Pagina 3 di 4
Boccia olandese
Inviato: 08/03/2019, 22:34
di Monica
La lista mi sembra completa

gli Stick prendili, dovessero servirti li hai già e adesso inizia il periodo che si trovano facilmente, io uso i Compo
Boccia olandese
Inviato: 08/03/2019, 22:48
di ElenaM96
Ok! Grazie

Boccia olandese
Inviato: 15/04/2019, 11:11
di ElenaM96
Ciao!
Il progetto boccia olandese così come era nato è andato perso. Un giorno sono capitata in un negozio e mi sono innamorata di questo muschio, ho deciso di riempire con questo.
Ad oggi, guardando il risultato, ho pensato di condividerlo con voi perché mi piace molto seppur semplice

Boccia olandese
Inviato: 15/04/2019, 11:21
di daniele62
Davvero bello, io metterei delle belle Caridina red crystall e la boccia e' finita! Complimenti bella idea
Boccia olandese
Inviato: 15/04/2019, 11:38
di ElenaM96
Grazie @
daniele62! :x
Le red cherry arriveranno tra poco, siamo nella fase finale della maturazione

Boccia olandese
Inviato: 15/04/2019, 13:17
di Monica
Ma che bella Elena, brava

Boccia olandese
Inviato: 15/04/2019, 15:37
di Steinoff
ElenaM96 ha scritto: ↑ho pensato di condividerlo con voi perché mi piace molto seppur semplice
Ma grazie Elena, è proprio un gioiellino

ora aspettiamo le foto con le Red Cherry, quando arriveranno

Boccia olandese
Inviato: 15/04/2019, 16:27
di ElenaM96
Grazie a tutti! :x
Appena le inserirò vi farò una bella foto
Boccia olandese
Inviato: 15/04/2019, 16:41
di marcello
@
ElenaM96
hai preso in considerazione l' eventualità di dover pulire il vetro internamente tra qualche mese ?
Boccia olandese
Inviato: 15/04/2019, 16:45
di ElenaM96
Ciao @
marcello, si, leggevo in altro topic la questione. Avendo messo solo il muschio e quel sasso (che si può spostare facilmente) non dovrei aver nessun problema a mettere le mani dentro.
Hai consigli?

Pensavo di usare la lana perlon per pulire