Pagina 3 di 8

Il mio Primo Acquario

Inviato: 28/03/2019, 9:46
di alebelo96
cosa mettere nell'acquario oltre al pesce, rocce, piante (vive o finte). io, come detto prima, avrei una roccia e 2 piantine in plastica, potrebbe andare bene qualcosa di questo?

Il mio Primo Acquario

Inviato: 28/03/2019, 12:34
di gem1978
alebelo96 ha scritto: rocce,
:-bd ma non devono essere calcaree .
alebelo96 ha scritto: piantine in plastica
:-q

Tante piante vere :) per il betta anche delle galleggianti.
Per iniziare ad orientarti: Piante d'acquario e zone di origine

Il mio Primo Acquario

Inviato: 28/03/2019, 13:07
di BollaPaciuli

Il mio Primo Acquario

Inviato: 28/03/2019, 14:40
di alebelo96
la roccia avevo letto che non deve essere calcarea (non l'ho ancora testata con l'acido muriatico/viakal ma so di doverlo fare per sapere se è calcarea o meno :-bd )
per le piante invece ho letto un po' gli articoli che mi avete linkato (concentrandomi sulle piente di origine asiatico visto che, se non ho letto male, i betta provengono dall'asia) e sto cercando delle piente che mi piacciano e siano compatibili con i betta, mi chiedevo però se per tutte le piante servono luce e CO2 (chi più chi meno), perchè ho letto che per betta è meglio un acquario chiuso, quindi con acquario chiuso ma con le luci, ho paura che mettendo piante galleggianti queste vengano danneggiate dalla luce troppo vicina, spero di non aver detto stupidate :)) :))

Il mio Primo Acquario

Inviato: 28/03/2019, 14:49
di gem1978
Luce e CO2 sono elementi della fertilizzazione.
La seconda non è necessaria, la prima la moduli in base alle piante.

La questione dell'acquario chiuso per il betta è relativa.
Betta: tra realtà e leggende
Comunque si possono tenere galleggianti in una vasca chiusa senza grandi problemi ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
alebelo96 ha scritto: i betta provengono dall'asia
:-bd
Lo splendens è originario della Tailandia .

Il mio Primo Acquario

Inviato: 28/03/2019, 18:33
di alebelo96
perfetto :-bd
allora, ho testato la roccia e non dovrebbe essere calcarea (quando ho messo il viakal non ha fatto niente, sembrava semplicemente bagnata, niente schiuma)
ho letto un po' sulle piante ne avrei scelte alcune che (se non ho capito male) non hanno bisogno di CO2, vanno bene per i principianti e non hanno esigenze troppo particolari per la luce e sarebbero, come piante sommerse Ceratophylum demersum,Microsorum pteropus e Cryptocoryne beckettii, mentre come galleggianti Riccia fluitans, queste sarebbero quelle tra cui fare la scelta finale (viste le dimensioni ridotte dell'acquario non so se possono andare bene tutte), credete possano andare bene?
poi per il fondo mio zio mi ha dato quello in foto perchè aveva un acquario (solo un paio di pesci rossi) ma l'ha dato via e gli è rimasto questo, dite che può andare bene?
scusate lo stress ahahah grazie ancora a tutti

Il mio Primo Acquario

Inviato: 28/03/2019, 19:04
di roby70
alebelo96 ha scritto: credete possano andare bene?
Si :-bd
alebelo96 ha scritto: poi per il fondo mio zio mi ha dato quello in foto perchè aveva un acquario (solo un paio di pesci rossi) ma l'ha dato via e gli è rimasto questo, dite che può andare bene?
Si :-bd Per sicurezza testa anche lui che non sia calcareo.

Il mio Primo Acquario

Inviato: 29/03/2019, 14:02
di alebelo96
perfetto, ora passiamo alla parte che trovo più complicata e di cui non ho capito tutto, ossia il tempo di maturazione dell'acquario.
in pratica, una volta che ho scelto fondo, piante e pesci, a quanto ho capito, dovrei allestire l'acquario e aspettare circa un mese che i livelli dell'acqua e dei batteri si stabilizzino, giusto? ma non ho capito bene, cioè devo mettere nell'acquario tutto tranne il pesce, accendere il filtro e aspettare?

Il mio Primo Acquario

Inviato: 29/03/2019, 14:34
di gem1978
alebelo96 ha scritto: devo mettere nell'acquario tutto tranne il pesce, accendere il filtro e aspettare?
Si.

Hai letto Ciclo dell'azoto in acquario?

Posto anche il video che è più esplicativo Video articolo: il ciclo dell'azoto in acquario

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
I valori dell'acqua in realtà sono "assestati" da subito se ci riferiamo alle durezze.
A termine maturazione, eventualmente non dovessero andare bene per i pesci che abbiamo scelto, li sistemiamo con dei cambi.

Il mio Primo Acquario

Inviato: 30/03/2019, 9:16
di alebelo96
ok, capito. ho letto l'articolo e visto il video (poi una bella ragazza nei video fa sempre piacere ;) ahahah)
cosa mi consigliate come filtro, illuminazione e riscaldamento?
per le piante dovrei aggiungere degli integratori o si nutrono direttamente dagli elementi presenti nell'acqua?
scusate ancora per lo stress e grazie ancora