Pagina 3 di 3
Inizio PMDD con base acqua "particolare"
Inviato: 17/04/2019, 8:15
di GiuseppeA
lucasss ha scritto: ↑E' scappato uno 0...
180L ma saranno 160L
Ah ok..mi pareva strano che da 180 eri passato a 18....gli altri dove erano finiti?..al piano di sotto?
lucasss ha scritto: ↑Test PO
43- in arrivo..
Ad oggi le piante non sembrano andare male, a parte alcune che sono coperte da uno stratino di alghe, ma che pare stabile e non in crescita...
Scommetto quello che vuoi che sono a zero.
lucasss ha scritto: ↑Allora magari aggiungo un paio di strisce LED rosse ai tubi LED stock della Juwel
Qui passo...ti consiglio un topic in tecnica perchè se sbagli gradazione rischi di fare un favore alle alghe invece che alle piante.

Inizio PMDD con base acqua "particolare"
Inviato: 20/04/2019, 14:13
di lucasss
GiuseppeA ha scritto: ↑
Scommetto quello che vuoi che sono a zero.
E meno male che non abbiamo scommesso soldi
Mi son fatto prestare un test a reagenti dal negoziante dato che il nuovo tarda ad arrivare..
Dice che è fermo da un annetto, l'ho provato sull'acqua di rubinetto e segna 2mg/l, su quella dell'acquario 0mg/l
Magari lo provo anche su un acqua in bottiglia e vediamo cosa dice...ma pare ancora buono...
Purtroppo nelle analisi dell'acqua del rubinetto (l'acquario non è stato riempito con questa) non indicano il fosforo...
Leggendo la guida sul
Fosforo viene usato quello liquido, ma sono riuscito a recuperare solo quello in polvere...si può utilizzare anche questo?
GiuseppeA ha scritto: ↑
Qui passo...ti consiglio un topic in tecnica perchè se sbagli gradazione rischi di fare un favore alle alghe invece che alle piante.


Inizio PMDD con base acqua "particolare"
Inviato: 20/04/2019, 15:58
di lucasss
GiuseppeA ha scritto: ↑
Leggendo la guida sul
Fosforo viene usato quello liquido, ma sono riuscito a recuperare solo quello in polvere...si può utilizzare anche questo?

Mi quoto da solo...
Quello che ho trovato ha come caratteristiche: 0-52-34
Quindi verrebbe introdotto il fosforo (52) ed il potassio (34)...
Volendo portare la quantità di potassio a 1mg/l per iniziare, su 180L dovrei aggiungere circa 0.36g di polvere nati dal calcolo:
0.1 mg/L * 180L = 0.18g ma essendo a (52) dovrei circa raddoppiare la dose...
In teoria, potrei diluirlo in acqua distillata per avere una qualche proporzione per rendermi più facile il dosaggio...
Avrei però l'aggiunta anche del potassio che ho introdotto pochi giorni fa con il nitrato...
Inizio PMDD con base acqua "particolare"
Inviato: 23/04/2019, 8:38
di GiuseppeA
Esatto..il bello del cifo è che introduci praticamente sono fosforo, e una piccola quantità di azoto ma veramente poco