Pagina 3 di 11

primo acquario con carassi

Inviato: 24/04/2019, 16:05
di teaf
roby70 ha scritto: L’hai lavato molto molto bene?
certo che no! :D non sapevo di doverlo lavare, se non me lo dite io non so niente :D :D

l'acquario non è una mia passione, lo sto facendo per dare una vita dignitosa ad un pesciolino che mia suocera tiene in una vasca di plastica di 10 litri :(

comunque, posto un video del filtro perché non so se va bene così... può essere che la pompa sia troppo potente? Nel filtro c'è soltanto quella lana bianca, devo aggiungere anche la spugna azzurra? oppure continuo così?

va bene che l'acqua che esce dal filtro rientri nell'acquario senza fare bollicine? ossigena ugualmente?


primo acquario con carassi

Inviato: 24/04/2019, 20:31
di roby70
Ma adesso l'acqua non è più marrone o sbaglio?

Per il filtro vedrei se si riesce a diminuire la portata della pompa perchè l'acqua mi sembra scorrere troppo veloce sui cannolicchi che sono anche molto pochi :-? L'unico problema di quella cascatella è che smuovendo la superficie elimina CO2 utile alle piante.
L'ossigeno lo danno le piante, non il filtro ;)

primo acquario con carassi

Inviato: 27/04/2019, 2:21
di teaf
ho tolto tutto il lapillo e cambiato l'acqua, ora lo rimetto dopo averlo sciacquato per bene.

provo a diminuire la portata della pompa

quanti cannolicchi devo mettere?
serve altra spugna nel filtro poi?

il filtro sottosabbia è necessario? per ora l'ho tolto ho fatto male?

e soprattutto: se l'acqua scorre troppo veloce la regola dei 40 giorni per poter mettere il pesce non vale? da quando devo cominciare a contare? 😅

continuo a non capire il discorso della cascatella... serve o no?

scusate se ho duemila domande ma senza esperienza si fa fatica anche avendo letto tutti gli articoli qui...

primo acquario con carassi

Inviato: 27/04/2019, 9:23
di roby70
teaf ha scritto: quanti cannolicchi devo mettere?
Quanti più ce ne stanno. Visto il poco spazio cerca magari in aggiunta dei cannolicchi piccoli come i sera siporax mini.
teaf ha scritto: serve altra spugna nel filtro poi?
Dal video mi sembra ce ne sia.
teaf ha scritto: il filtro sottosabbia è necessario? per ora l'ho tolto ho fatto male?
Puoi anche farne a meno visto che hai il filtro sopra.
teaf ha scritto: e soprattutto: se l'acqua scorre troppo veloce la regola dei 40 giorni per poter mettere il pesce non vale? da quando devo cominciare a contare? 😅
Non è che non vale; comunque bisogna aspettare il picco dei nitriti che può avvenire anche dopo se i batteri non si insediano bene. Visto che hai tolto tutto il fondo direi di contare da oggi ma come detto devi vedere il picco dei nitriti quando avviene.
teaf ha scritto: continuo a non capire il discorso della cascatella... serve o no?
Toglie CO2 alle piante smuovendo l'acqua quindi in un acquario piantumato non serve, anzi fa danno. Diverso il discorso in un acquario senza piante in cui smuovendo l'acqua la ossigena un pò.

primo acquario con carassi

Inviato: 30/04/2019, 14:10
di teaf
roby70 ha scritto: Quanti più ce ne stanno. Visto il poco spazio cerca magari in aggiunta dei cannolicchi piccoli come i sera siporax mini.
Ma devono stare tutti nell'ultimo vano? o posso metterne altri anche sopra alla spugna?

roby70 ha scritto: Dal video mi sembra ce ne sia.
la spugna c'è ma è poca ed è quella bianca, non so come si chiama, mi sembra che sia a maglie larghe... è sufficiente? se ci aggiungo cannolicchi?

roby70 ha scritto: Non è che non vale; comunque bisogna aspettare il picco dei nitriti che può avvenire anche dopo se i batteri non si insediano bene. Visto che hai tolto tutto il fondo direi di contare da oggi ma come detto devi vedere il picco dei nitriti quando avviene.
eh ma come faccio a capirlo quando è avvenuto? scusate io non sono appassionata di acquari, sto solo cercando di dare una vita decente a sto pesce ma sto perdendo un sacco di tempo facendo cose sbagliate... ho letto tutti gli articoli ma non mi è servito a molto... potete trattarmi come una bambina di 4 anni e spiegare più nel dettaglio?? :D
roby70 ha scritto: Toglie CO2 alle piante smuovendo l'acqua quindi in un acquario piantumato non serve, anzi fa danno. Diverso il discorso in un acquario senza piante in cui smuovendo l'acqua la ossigena un pò.
ok, mi hanno detto che servono le piante vive galleggianti per questo tipo di pesci, quindi riempio l'acquario fino ad immergere la cascatella, così non le danneggia (appena le compro), giusto?

primo acquario con carassi

Inviato: 30/04/2019, 16:32
di gem1978
teaf ha scritto: Ma devono stare tutti nell'ultimo vano? o posso metterne altri anche sopra alla spugna?
quella che tu chiami spugna mi pare sia lana di perlon.
Se possibile potresti tagliare l'ultimo pezzo di lana di perlon e nello spazio recuperato mettere altri cannolicchi (meglio i siporax mini).
Se non riduce fino a fermare il flusso potresti mettere sulla lana esistente un altro strato così la rendi più alta.
teaf ha scritto: eh ma come faccio a capirlo quando è avvenuto?
In genere avviene entro 40 giorni dall'avvio del filtro.
L'unico modo per vederlo e con i test per gli NO2- (nitriti).
Questi nei primi giorni sono a zero per poi improvvisamente salire fino ed oltre i 5 mg/l . Dopodiché come sono saliti così ritornano a zero.

C'è un test che , con una certa attendibilità, ci dice se il filtro è maturo ossia se è avvenuto il picco.
teaf ha scritto:
roby70 ha scritto: Quanti più ce ne stanno. Visto il poco spazio cerca magari in aggiunta dei cannolicchi piccoli come i sera siporax mini.
Ma devono stare tutti nell'ultimo vano? o posso metterne altri anche sopra alla spugna?

roby70 ha scritto: Dal video mi sembra ce ne sia.
la spugna c'è ma è poca ed è quella bianca, non so come si chiama, mi sembra che sia a maglie larghe... è sufficiente? se ci aggiungo cannolicchi?

roby70 ha scritto: Non è che non vale; comunque bisogna aspettare il picco dei nitriti che può avvenire anche dopo se i batteri non si insediano bene. Visto che hai tolto tutto il fondo direi di contare da oggi ma come detto devi vedere il picco dei nitriti quando avviene.
eh ma come faccio a capirlo quando è avvenuto? scusate io non sono appassionata di acquari, sto solo cercando di dare una vita decente a sto pesce ma sto perdendo un sacco di tempo facendo cose sbagliate... ho letto tutti gli articoli ma non mi è servito a molto... potete trattarmi come una bambina di 4 anni e spiegare più nel dettaglio?? :D
roby70 ha scritto: Toglie CO2 alle piante smuovendo l'acqua quindi in un acquario piantumato non serve, anzi fa danno. Diverso il discorso in un acquario senza piante in cui smuovendo l'acqua la ossigena un pò.
ok, mi hanno detto che servono le piante vive galleggianti per questo tipo di pesci, quindi riempio l'acquario fino ad immergere la cascatella, così non le danneggia (appena le compro), giusto?
Potresti anche mettere delle piante sommerse. Solo che non so se è meglio lasciar stare per dare più spazio per il nuoto.
Di sicuro le galleggianti ti saranno più di aiuto nella gestione della vasca.

Per queste ultime il problema della CO2 non si pone: avendo le foglie a contatto con l'aria la respirano direttamente da lì.

primo acquario con carassi

Inviato: 05/05/2019, 19:13
di teaf
ok, capito tutto:
- raddoppio lo strato di lana di perlon (si, è lei!)
- aggiungo siporax mini
- metto il lapillo dopo averlo lavato bene
- dopo 40 giorni controllo i nitriti che devono essere zero
- metto qualche pianta galleggiante

ora ho tre domande:

1- la pompa che ho non è regolabile ed è per 800 litri, l'acquario è di 32 litri lordi quindi forse la pompa è troppo grande... ce ne vuole una più piccola? di quanto?
se si, ne ho trovata una da 120 regolabile (sera fp 100) oppure una da massimo 300 litri, sempre regolabile (https://www.amazon.it/gp/product/B071NN ... VT4H&psc=1 ) quale può andare meglio?

2- sciacquo e risciacquo il lapillo ma non ne ottengo mai acqua limpida... un po' di marrone lo fa sempre... può andare o deve essere perfettamente limpido per non creare problemi all'acquario?

3- il test per i nitriti va bene quello che trovo nei negozi tipo arcaplanet? o ce n'è uno particolare?

primo acquario con carassi

Inviato: 05/05/2019, 20:10
di roby70
Per 32 litri una pompa che faccia meno di 100 litri/ora va bene. Quella da 120 regolabile quanto fa come minimo?

Il lapillo continua sempre a rilasciare ma se lo hai sciacquato ben bene allora puoi metterlo.

Come test dei nitriti uno qualsiasi va bene. I più usati sono Aquili, Sera o JBL. Non è però l'unico test necessario ;)

primo acquario con carassi

Inviato: 07/05/2019, 13:45
di teaf
non so la pompa quanto faccia, mi dà solo il massimo ma è regolabile quindi penso che i 100 li faccia tranquillamente

che altri test devo fare prima di mettere il pesciolino? ditemi tutto perché io non so niente, cioè non vorrei fare tutta sta fatica e farlo poi morire 😟

primo acquario con carassi

Inviato: 07/05/2019, 14:23
di Connie
teaf ha scritto: che altri test devo fare prima di mettere il pesciolino?
Ciao :) i test che ti serviranno di più sono i seguenti: pH, NO2-, NO3-, KH, GH e PO43-

Come marche ti sono state già consigliate da Roby: Aquili, Sera o JBL. Io ad esempio uso quelli della Aquili e mi trovo molto bene :)