Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 14/03/2019, 18:41
Potrebbe.
Il ferro muove poco la conducibilità (a meno di non essere il fattore limitante).
Parli sempre del microsorum?
Metteresti una foto in cui si vedano bene le lesioni?
Posted with AF APP
Marta
-
Annalaus

- Messaggi: 406
- Messaggi: 406
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: Bianca 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Ceratopyllum
anubia barteri nana e anubia (foglie larghe)
Bucephalandra
Microsorum pteropus
Vesicularia sp
- Fauna: Pysa numero imprecisato
Planorbarius red numero imprecisato
7 caridina japonica
10 trigonotigma espei
3 colisa chuna gold
2 colisa blu
5 petella
- Secondo Acquario: 11 litri
Due pesci rossi
Filtro newa
Areatore newa
Ghiaia grossa
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annalaus » 15/03/2019, 1:05
20190315010459.jpg
Parli sempre del microsorum?
Metteresti una foto in cui si vedano bene le lesioni?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Annalaus
-
Annalaus

- Messaggi: 406
- Messaggi: 406
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: Bianca 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Ceratopyllum
anubia barteri nana e anubia (foglie larghe)
Bucephalandra
Microsorum pteropus
Vesicularia sp
- Fauna: Pysa numero imprecisato
Planorbarius red numero imprecisato
7 caridina japonica
10 trigonotigma espei
3 colisa chuna gold
2 colisa blu
5 petella
- Secondo Acquario: 11 litri
Due pesci rossi
Filtro newa
Areatore newa
Ghiaia grossa
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annalaus » 17/03/2019, 0:21
@
Marta si vedon bene nella foto le lesioni del microaorym?
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
markaf_20190317002217_-647458486.png
markaf_20190317002225_-1557390301.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Annalaus
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 17/03/2019, 0:32
Sì
Potrebbe essere ferro, sì.
Ma le foglie malate non guariscono. Quando azzecchi la fertilizzazione il fenomeno dovrebbe semplicemente arrestarsi...
Senti, prende un po' di luce il microsorum? Il fatto che possa star anche un po' in ombra spesso lo porta ad essere nasosto in un angolo...invece a lui la luce non dispiacerebbe
Mi ricordi che pH hai?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Annalaus (17/03/2019, 12:47)
Marta
-
Annalaus

- Messaggi: 406
- Messaggi: 406
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: Bianca 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Ceratopyllum
anubia barteri nana e anubia (foglie larghe)
Bucephalandra
Microsorum pteropus
Vesicularia sp
- Fauna: Pysa numero imprecisato
Planorbarius red numero imprecisato
7 caridina japonica
10 trigonotigma espei
3 colisa chuna gold
2 colisa blu
5 petella
- Secondo Acquario: 11 litri
Due pesci rossi
Filtro newa
Areatore newa
Ghiaia grossa
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annalaus » 17/03/2019, 12:47
prende un po' di luce il microsorum?
si, è a destra ma davanti
Mi ricordi che pH hai?
7
Posted with AF APP
Annalaus
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 19/03/2019, 8:58
Mettiamo qualche ml di ferro
Quale hai?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Annalaus

- Messaggi: 406
- Messaggi: 406
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: Bianca 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Ceratopyllum
anubia barteri nana e anubia (foglie larghe)
Bucephalandra
Microsorum pteropus
Vesicularia sp
- Fauna: Pysa numero imprecisato
Planorbarius red numero imprecisato
7 caridina japonica
10 trigonotigma espei
3 colisa chuna gold
2 colisa blu
5 petella
- Secondo Acquario: 11 litri
Due pesci rossi
Filtro newa
Areatore newa
Ghiaia grossa
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annalaus » 19/03/2019, 9:08
Quale hai?
quello composto dal vostro protocollo quello della cifo

quantità?
Posted with AF APP
Annalaus
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 19/03/2019, 9:30
Arrossamento.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Annalaus

- Messaggi: 406
- Messaggi: 406
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: Bianca 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Ceratopyllum
anubia barteri nana e anubia (foglie larghe)
Bucephalandra
Microsorum pteropus
Vesicularia sp
- Fauna: Pysa numero imprecisato
Planorbarius red numero imprecisato
7 caridina japonica
10 trigonotigma espei
3 colisa chuna gold
2 colisa blu
5 petella
- Secondo Acquario: 11 litri
Due pesci rossi
Filtro newa
Areatore newa
Ghiaia grossa
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Annalaus » 19/03/2019, 9:44
Arrossamento
ehm...ho le foglie di catappa che mi ambrano l'acqua...

Lo vedo lo stesso?
Posted with AF APP
Annalaus
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 19/03/2019, 10:05
Annalaus ha scritto: ↑19/03/2019, 9:44
Arrossamento
ehm...ho le foglie di catappa che mi ambrano l'acqua...

Lo vedo lo stesso?
No, non credo. Prova a mettere 2 o 3 ml, lasciare che si spanda per qualche minuto.
Poi, se non ti sembra già virato al lambrusco, altri 2 ml.
Per un totale massimo di 5 ml.
Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti