Pagina 3 di 13
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 23/03/2019, 23:04
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Mannaggia ai negozi con le membrane sfondate..
Ok..serve acqua di osmosi vera allora..
Che supermercati hai in zona ? Vendono acqua per ferri da stiro non profumata ( di solito sono bidoni da 5 litri )?
Se puoi farti un giro con calma magari metti le foto di quello che trovi ..senza fretta tanto sei ancora in maturazione
Aggiunto dopo 29 secondi:
Quanta acqua del negozio ti è rimasta ?
Di quella RO del negozio saranno rimasti 2-3 litri..
In zona supermercati ed ipermercati non ne mancano.
C'è qualche marca spefica che devo prendere..?
in quale quantità..?
e sopratutto devi vedere qualche speficica particolare..?
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 24/03/2019, 9:52
di GiovAcquaPazza
Ho usato quella Coop ma sono molte le marche che vanno bene, basta che la conducibilità sia a non più di 10
Leggi qua
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 24/03/2019, 22:59
di kaze23
Leggendo ho visto che dice un'acqua con conducibilià inferiore ai 10-20 µS/cm
Sopra mi hai scritto inferiore a 10...
Cosa prendo per buono..?
Perchè a casa ne ho una con EC 14 e 007 PPM
Ed un'altra cosa, quanti litri ne occorrono..?
esiste un modo per capire a che conducibilità vado incontro o :
A - devo andare a tentativi
B- Giro i supermercati armato di conduttimetro.. ^:)^ ^:)^
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 25/03/2019, 0:18
di GiovAcquaPazza
14 µS/cm va bene
Considerando che non sappiamo nulla sull’acqua che ti ha dato il negoziante..per me potrebbe esserci dentro pure il sodio o il cianuro ..boh..farei un reset completo , cambi tutta l’acqua ( lasci giusto un cm che copra il fondo della vasca ) e ripartiamo giusti.. fai 80 Osmosi e 20 Vitasnella ..una una bottiglia per misurare
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 26/03/2019, 14:26
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑14 µS va bene
Considerando che non sappiamo nulla sull’acqua che ti ha dato il negoziante..per me potrebbe esserci dentro pure il sodio o il cianuro ..boh..farei un reset completo , cambi tutta l’acqua ( lasci giusto un cm che copra il fondo della vasca ) e ripartiamo giusti.. fai 80 Osmosi e 20 Vitasnella ..una una bottiglia per misurare
Leggevo pure su quel link sui tipi di acque demineralizzate utilizzate, ed ho visto che molti qui sul forum,utilizzano quella dell'EUROSPIN, la usa mia madre e stamttina ho misurato la conduttibilità, mi usciva EC 18..
è buona ugualmente..??
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 26/03/2019, 14:29
di GiovAcquaPazza
Basta che ci sia scritto “ottenuta da osmosi”, 18 è accettabile
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 27/03/2019, 19:01
di kaze23
Cambio acqua effettuato,
alla fine su 23 lt, al netto sono a quasi 19 lt.
Ho utilzzato la demineralizzata eurospin, la più semplice da reperire
quindi:
- 15 lt di demineralizzata eurospin
- 3 lt di vitasnella
-1 lt precedente RO rimasta in vasca
Per misurare i nuovi valori aspetto le 24 h..?
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 27/03/2019, 21:26
di GiovAcquaPazza
Puoi farlo anche dopo un oretta
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 28/03/2019, 18:59
di kaze23
Test effettuati, allora ho:
EC 17,2 µS/cm
PPM 0,86
T° 20°C
pH 7,45
GH 4
KH 5
NO2- 0,05 mg/l
NO3- 10 mg/l
Come vi sembrano..?
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 28/03/2019, 22:54
di GiovAcquaPazza
ottimi...
adesso, senza fretta, mentre ti godi un po la vista della tua vasca..
procurati :
una bustina di sale inglese in farmacia (dovrebbe essere da 30 grammi..tipo 1 euro)
un sacchetto di scagliola di gesso..piccolo..niente roba ad essiccazione rapida..te ne servirà un grammo...costo due euro al kg..con il resto ci fai una statuetta per il giardino..tipo un nanetto