Help possibili carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
cordobes80
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 29/01/19, 23:36

Help possibili carenze

Messaggio di cordobes80 » 23/04/2019, 22:25

Pisu ha scritto: Ok, allora 2 ml di rinverdente per cominciare che contiene già una buona dose di ferro ;)
Rinverdente ok..
Nitriti a 0,5
I primi di maggio volevo inserire fauna.. Uff

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help possibili carenze

Messaggio di Marta » 24/04/2019, 7:05

Buongiorno @cordobes80
Sai che nelle foto di alghe non ne vedo? :-?
Se fossero filamentose sarebbe del tutto normale: vasca giovane..se fossero di altro tipo potrebbero aver altre cause.
cordobes80 ha scritto:
23/04/2019, 21:06
egeria annerita sulle punte
Ce la fai a far una foto in cui si vedano bene le parti colpite?
Mi faresti, per favore, una foto più da vicino dell'hydrocotyle?

Mi ricordi i valori? I più recenti... meglio ancira se avessi un diario di fertilizzazione, così da vedere l'andamento.

Il ferro s5 radicale si da con il: Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
cordobes80 (24/04/2019, 23:32)

Avatar utente
cordobes80
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 29/01/19, 23:36

Help possibili carenze

Messaggio di cordobes80 » 24/04/2019, 19:36

IMG_20190424_194907_1134862650767876756.jpg
Marta ha scritto: Buongiorno @cordobes80
Sai che nelle foto di alghe non ne vedo? :-?
Se fossero filamentose sarebbe del tutto normale: vasca giovane..se fossero di altro tipo potrebbero aver altre cause.
cordobes80 ha scritto:
23/04/2019, 21:06
egeria annerita sulle punte
Ce la fai a far una foto in cui si vedano bene le parti colpite?
Mi faresti, per favore, una foto più da vicino dell'hydrocotyle?

Mi ricordi i valori? I più recenti... meglio ancira se avessi un diario di fertilizzazione, così da vedere l'andamento.

Il ferro s5 radicale si da con il: Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
Eccoci
Foto di tutto e valori di oggi
pH 7
KH 3
GH 14
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
Conduttività 372
Diario perdonami ma ancora non ne ho
Ferro.. Nota dolente qui ci andranno anche Caridina come animaletti da fondo.. diciamo 25
Che ne pensi? Potassio?
Ah l'aggiunta di rinverdente ha ridato il verde alle crypto 😅
@Marta
@Pisu
@GiuseppeA

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Help possibili carenze

Messaggio di Pisu » 26/04/2019, 18:11

Chiamato? :D
A me sembra tutto a posto, cosa vedi in particolare che non va?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cordobes80
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 29/01/19, 23:36

Help possibili carenze

Messaggio di cordobes80 » 26/04/2019, 22:12

Pisu ha scritto: Chiamato? :D
A me sembra tutto a posto, cosa vedi in particolare che non va?
Vorrei cominciare un pmdd fatto per bene senza correre dietro ad ogni carenza😅
A parte ciò noto che la mia bacopa soffre, ha un colore sbiadito e foglie trasparenti sui bordi, hydrocotyle che voleva vedere Marta ha una foglia bucherellata.. egeria con le punte arrossate dove è stata tagliata.. 😅

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Help possibili carenze

Messaggio di Pisu » 26/04/2019, 22:51

cordobes80 ha scritto: Vorrei cominciare un pmdd fatto per bene senza correre dietro ad ogni carenza
Fase 1, all'inizio per imparare:
Parti con le dosi consigliate nell'articolo.
Chiedi al forum.
Qualche carenza la devi aspettare perché gli eccessi sono ancora più difficili...
Fase 2, la più comune:
Fertilizazione ad intuito, cerchi di evitare le carenze per come conosci la tua vasca ma per fare questo rischi di eccedere, ogni tanto quando sale la conducibilità ci scappa un cambietto.
Chiedi al forum meno spesso.
Fase 3, impossibile x_x
Sai tutto e sei già diventato pro o moderatore in fertilizzazione =))

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Detto questo:
Per la hydrocotyle non saprei, la bacopa potrebbe aver bisogno di ferro.
Magari anche potassio, conducibilità?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cordobes80
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 29/01/19, 23:36

Help possibili carenze

Messaggio di cordobes80 » 26/04/2019, 23:11

Pisu ha scritto: bisogno di ferro.
Magari anche potassio, conducibilità?
372
Col potassio siamo d'accordo visto che deve fare duplice funzione di alzare KH e fertilizzare quindi bicarbonato..
Ora discorso ferro, ho dato il rinverdente 2ml e qui dovrei essere a posto
Poi ferro con future Caridina significa un casino😅
Chiedere al forum.... Vi ho taggato in 3... 😅
Cominciare con le dosi dell'articolo se po fa.. Ma sempre discorso ferro e Caridina future
In ultimo grazie per la pazienza 🤗

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Help possibili carenze

Messaggio di Pisu » 26/04/2019, 23:32

cordobes80 ha scritto: Ora discorso ferro, ho dato il rinverdente 2ml e qui dovrei essere a posto
Non è detto, se erano in grossa carenza potrebbe volercene ancora
cordobes80 ha scritto: Poi ferro con future Caridina significa un casino😅
Se non erro il ferro totalmente chelato lo tollerano...ci sono vari post, prova a cercare ;)
cordobes80 ha scritto: Chiedere al forum.... Vi ho taggato in 3... 😅
Io ci provo con quel che so 😅
Ma gli esperti sono altri.
Questa sezione è bella incasinata, devi avere un po' di pazienza O:-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help possibili carenze

Messaggio di Marta » 27/04/2019, 18:27

Ciao @cordobes80
Io direi che un altro po' di potassio potresti darlo. La bacopa ne è ghiotta, ma ricorda che vuole anche luce.
Per il resto come valori sei a posto.

Il GH è piuttosto alto, rispetto al KH..che fondo hai?

Per il ferro concordo con Pisu sul fatto di usarne uno tutto chelato, ma non avendo gamberetti in vasca, ti chiamo chi ne sa più di me. :ymblushing:
@cicerchia80 :-* ci puoi dare una mano sulla questione ferro e caridina? :ympray:

Posted with AF APP

Avatar utente
cordobes80
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 29/01/19, 23:36

Help possibili carenze

Messaggio di cordobes80 » 27/04/2019, 18:46

Marta ha scritto: Ciao @cordobes80
Io direi che un altro po' di potassio potresti darlo. La bacopa ne è ghiotta, ma ricorda che vuole anche luce.
Per il resto come valori sei a posto.

Il GH è piuttosto alto, rispetto al KH..che fondo hai?

Per il ferro concordo con Pisu sul fatto di usarne uno tutto chelato, ma non avendo gamberetti in vasca, ti chiamo chi ne sa più di me. :ymblushing:
@cicerchia80 :-* ci puoi dare una mano sulla questione ferro e caridina? :ympray:
Per il fondo sono in discussione in chimica visto che ho l'allofano... decisione presa è alzare il KH con bicarbonato di potassio così saziamo le piante e alziamo i gradi...
La luce è un punto dolente.. per fare ombra alle anubias ho un bel prato di pistia, ora l'ho sfoltito e delimitato con barriere ma fa ombra lo stesso... mi sa cha conviene optare per una rapida meno esigente.. 😅
Il GH è dovuto sia ad acqua di rete che aggiunta di carbonato con osso di seppia per saturare il fondo...
Il ferro ho letto qui che il cifo è chelato e dovrebbe andare bene ma conferma dagli esperti è essenziale
Grazie mille 🤗🤗

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Colax e 4 ospiti