Pagina 3 di 7
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 24/02/2015, 21:34
di cuttlebone
Confermo, spesa assolutamente inutile.
Meglio una mangiata di pesce

Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 24/02/2015, 23:05
di madman
Quindi prendiamo questo askoll e non ci pensiamo più? ?
Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 24/02/2015, 23:07
di cuttlebone
Se prendi il kit, direi di si, così hai anche già un ottimo atomizzatore.
Poi potrai pensare di realizzare un venturi, ma almeno per la partenza sei a posto.
Cerca bene che secondo me trovi qualche bella offerta [emoji6]
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 24/02/2015, 23:23
di madman
Nuovo a meno di 80 non l'ho visto. ..
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 24/02/2015, 23:41
di pantera
roberto ha scritto:da leroy merlin al reparto saldatura, bombola da 500 grammi usa e getta....14,90€.....ha lo stesso attacco della askol
ottimo la prossima bombola la prendo da leroy merlin

Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 05/03/2015, 20:58
di madman
Domani dovrebbe arrivarmi il kit, come faccio a stabilire l'erogazione di cui o bisogno? Inoltre dove va messo l'aeratore?
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 05/03/2015, 22:26
di cuttlebone
madman ha scritto:Domani dovrebbe arrivarmi il kit, come faccio a stabilire l'erogazione di cui o bisogno? Inoltre dove va messo l'aeratore?
Con poca luce e piante non esigenti non te ne serve moltissima.
Potresti partire con una decina di bolle e poi regolarti in base agli effetti ed ai tuoi valori.
L'atomizzatore, affinché abbia efficacia, va posizionato in modo che il getto d'acqua investa la colonna di bollicine che escono da suo setto poroso.
Ti suggerisco di lasciare l'atomizzatore a bagno in acqua per una giornata, prima di montarlo.
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 06/03/2015, 0:29
di pantera
comunque le bombole di leroy merlin che ho visto io sono da 390g
Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 06/03/2015, 12:54
di Simo63
Madman l'atomizzatore Askoll se riempito d'acqua funziona anche da contabolle nella parte bassa.
Le bollicine non le vedrai da subito, deve formarsi una certa pressione al suo interno.
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 06/03/2015, 13:24
di madman
cuttlebone ha scritto:
L'atomizzatore, affinché abbia efficacia, va posizionato in modo che il getto d'acqua investa la colonna di bollicine che escono da suo setto poroso.
Ti suggerisco di lasciare l'atomizzatore a bagno in acqua per una giornata, prima di montarlo.
Guarda come è composto il filtro esterno eheim experience 250 e fammi capire meglio, ha un tubo di plastica lungo una 20 di cm con dei fori per l'uscita dell'acqua.
A che serve il bagno di 24 ore?
