Vasca completamente verde

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Vasca completamente verde

Messaggio di Fr33think3r » 18/04/2019, 11:42

la situazione sembra piano piano piano migliorare, potrebbe aiutare se utilizzassi del flocculante tipo "Clarity" ?
Oppure attendo pazientemente che le cose migliorino da sole?

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Vasca completamente verde

Messaggio di blucenere » 18/04/2019, 13:15

ciao, cos'è quell'aureola a pelo d'acqua?

Personalmente, la soluzione migliore a nebbie batteriche e volvox, se nell'acquario non ci sono ancora pesci, è di mettere delle dafnie vive, che si nutrono di batteri ed alghe che si trovano nella colonna d'acqua
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Vasca completamente verde

Messaggio di Fr33think3r » 18/04/2019, 13:25

blucenere ha scritto: ciao, cos'è quell'aureola a pelo d'acqua?

Personalmente, la soluzione migliore a nebbie batteriche e volvox, se nell'acquario non ci sono ancora pesci, è di mettere delle dafnie vive, che si nutrono di batteri ed alghe che si trovano nella colonna d'acqua
un tubo cristal in pvc per tenere contenute le lemna minor e non farle ficcare nel filtro :)

purtroppo da poco non è piu possibile per quanto riguarda le daphnie ...durerebbero tra natale e santo stefano con la voracità dell'axolotl che c'è dentro #:-s
però se riesce a sopravvivere qualche esemplare nel frattempo che l'axolotl se ne accorge possibile che riescano a fare il loro dovere.
al massimo gli fornisco cibo vivo ad oltranza.
che fo? flocculante? aspetto? do fuoco all'acquario?

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Vasca completamente verde

Messaggio di blucenere » 18/04/2019, 13:58

hai già fatto il cambio d'acqua come ti avevano consigliato prima? cazzata
io aspetterei
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Vasca completamente verde

Messaggio di Fr33think3r » 18/04/2019, 14:19

in ogni caso ho fatto due piccoli cambi d'acqua 10lt un giorno e 10lt 24h successive su 160lt netti circa
effettivamente mi ha schiarito l'acqua ma l'idea delle Daphnie mi sembra effettivamente valida,non andrei ad infastidire quelli che sono gli equilibri batterici e fornirei da mangiare per l'ospite in vasca.
Provo a recuperale su subito.

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Vasca completamente verde

Messaggio di Fr33think3r » 29/04/2019, 10:08

Piccolo aggiornamento, dopo circa un paio di settimane totali la situazione è rientrata da sè!
Le alghe sono scomparse e le piante stanno prendendo il sopravvento, inserirò domani le Daphnie che mi aiuteranno a finire il lavoro ma piu che altro vorrei vedere come si comporta il piccolo di Axolotl cercando di tenerlo "attivo" con del cibo vivo in movimento.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Vasca completamente verde

Messaggio di kumuvenisikunta » 29/04/2019, 22:20

Ottimo :-bd
Ma alla fine hai inserito la lampada UV? :-?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Vasca completamente verde

Messaggio di Fr33think3r » 30/04/2019, 8:41

inserii la lampada UV per 7gg circa ma non notando una sostanziale differenza ritengo che il grosso del lavoro lo abbiano fatto la concomitanza dei piccoli cambi d'acqua che hanno schiarito l'acqua consentendo di poter far filtrare la luce e riattivare le piante.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 3 ospiti