Chiarimento Pmdd
Inviato: 31/03/2019, 11:37
Ovviamente regolati come preferisci... io personalmente ho scelto 2 giorni a settimana per far tutto. Altrimenti sto sempre appresso alla vascaKuldar ha scritto: ↑30/03/2019, 22:05Sto concentrando anche le dosi di PMDD suddividendole per elementi... Tipo il lunedì doso il ferro... Mercoledì il magnesio venerdì potassio e domenica il rinverdente... Valutando la reazione delle piantine ma anche se è stabile la conduttività (o conducibilità capito no?) Che sto cercando di tenere sempre massimo a 500 ums

Normalmente il primo giorno faccio tutti i test e vedo i valori. Rabbocco, se necessario (nel qual caso la conducibilità la misuro, rigorosamente ore dopo o la mattina dopo). Contemporaneamente mi studio le piante e vedo se quel che vedo mi è confermato dai test.
E il giorno successivo fertilizzo.
Nella mia vasca ho sempre carenza di NO3- e PO43- e quelli li reintegro sempre... il resto dipende.
Se il GH è calato, quella settimana metto anche Mg, se no no. Se è la settimana giusta metto anche ferro o rinverdente (diciamo che questi li alterno ogni 15 giorni).
Ovviamente, visto che son costretta a mettere il fosforo, tutto quel che aggiungo, azoto e potassio a parte (che non han problemi col fosforo), li metto il giorno dopo.. ma solo perché se no reagiscono col fosforo.
Per ultima, dopo qualche ora rimisuro la conducibilità (così ho l'EC ante fertilizzazione e post)
In questo modo la vasca non mi porta via più di qualche minuto a settimana.
Ma è il mio metodo.

Io, il giorno dei test faccio tutto quel che ho (magari non sempre...ma in linea di massima), ossia: pH, NO3-, GH, KH, PO43- e conducibilità. Ho anche il test del K che però uso solo ogni tanto per capire di quanto è calato o, come a volte mi capita, di quanto è in eccesso...ma anche il conduttivimetro va bene.
Giro di test e foto?
