Pagina 3 di 6

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Inviato: 25/03/2019, 7:34
di Marta
tropicano ha scritto:
25/03/2019, 1:22
Domani sera faccio un giro di test e scrivo i risultati;
la conducibilità andrebbe rilevata dopo qualche ora, almeno, dal cambio.
tropicano ha scritto:
25/03/2019, 1:22
a corredo faccio anche un pò di foto aggiornate.
Ottimo :-bd

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Inviato: 25/03/2019, 7:37
di tropicano
Marta ha scritto: la conducibilità andrebbe rilevata dopo qualche ora, almeno, dal cambio.
Dopo 1 - 2h avevo in vasca:

pH 6.5
KH 4
GH 6/7
Conducibilità a 330/340

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Inviato: 26/03/2019, 7:27
di tropicano
Dopo 24h dal cambio i valori delle analisi sono rimasti invariati:

pH 6.5/7
KH 4
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.25/0.5
Cond. 330/340 ms
IMG-20190325-WA0009.jpg
IMG-20190325-WA0007.jpg
IMG-20190325-WA0006.jpg
IMG-20190325-WA0005.jpg
IMG-20190325-WA0004.jpg
IMG-20190325-WA0003.jpg

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Inviato: 05/04/2019, 9:06
di tropicano
Ciao a tutti, ho fatto un nuovo cambio del 30% (con acqua minerale con KH 4, GH 5 e Na 2.30) e teoricamente dovrei aver portato il sodio in vasca a circa 9.

Dopo il cambio la conducibilità risulta essere di 250.

Adesso come devo procedere?
Oggi dovrebbe arrivarmi anche il Cifo Fosforo; dato che adesso ho 0.25/0.5 , per portarlo a 1 quante ne dovrei mettere?

Per adesso la situazione alghe sembrerebbe stabile.

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Inviato: 05/04/2019, 11:19
di Marta
Ciao @tropicano :)
Visti i cambi e il tempo passato ti consiglio nuovo giro di test e foto, se credi.
tropicano ha scritto:
05/04/2019, 9:06
Oggi dovrebbe arrivarmi anche il Cifo Fosforo; dato che adesso ho 0.25/0.5 , per portarlo a 1 quante ne dovrei mettere?
Prova ad usare il Calcolatore fertilizzanti per acquario e poi dicci i risultati, così controlliamo assieme ;)

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Inviato: 05/04/2019, 12:45
di tropicano
Marta ha scritto: Visti i cambi e il tempo passato ti consiglio nuovo giro di test e foto, se credi.
Giusto.... provvedo. ;)
Marta ha scritto: Prova ad usare il Calcolatore fertilizzanti per acquario
Ho provato ma dice la dose in ml... Non si può fare più semplice in gocce? :D

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Inviato: 05/04/2019, 12:47
di Marta
tropicano ha scritto:
05/04/2019, 12:45
Ho provato ma dice la dose in ml... Non si può fare più semplice in gocce?
Questioni di punti di vista! Io, per esempio, mi fido di più della siringa da insulina e le sue belle tacchette... ;)
Comunque, tranquillo, tu fai i conti col calcolatore e poi lo traduciamo in gocce :-bd

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Inviato: 05/04/2019, 19:34
di tropicano
Mi è appena arrivato il Cifo Fosforo ed ho visto che non presenta un dosatore in gocce, ma solo un misurino per i ml.. #-o
Quindi meglio fare come dici tu @Marta ed usare una siringa; quelle che consentono di misurare anche i decimi di ml sono quelle da insulina quindi?

Perchè il calcolatore mi dice che su 95lt netti, per aumentare di 0,5 mg/lt i fosfati (ed arrivare quindi a poco meno di 1 totali), devo aggiungere 0,1 ml di Cifo Fosforo. In questo modo aggiungerò anche 0,3 mg/lt di nitrati e 0,1 mg/lt di K.

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Inviato: 05/04/2019, 23:55
di Marta
tropicano ha scritto:
05/04/2019, 19:34
quelle che consentono di misurare anche i decimi di ml sono quelle da insulina quindi?
In farmacia chiedi la siringa da insulina, quella da 1 ml. :)
tropicano ha scritto:
05/04/2019, 19:34
Perchè il calcolatore mi dice che su 95lt netti, per aumentare di 0,5 mg/lt i fosfati (ed arrivare quindi a poco meno di 1 totali), devo aggiungere 0,1 ml di Cifo Fosforo. In questo modo aggiungerò anche 0,3 mg/lt di nitrati e 0,1 mg/lt di K.
:-bd nel giorno dedicato alla fertilizzazione fai così. Poi, la settimana dopo vedi cosa resta di quei PO43-. Se mai si alza un filo la dose

PPMD: Avvio fertilizzazione su nuovo acquario 120lt

Inviato: 09/04/2019, 8:08
di tropicano
Ieri ho fatto il giro di test come consigliato ;)

pH: 6,5
KH: 1/2
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 10
Cond: 250
PO43-: 0

Aumenterò quel KH con un pò di osso di seppia sbriciolato nei prossimi giorni.

Di Cifo Fosforo ne ho messi 0.2 ml per cercare di arrivare a circa 1 totale.
IMG-20190408-WA0008.jpg
La Rotala stenta a crescere, così come la Limnophila centrale a dx. Quella centrale a sx invece cresce abb. bene. Tutto il resto è a crescita lenta, ma comunque vedo che i muschi e la crypto parva crescono.

Sarà il caso di aggiungere anche un pò di microelementi?