Pagina 3 di 5
Plafoniera fai da te
Inviato: 30/03/2019, 13:13
di Genny73
Concordo @
merk, ma quella dei dipendenti dei negozi di Acquariofilia è una questione a parte, qui invece confido che i dipendenti siano competenti

Plafoniera fai da te
Inviato: 30/03/2019, 13:17
di merk
Si..si..ci conto anch'io

Plafoniera fai da te
Inviato: 30/03/2019, 13:20
di Francesca99
merk ha scritto: ↑30/03/2019, 12:56
i tuoi dipendenti
No per le capacità sono tranquilla, mio padre su queste cose è davvero in gamba, anzi prima che gli chiedevo se era capace ad aiutarmi si è offeso

Ha rifatto da solo l'impianto elettrico di casa mia
Più che altro non so se ne valga la pena, insomma le piante che ho intenzione di coltivare sono davvero facili e poco esigenti, l'idea di fare la plafoniera è più che altro per un fattore estetico. Magari ordino quelli da Amazon a 4000 e 6500 Kelvin per coprire di più lo spettro...che dite?
Plafoniera fai da te
Inviato: 30/03/2019, 13:22
di merk
Francesca99 ha scritto: ↑Magari ordino quelli da Amazon a 4000 e 6500 Kelvin per coprire di più lo spettro...che dite?
Sempre di singoli LED parli?
Plafoniera fai da te
Inviato: 30/03/2019, 13:23
di Francesca99
Plafoniera fai da te
Inviato: 30/03/2019, 13:28
di merk
Io andrei di 6500k e full spectrum..
Così avrai un buon mix per le piante e a livello visivo..
Forse conviene studiare su carta il progetto così puoi acquistare tutto evitando delle doppie spese di spedizione

Plafoniera fai da te
Inviato: 30/03/2019, 13:31
di Francesca99
Okay grazie! Dopo consulto gli addetti e studiamo il progetto

Plafoniera fai da te
Inviato: 30/03/2019, 16:50
di merk
Francesca99 ha scritto: ↑Okay grazie! Dopo consulto gli addetti e studiamo il progetto

Ok..se serve fai un fischio (@) che arriviamo

Plafoniera fai da te
Inviato: 30/03/2019, 19:14
di Francesca99
@
merk eccomi
Pensavamo, 5 LED di cui uno fullspectrum posizionato al centro
Va bene una qualsiasi barra di alluminio per attaccare i LED? Ovviamente poi ci saranno delle ventole per il raffreddamento
Oppure occorrono dei dissipatori?
Plafoniera fai da te
Inviato: 30/03/2019, 19:33
di merk
Francesca99 ha scritto: ↑Pensavamo, 5 LED di cui uno fullspectrum posizionato al centro
Eh come ti dicevo..bisogna vedere le tensioni di alimentazione dei chip che prendi..
In base al tipo hanno un range di alimentazione..
Francesca99 ha scritto: ↑Ovviamente poi ci saranno delle ventole per il raffreddamento
Oppure occorrono dei dissipatori
Essendo in vasca aperta non dovrebbe servirti ne ventole ne dissipatore.. soprattutto se utilizzerai un piatto di spessore 2/3 mm e largo 50/60mm..