Cifo fosforo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Niente nebbia in vasca..ma quanto potrebbe durare?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- lucazio00
- Messaggi: 14519
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
La precipitazione dei fosfati dipende anche dal pH:cuttlebone ha scritto:Ma è l'unico nella cui vasca il fosforo si comporterebbe così...
Io l'ho usato e mi è schizzato a 8 mg/l nonostante un fondo inerte che, in passato, si sia rivelato un "pozzo" senza fondo...
io doso il fosfato di tripotassio, che è molto alcalino: appena lo butto in acqua forma una nebbiolina, perchè a quel pH si lega al calcio, poi che succede...
la soluzione si diluisce, il pH si abbassa e la nebbiolina...PUFF scompare!
E' anche possibile che vi sia una forma di adesione al fondale, tipo quello che accade col carbone attivo e le sostanze organiche! L'adsorbimento!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Si va sul complicato...lucazio00 ha scritto: La precipitazione dei fosfati dipende anche dal pH:
io doso il fosfato di tripotassio, che è molto alcalino: appena lo butto in acqua forma una nebbiolina, perchè a quel pH si lega al calcio, poi che succede...
la soluzione si diluisce, il pH si abbassa e la nebbiolina...PUFF scompare!
E' anche possibile che vi sia una forma di adesione al fondale, tipo quello che accade col carbone attivo e le sostanze organiche! L'adsorbimento!

Ma in sostanza cosa devo fare?…provo a metterne altro e vedo che succede?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Lucazio, quel fosforo è già legato.
Il contenuto dichiarato dalla CIFO, come NPK, è 5-25-5.
Ora non mi va di fare tutti i calcoli, ma credo sia una miscela, tra fosfato di ammonio e fosfato di potassio.
Il contenuto dichiarato dalla CIFO, come NPK, è 5-25-5.
Ora non mi va di fare tutti i calcoli, ma credo sia una miscela, tra fosfato di ammonio e fosfato di potassio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Ciao ragazzi..ieri ho rimisurato i fosfati e ancora 0 dopo che domenica sera ho aggiunto 10 gocce di CIFO...
Ieri sera ne ho aggiunte altre 10...vediamo se sale...
PS. anche se PO43- a 0 e conducibilità che balla tra 440/446, le piante frizzano peggio della coca cola e le filamentose stanno piano piano regredendo...
Ieri sera ne ho aggiunte altre 10...vediamo se sale...
PS. anche se PO43- a 0 e conducibilità che balla tra 440/446, le piante frizzano peggio della coca cola e le filamentose stanno piano piano regredendo...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Pensa che fame che ne aveva, quell'acquario...GiuseppeA ha scritto:ancora 0 dopo che domenica sera ho aggiunto 10 gocce di CIFO...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
L'akadama mi ha assorbito il ferro (mi restava attaccata al magnete) potrebbe che ti ha assorbito fosforo, ne avrai x riserva quando lo rilascerà. ....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Quindi gli devo fare il pieno...



La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
La cura fosforo sta avendo effetti moooolto positivi...
..anche se il test da ancora 0 le piante in una settimana sono espose e sono cresciute come non mai
..anche se il test da ancora 0 le piante in una settimana sono espose e sono cresciute come non mai




► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Mi ripetoGiuseppeA ha scritto:..anche se il test da ancora 0...

- Rox ha scritto:Pensa che fame che ne aveva, quell'acquario...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti