Pagina 3 di 7

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 10/03/2019, 18:21
di AndreaFontia
Fermi tutti! Ho trovato i cucchiaini per il test del NO3-,era sotto il reagente del PO43- che non avevo nemmeno mai guardato,quindi ho fatto tutti e due i test,NO3- 25 mg/l,PO43- per sicurezza ho fatto il test con 5 ml di acqua distillata e 5 ml di acqua dell acquario ,risultato 2 mg/l.
Quindi il test dell’ultima volta era falsato per aver messo la polverina magari in abbondanza 👍per il PO43- che mi dite?

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 10/03/2019, 18:57
di Marta
AndreaFontia ha scritto:
10/03/2019, 18:21
Fermi tutti! Ho trovato i cucchiaini per il test del NO3-,era sotto il reagente del PO43- che non avevo nemmeno mai guardato
=)) =))
Ok, allora direi che su quel fronte sei piuvhe a posto.

Ora le piante che hai non ti aiutano molto con NO3- e PO43-, ma quando arriverà l'egeria, dovrebbe cambiar musica.
Quando arriva io la lascerei galleggiante per qualche giorno.

Comunque, comincia a compilare un bel diario di fertilizzazione che se no, poi le cose si fanno confuse
Foglio concimazioni AF in excel
Oppure
Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 10/03/2019, 20:17
di AndreaFontia
Lo farò senz’altro!grazie..veramente un bel forum ,mi faccio risentire appena arriva la merce ,verso giovedì al massimo dovrei avere tutto👍

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 13/03/2019, 8:51
di AndreaFontia
Arrivate le piante ieri insieme a tutto il resto,manca qualcosa per la fertilizzazione e mi manca il bicarbonato per la CO2,da domani dovrei avere tutto,
Comunque ieri ho tolto le echinodorus,si è alzato un bel polverone e ho fatto un bel cambio d’acqua,stasera metto tutte le piantine nuove ,ho provato a misurare la conducibilità ed è uscito fuori 298,ho fatto una prova con l’acqua demineralizzata per i test e mi ha dato 4..ci siamo o lo strumento deve essere tarato in qualche modo?

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 13/03/2019, 8:55
di Marta
AndreaFontia ha scritto:
13/03/2019, 8:51
Arrivate le piante ieri insieme a tutto il resto,
:-bd fantastico!!

Quel che manca arriverà. Tanto non c'è frettissima. Lasciamo il tempo alle nuove piante di ambientarsi.

Per il bicarbonato vale lo stesso discorso ma, se hai fretta lo trovi anche al supermercato! ;)
AndreaFontia ha scritto:
13/03/2019, 8:51
ho provato a misurare la conducibilità ed è uscito fuori 298,ho fatto una prova con l’acqua demineralizzata per i test e mi ha dato 4..ci siamo o lo strumento deve essere tarato in qualche modo?
:-bd ottimo così!! Il conduttivimetro non va mai tarato, al contrario del phmetro. E la tua acqua demineralizzata è perfetta \:D/

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 13/03/2019, 9:55
di AndreaFontia
Bene 👍ho fatto un po’ di spazio anche al centro vasca togliendo un po’ di crypto,voglio dare volume ai lati e sullo sfondo lasciando più libero il centro anteriore in modo da far risaltare anche i legni ,comunque sia stasera gli do una bella sistemata ,lascio che l’acqua si pulisca per bene e con CO2 e il resto vediamo di partire nel weekend 👍👍👍
Unica cosa,l’anubias senza starla a legare al legno posso incastrarcela giusto ? Ci sono della cavità dove ci starebbe perfetta ,grazie e buona giornata 😊

Aggiunto dopo 17 minuti 23 secondi:
Altra cosa,per la CO2 ho preso come già detto il kit d501,poi un contabolle e un diffusore nuovo,serve qualcos’altro?rimarrebbe attaccata 24 su 24,va bene ?

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 13/03/2019, 15:47
di GiuseppeA
AndreaFontia ha scritto: l’anubias senza starla a legare al legno posso incastrarcela giusto ?
Yessss :-bd
AndreaFontia ha scritto: Altra cosa,per la CO2 ho preso come già detto il kit d501,poi un contabolle e un diffusore nuovo,serve qualcos’altro?rimarrebbe attaccata 24 su 24,va bene ?
Gli ingredienti per la CO2 e basta....e si, h24 va benissimo. :)

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 13/03/2019, 22:07
di AndreaFontia
Arrivato tutto,messo le nuove piantine e devo dire che i presupposti sono buoni,l’ho fatto proprio come volevo..adesso aspettiamo qualche giorno per fare ambientare le piante e far tornare limpida l’acqua,nel frattempo ho provato a mettere l’impianto di CO2,è partito solo che nel diffusore si formano delle bolle grosse ai bordi,nelle istruzioni c’è scritto che è normale e nel giro di 24 ore sparisce ,le bolle sono circa 15 al minuto,per le foto aspettiamo almeno qualche giorno,nel weekend faccio un cambio d’acqua e vediamo i valori che dicono 👍

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 14/03/2019, 21:07
di AndreaFontia
Attualmente ho in vasca i seguenti valori NO2- 0,5 mg/l,NO3- 10 mg/l,pH 7,gh7,kh4 cond 318.
Mi preoccupa quel NO2-,ho fatto un po’ di polverone in questi due giorni e l’acqua non è molto limpida ,la situazione sta migliorando comunque.Ho fatto un bel cambio d’acqua ,adesso per qualche giorno voglio lasciare tutto com’è,la CO2 va bene ,quando possiamo iniziare con la fertilizzazione ?

Nuova fertilizzazione rio 180

Inviato: 14/03/2019, 22:18
di Marta
AndreaFontia ha scritto:
14/03/2019, 21:07
Mi preoccupa quel NO2-,
E fai bene. Gli NO2- devono sempre star a zero (o al minimo indicato dal test).
Per ora non attaccare la CO2 Sopratutto di notte....se i nitriti si alzassero servirebbe un areatore.

È probabile sia stato l'aver smosso il fondo. Motivo per cui, io ora non toccherei nulla.
Lasciamo che i nitriti finiscano con il ciclo dell'azoto...monitorali tutti i giorni e, se vedi i pesci boccheggiare i con comportamenti strani, metti un areatore, se lo hai oppure sposta i pesci.