Prima "foto" di un buco nero!
Inviato: 12/04/2019, 16:00
I buchi neri, che sono sempre stati dipinti come il corpo celeste definitivo e immutabile, superstabile, che attrae tutto e non lascia scappare nulla, in realtà hanno pure loro un ciclo di vita. A quanto pare, secondo calcoli quantomeccanici (radiazione di Hawking), i buchi neri nell'arco di migliaia di miliardi di anni evaporeranno lasciandosi dietro solo dei lampi di luce (fotoni).
E' quello di cui parlavamo nell'altra discussione su Universo e Multiverso
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... 53923.html
e che viene ben dipinto in questo video che mi aveva linkato @Paky
L'universo formato da buchi neri dovrebbe essere una delle tante fasi che attraverserà il nostro universo. Anzichè avere galassie con stelle e pianeti che vi ruotano intorno, avremo galassie con un buco nero supermassiccio al centro e altri buchi neri più piccoli che orbitano, ma nemmeno i buchi neri sono eterni.
La soluzione finale vedrà un universo ghiacciato, vuoto, buio, dove l'entropia non potrà più aumentare perchè non sarà più possibile alcun processo termodinamico endo o esoergonico (la morte di tutto!).
A quanto pare, l'universo per il 99.9999999999999999999999999999999999% del suo tempo sviluppa condizioni sfavorevoli alla vita. Noi siamo su questo pianeta per puro caso, perchè siamo caduti in quello 0,00000000000000000000000000000000001% di tempo in cui la finestra della vita è aperta.