Piante facili, niente riscaldatore, piccola CFL e ti passa la pauraKnox ha scritto:[sempre ammesso che tre acquari non gravino troppo sulla bolletta

Lo metti sulla scrivania e unisci l'utile al dilettevole

Piante facili, niente riscaldatore, piccola CFL e ti passa la pauraKnox ha scritto:[sempre ammesso che tre acquari non gravino troppo sulla bolletta
Il Cerato e diffusissimo in quasi tutto il mondo in modo naturale. E assente quasi solo in Amazzonia. In Italia lo hanno descritto già i romani.Knox ha scritto:Wow, qui in Italia?darioc ha scritto:Non è affatto rara. Io lo ho pescato in un fiume il mio
.
La Egeria galleggiante nn e il massimo.o. Appena fa le radici si posiziona in verticale ( con questo meccanismo in natura si piantano i rametti rotti) e le radici le fa davvero in fretta. Il Cerato invece non le fa proprio.Jack of all trades ha scritto:Va bene anche l'Egeria densa, tenuta galleggiante.
Oppure se hai un po' di spazio tra la luce e il livello dell'acqua, Salvinia natans o Pistia stratiotes.
Anche se si ancorasse al fondo, poco cambia. Arrivata alla superficie, e in una colonna da 20 cm è un attimo, ha comunque accesso a molta più luce e CO2.darioc ha scritto:La Egeria galleggiante nn e il massimo.o. Appena fa le radici si posiziona in verticale ( con questo meccanismo in natura si piantano i rametti rotti) e le radici le fa davvero in fretta.
La Pistia crea una foresta con le sue radici, che di certo non creano fastidio ai gamberetti, anzi ci vanno a "pascolare". Non hanno mica necessità di nuoto come uno scalare. Poi se non piacciono, c'è la Salvinia che va altrettanto bene, ed ha anche meno esigenze di spazio tra luci e acqua.darioc ha scritto:Ho dato un'occhiata all'articolo. Dice che le radici arrivano a 30 cm. (80 negli stagni ).
E nn sono propriamente fili formi...
Bella, ma è anche funzionale?projo ha scritto:Microsorum?!
Inviato dal mio Nexus 4
Knox ha scritto:cercherò di procurarmi una Salvinia
projo ha scritto:Microsorum?!
Considera che se metterai la salvinia come galleggiante, sotto ci sarà ombra e far crescere delle piante veloci sarà dura... giusto le anubias che stanno bene all'ombra, qualche microsorum come ti hanno consigliato sopra e i muschi.Knox ha scritto:Bella, ma è anche funzionale?
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti