Pagina 3 di 8
Pmdd
Inviato: 15/04/2019, 3:00
di Marta
superteo82 ha scritto: ↑14/04/2019, 18:08
KH e GH sono quasi nulli e tds e ec si sono abbassati parecchio
Come mi consigliate di muovermi?
Leggevo di usare i sali per alzare un po’
Ma quanto?
Credo che faresti meglio ad aprire un topic in CHIMICA.
Non ti saprei aiutare in modo efficiente. I ragazzi di là, invece, sono bravissimi su queste cose
superteo82 ha scritto: ↑14/04/2019, 11:10
nitrato potassio 250gr acqua 0,75l
sale inglese 300gr acqua 0,75l
1 bustina CIFO Ferro ?? acqua 0,5l
rinverdente ? ? già pronto
Nell'articolo dice bottiglie da 1 litro e acqua demineralizzata fino a riempirle (non sarà un litro preciso, ma si considera sempre un litro).
Per il ferro 1 bustina in mezzo litro di dem.
Il rinverdente invece, è un flacone già pronto così com'è.
superteo82 ha scritto: ↑14/04/2019, 18:08
E per il resto?
Io direi di sistemare le durezze prima. Tanto tra magnesio e carbonato di calcio Qualcosa metterai già
Poi penseremo anche al potassio, al fosforo e al resto.
superteo82 ha scritto: ↑14/04/2019, 18:08
E un grazie speciale a @
Marta che mi segue con tanta pazienza
:ymblushing: ma figurati... grazie a te di starmi a sentire!

Pmdd
Inviato: 27/04/2019, 9:26
di superteo82
Ciao a tutti,
dopo aver aggiunto un pò di osso di seppia tritato e solf.magnesio GH e KH stann otornando nella norma.
Vedo le piante un pò in sofferenza, soprattuto le 2 rosse (radici un pò dappertutto)
@
Marta sono riuscito con pazienza a separare le rosse. ora "respirano" molto meglio.
Vorrei riprendere con il pmdd. Come mi consigliate di partire e muovermi?
Tra l'altro quella sul tronco ha fatto tutte le foglie scure (penso dopo aver inserito la torba). Non sono depositi, è lei così. Se passo con una mano non viene via. Cosa può essere? Solo sporco o mancanza di.....?
Grazie
Pmdd
Inviato: 30/04/2019, 0:55
di superteo82
Pmdd
Inviato: 30/04/2019, 7:55
di GiuseppeA
superteo82 ha scritto: ↑Come mi consigliate di partire e muovermi?
Ci dai qualche valore aggiornato;)
Pmdd
Inviato: 03/05/2019, 20:25
di superteo82
GiuseppeA ha scritto: ↑superteo82 ha scritto: ↑Come mi consigliate di partire e muovermi?
Ci dai qualche valore aggiornato;)
@
GiuseppeA
Valori misurati oggi
GH 4
KH 2
PO
43- 0
NO
3- 5
NO
2- 0
pH 7
TDS ppm 136
EC µS/cm 272
Pmdd
Inviato: 04/05/2019, 12:44
di superteo82
@
GiuseppeA @
Marta
Oggi intanto aggiungo 3gr osso di seppia. Dovrei alzare di 1 punto GH e 1 punto KH e arrivare a
GH 5
KH 3
Per tutto il resto attendo i vostri consigli.
^:)^
Pmdd
Inviato: 04/05/2019, 17:51
di Marta
superteo82 ha scritto: ↑03/05/2019, 20:28
GH 4
KH 2
PO
43- 0
NO
3- 5
NO
2- 0
pH 7
TDS ppm 136
EC µS/cm 272
Io alzerei un po' tutto.
A partire dai macro.
Vista la conducibilità userei il nitrato di K. E porterei gli NO
3- a 10-15 mg/l. In questo modo metterai anche del K che potrebbe servire.
Poi porterei i PO
43- a 0,5-1 mg/l
Prova a far qualche simulazione con il
Calcolatore fertilizzanti per acquario 
Pmdd
Inviato: 05/05/2019, 10:56
di superteo82
Ciao @
Marta
Per gli NO
3- penso di esserci. Allego screen. Mi dici se è corretto?
Per PO
43- allego mi sfugge una cosa....che prodotto pmdd uso?

Pmdd
Inviato: 05/05/2019, 13:32
di Marta
superteo82 ha scritto: ↑05/05/2019, 10:56
Per gli NO
3- penso di esserci. Allego screen. Mi dici se è corretto?

sì, come prima dose direi che si può fare.
superteo82 ha scritto: ↑05/05/2019, 10:56
Per PO
43- allego mi sfugge una cosa....che prodotto pmdd uso?
Opsss

... ma certo, scusa. Allora ti serve un prodotto, liquido, che si usa così com'è: il CIfo fosforo. Lo trovi online oppure nei garden, vivai, consorzi o comunque posti ben forniti.
E' un prodotto molto concentrato che si dosa con la siringa da insulina (quella da 1 ml) perché, normalmente la dose è nell'ordine degli zero virgola ml.
leggi qui:
PMDD - Protocollo avanzato
Se lo trovi solo online io ti consiglio di prendere anche il cifo azoto. Potrà servirti con gli NO
3- (non si possono sempre alzare con il nitrato di potassio o andresti rapidamente in eccesso) così ti risparmi un po' di spese di spedizione.
Ma vedi tu, ovviamente

Pmdd
Inviato: 19/05/2019, 12:25
di superteo82
Ciao a tutti
riporto i valori misurati oggi
@
Marta non ho aggiunto il cifo fosforo ma visto come sono saliti i PO
43- penso sia meglio così.
Vorrei capire....è normale questo aumento?
Per gli altri valori come mi comporto?
Grazie 1000 e buona domenica
@
GiuseppeA
GH 5
KH 3
PO
43- 2
NO
3- 10
NO
2- 0
pH 7
TDS 190 ppm
EC 380 µS/cm
Tra l'altro oggi ho riacceso la CO
2. Sono stato fuori per lavoro ed era finita la bombola
Dimenticavo.....da quando ho avuto i valori praticamente a 0 ho cominciato a rabboccare con acqua di rubinetto. Non ho più aggiunto osmosi.