Pagina 3 di 5

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 11:50
di 21Jessica93
Comunque mi sto informando anche se qui in zona c'è qualcuno che alleva dafnie, grazie blucenere per il suggerimento, parte delle dafnie le inserirò in acquario e parte le alleverò in una piccola vasca :-bd

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 14:27
di cicerchia80
Per ora nessun cambio
Quando la metti in acqua, fallo con tutta la calma possibile
Come mi ha insegnato il buon Humboldt,usarla tutta i sieme porta solo a sprecarla

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 17:09
di Humboldt
cicerchia80 ha scritto: comunque il consiglio è stato superottimo
Concordo.
Avere una elevata superficie (piante, legni, pirre porose, ecc) di contatto utile ai batteri è un'ottima idea :-bd

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 17:12
di 21Jessica93
Allora, non so se sto facendo bene (probabilmente no), ma sto inserendo 10 ml ogni 30 minuti, per adesso sono arrivata a 50 ml e tra mezz'ora inserisco l'ultima dose, in teoria quando dovrei iniziare a notare i primi risultati?

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 17:23
di cicerchia80
21Jessica93 ha scritto: Allora, non so se sto facendo bene (probabilmente no), ma sto inserendo 10 ml ogni 30 minuti, per adesso sono arrivata a 50 ml e tra mezz'ora inserisco l'ultima dose, in teoria quando dovrei iniziare a notare i primi risultati?
Beh.....direi per almeno un paio di giorni eh

Se vuoi approfondire, in proponi c'è un topic che sta diventando un articolo, mancano un pò di materiali tipo foto ecc
Ma la parte scritta è completa

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 17:32
di 21Jessica93
Ok, grazie, vado subito a vedere

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 18:14
di SimoneAst88
@cicerchia80 in una situazione come quella di jessica conviene spegnere la pompa di movimento per evitare dispersione dell'ossigeno dato dal perossido o va fatta girare per distribuirla meglio?

Nebbia batterica

Inviato: 14/04/2019, 20:16
di cicerchia80
SimoneAst88 ha scritto: @cicerchia80 in una situazione come quella di jessica conviene spegnere la pompa di movimento per evitare dispersione dell'ossigeno dato dal perossido o va fatta girare per distribuirla meglio?
Come quella di Jessica no
Anzi è meglio

Nel caso di trattamento locale su alghe o ciano per me si, eviti di disperdere il periossido

Sulla faccenda della pericolosità del filtro per me è una grossa bufala
Uno l'ha scritta e tutti gli altri l'hanno copiata

Nebbia batterica

Inviato: 15/04/2019, 14:43
di 21Jessica93
Salve! :D
Per il momento la situazione è stabile (almeno non è peggiorata :)) e le piante hanno ripreso a crescere senza problemi, anche se per il momento non sto fertilizzando ), non so se è servito, ma questa notte ho tenuto la CO2 spenta, l'ho riaccesa questa mattina poco prima (circa mezz'ora) che si accendessero le luci.
Volevo chiedere se oggi devo ripetere il trattamento con il perossido oppure devo aspettare per vedere come procede in questi giorni.
20190415_124640.jpg

Nebbia batterica

Inviato: 15/04/2019, 15:35
di cicerchia80
Ritratta pure