Disinfettare piante dopo acquisto
- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Disinfettare piante dopo acquisto
@supersix Con 2 euro compri un bel pezzetto di allume di Rocca, e te ne avanza quasi tutto, dato che ne devi prendere soltanto un cucchiaino da caffè (circa) per risultino in due litri. Quindi lo si può sempre conservare per il futuro. @GiovAcquaPazza l’allume secondo te funziona come la candeggina? Se ci sono parassiti della pelle tipo “lernea” li uccide? Perché in passato mi è capitato di trasportarlo in acquario tramite piante non disinfettate prima.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Disinfettare piante dopo acquisto
Allora , senza studi scientifici a supporto è impossibile rispondere alla tua domanda in maniera precisa, ne rispetto alla candeggina che all’allume di Rocca, sono due rimedi “ad ampio spettro “ ma non è detto che funzionino.
La lernea sembra un parassita abbastanza diffuso tra le carpe Koi, su un noto sito di allevatori (la gazzetta delle Koi) ho trovato questo:
“Un bagno di 30 minuti con permanganato di potassio a 25 mg / L di potassio ucciderà gli stadi larvali ma gli adulti potrebbero sopravvivere.
L’ alternativa chimica è rappresentata dalla molecola di Diflubenzuron o dal Lufenuron che agiscono entrambe interferendo con lo sviluppo dell’esoscheletro e più precisamente col processo di sintesi della chitina che lo costituisce, causando malformazioni letali alla Lernea.“
La lernea sembra un parassita abbastanza diffuso tra le carpe Koi, su un noto sito di allevatori (la gazzetta delle Koi) ho trovato questo:
“Un bagno di 30 minuti con permanganato di potassio a 25 mg / L di potassio ucciderà gli stadi larvali ma gli adulti potrebbero sopravvivere.
L’ alternativa chimica è rappresentata dalla molecola di Diflubenzuron o dal Lufenuron che agiscono entrambe interferendo con lo sviluppo dell’esoscheletro e più precisamente col processo di sintesi della chitina che lo costituisce, causando malformazioni letali alla Lernea.“
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Disinfettare piante dopo acquisto
@GiovAcquaPazza dici? La candeggina in commercio non ha altissime % di cloro forse è quello il limite?
E se si usasse l euclorina?
E se si usasse l euclorina?
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Disinfettare piante dopo acquisto
@GiovAcquaPazza ho guardato un po’ su intenrnet, e questi che hai citato sembrano dei pesticidi.. giusto? Non credo si possa usare per piante da inserire poi in acquario. Danneggerebbe i pesci secondo me.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
@supersix cos’e l’euclorina? Dici che la candeggina e l’allume di Rocca non siano tanto efficaci?
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
@supersix cos’e l’euclorina? Dici che la candeggina e l’allume di Rocca non siano tanto efficaci?
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Disinfettare piante dopo acquisto
Cloramina
La cloramina T è un composto chimico. A temperatura ambiente si presenta come un solido da bianco a giallo chiaro dall'odore tenue di cloro. È un composto nocivo, corrosivo, allergenico. Per idrolisi produce p-toluensolfonamide e ione ipoclorito ClO⁻ che, con la sua azione ossidante agisce da battericida. Wikipedia
per quello che dobbiamo fare sia la rocca che la candeggina vanno bene
La cloramina T è un composto chimico. A temperatura ambiente si presenta come un solido da bianco a giallo chiaro dall'odore tenue di cloro. È un composto nocivo, corrosivo, allergenico. Per idrolisi produce p-toluensolfonamide e ione ipoclorito ClO⁻ che, con la sua azione ossidante agisce da battericida. Wikipedia
per quello che dobbiamo fare sia la rocca che la candeggina vanno bene

Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Disinfettare piante dopo acquisto
@Gabb @supersix , ho semplicemente scritto che non posso affermare che un metodo sia specificamente efficace come preventivo della Lernea, bisognerebbe trovare qualche studio a riguardo. Ho postato uno stralcio di una cosa trovata su un’altro portale , che mi sembra abbastanza serio , anche se è specifico per l’allevamento delle carpe nei laghetti
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti