando la scimmia :-o

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Inviato: 13/03/2019, 14:29
di gem1978
Conte ha scritto: Askoll pure X L :Dimensioni
xl tutta la vita per le misure... però il sistema di filtraggio :-q

per le specie... scegli una preferita e poi ne parliamo ;)

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Inviato: 20/03/2019, 13:49
di Conte
E' veramente difficile lo startup del primo acquario, .... veramente tanti fattori da tenere in considerazione !
Ero partito con l'idea di un piccolo acquario cubico, poi molto velocemente mi ritrovo a valutare vasche da 94 litri ....
Poi ieri ho visto dal vivo tutta la serie acquari Askoll ..... e il 94 litri sembra anche piccolo, ma soprattutto basso :))

Devo dire che guardare decine e decine di video su youtube di aquascaping non aiuta decisamente. Vere opere d'arte firmate da grandi maestri giapponesi e non, ma realizzate in vasche enormi creano poi aspettative ai miei pensieri troppo alte b-(

Della Askroll ci sarebbe anche la versione da 130litri, ma cambia solo l'altezza, di ben 57cm contro i 43.5cm dell'XL. .... e poi la scimmia mi suggerisce anche di il Ferplast Dubai 80 -- 81X36X51 120LT ...... more difficult! x_x

So che è più importante la lunghezza per l'acquario (per me 80cm è il max) ma a parità di questa mi chiedo perchè dovrei scegliere la versione di acquario più alta? che benefici porta?

Poi ti vedi tutti quei pescetti colorati veramente piccoli piccoli .... le caredine vendute a 2€/cad. erano microscopiche, appena 1cm erano :-o
I Cardinali sono quelli più appaganti all'occhio, ma devo considerare che hanno bisogno di acqua dolce e devo scordarmeli .... devo convincere la :(|) che i guppy, molly, platy, portaspada sono più adatti .....

Vorrei 2 gruppetti della stessa specie, magari un betta, Caridina ..... il tutto con l'augurio di riuscire a contenere la prolificazione dei guppy !
Un econsistema adatto alle mie esigenze deve ospitare pescetti in grado si sopportare pH 7/7.5, acqua dura e temperature tra i 20° e 30° C. In inverno in casa ho 19°, quindi non vorrei avere poi bollette esagerate per il riscaldatore.

Ogni consiglio su popolamento ed accopiiamenti è ben accetto :ympray:

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Inviato: 20/03/2019, 14:31
di roby70
Conte ha scritto: la scimmia mi suggerisce anche di il Ferplast Dubai 80
Io voto questo :D
Conte ha scritto: I Cardinali sono quelli più appaganti all'occhio, ma devo considerare che hanno bisogno di acqua dolce e devo scordarmeli ...
Perchè? L'acqua si sistema senza problemi in base ai pesci che vuoi tenere ;)
Conte ha scritto: magari un betta, Caridina ..... il tutto con l'augurio di riuscire a contenere la prolificazione dei guppy !
Betta e guppy proprio no [-x Hanno esigenze ben diverse.
Conte ha scritto: Un econsistema adatto alle mie esigenze deve ospitare pescetti in grado si sopportare pH 7/7.5, acqua dura e temperature tra i 20° e 30° C. In inverno in casa ho 19°, quindi non vorrei avere poi bollette esagerate per il riscaldatore.
Se questo è fondamentale allora ti direi guppy e platy; a questo punto puoi anche fare a meno del riscaldatore.

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Inviato: 20/03/2019, 17:21
di Conte
roby70 ha scritto: Io voto questo :D
Perchè? :D
A me gli akroll piaccino esteticamente e pure il filtro nascosto non mi dispiace .... nonostate tutto..
roby70 ha scritto: Perchè? L'acqua si sistema senza problemi in base ai pesci che vuoi tenere ;)
Si, ma non voglio impazzire poi a gestirlo !!!! ..... portare su e giù cisterne di acqua osmotica posso pensare di farlo solo 1 volta con l'avvio del sistema,.... già che ci penso sento la fatica salire .....
roby70 ha scritto: Betta e guppy proprio no [-x Hanno esigenze ben diverse.
OK! Fuori uno ...
Anche i Ramirezi li ho già scartati perchè sono richieste temperature dai 25 / 28 ° ...

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Inviato: 20/03/2019, 17:41
di roby70
Conte ha scritto: A me gli akroll piaccino esteticamente e pure il filtro nascosto non mi dispiace .... nonostate tutto..
Perchè ho preso un Dubai al posto dell'askoll e mi trovo meglio :D
Esteticamente i Pure sono sicuramente meglio ma filtro e luci hanno diverse pecche :-??
Conte ha scritto: portare su e giù cisterne di acqua osmotica posso pensare di farlo solo 1 volta con l'avvio del sistema
Una volta riempito non è che i cambi siano continui ;) Comunque se l'idea è quella di usare per quanto più possibile la tua acqua di rubinetto va bene ma tieni conto che comunque un 60/70% di acqua diversa dovrai comunque utilizzarla :-??

Però con guppy e platy viene comunque fuori un bellissimo acquario, non bisogna per forza avere pesci strani :-bd

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Inviato: 24/03/2019, 22:56
di Conte
Per la parte infrastruttura tecnica la product selection si allarga .... ~x(

Askoll Acquario Pure LED XL White 76x36x43,5h 94Lt  + mobile ikea kallax:
mi piace molto l'estetica, da migliorare illuminazione con LED cob full spectrum ed il sistema filtrante. Caratteristica non modificabile, un pò bassino.

Askoll Acquario Pure LED XL High Cube White 76x36x57h 130Lt + supporto askoll (non mi fiderei del kallax):
stessi concetti espressi prima, con il vantaggio di un'altezza eccellente. Costo superiore!

Ferplast Acquario Dubai 80 LED Bianco 81x36x h 51 cm 125 l:
mi piace la plafoniera luci, dimensioni maggiori, ma il mobile abbinanto non mi piace proprio. Filtro interno da nascondere alla vista e tubi LED poco potenti da 7 e 12W,quindi da migliorare con LED cob.
 
Juwel Acquario Rio 125 Litri LED Bianco 81x36x50H cm + mobile SBX Rio 125:
il mobile mi piace di più, dimensioni indentiche al dubai, 2 tubi LED 14w. Il filtro sembra piccolino, vanno aggiunti i canolicchi e andrà nascosto


Juwel e Ferplast hanno il sistema alba tramonto per le luci come l'askoll?? :ympray:

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Inviato: 25/03/2019, 6:41
di roby70
No, non l’hanno ma è abbastanza inutile :-??
Luci e filtro però sono meglio e c'è spazio per ampliarle.
Esteticamente meglio l’askoll ma le pecche le sai.

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Inviato: 03/04/2019, 13:50
di Conte
Il gestore acqua della mia zona ha pubblicato i dati aggioranti .... incredibile ma ci sono variazioni molto rilevanti. Alcuni si sono ridotti quasi del 50%
Ricavo questi nuovi valori:

GH 12,51, KH 10,59, Sodio 17 mg/l :-bd
Qualità acqua iren.png

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Inviato: 03/04/2019, 14:21
di gem1978
Conte ha scritto: GH 12,51, KH 10,59, Sodio 17 mg/l
il sodio è ancora altino...
per quali pesci hai deciso?