Pagina 3 di 9
primo acquario prima fertilizzazione
Inviato: 28/04/2019, 9:51
di cicerchia80
Ma che il galeone?
Ma fagli buttare sto coso
Ma perchè gli hai fatto mettere il diffusore così in alto?

primo acquario prima fertilizzazione
Inviato: 28/04/2019, 9:55
di GiovAcquaPazza
@
cicerchia80 sei il solito insensibile..a lui piace il galeone..che ci posso fare ?

magari nel frattempo le piante crescono e cambia idea ..
Per il diffusore..volevo evitare che l’aspirazione del filtro si risucchiasse tutta la CO
2, anche se forse non sarebbe un problema
primo acquario prima fertilizzazione
Inviato: 28/04/2019, 10:09
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Per il diffusore..volevo evitare che l’aspirazione del filtro si risucchiasse tutta la CO
2, anche se forse non sarebbe un problema
Era una domanda....non vorrei che così la scioglie male
Io un anno ho fatto il presepe in acquario
Ammetto che è stata semplicemente una gogliardata...
Ma se gli da problemi di rilasci e non si sa di cosa,io non lo metterei,non metterei nemmeno una roccia calcarea per capirci...non tanto perchè sia un arredo innaturale insomma
primo acquario prima fertilizzazione
Inviato: 28/04/2019, 10:39
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto: ↑
Era una domanda....non vorrei che così la scioglie male
Ho le tue stesse perplessità, con i tubi passanti dal fondo purtroppo le posizioni sono un po’ obbligate però quando ha spostato il diffusore più vicino agli ugelli il pH si è abbassato .
Il problema che più mi impensierisce adesso è che a causa di un malinteso ha sciolto 200 grammi di solfato di magnesio in vasca , lo sto seguendo in chimica per vedere come reagisce il fondo allofano, nel frattempo gli ho detto di preparare l’acqua per un cambio .
cicerchia80 ha scritto: ↑
Io un anno ho fatto il presepe in acquario
Ammetto che è stata semplicemente una gogliardata...
Ma se gli da problemi di rilasci e non si sa di cosa,io non lo metterei,non metterei nemmeno una roccia calcarea per capirci...non tanto perchè sia un arredo innaturale insomma
Gli ho suggerito la stessa cosa, però a lui piace molto così stiamo provando a vedere se immerso in un secchio e forzando il pH con acido muriatico risolve il problema .
PS
Dove sono le foto del presepe ?

primo acquario prima fertilizzazione
Inviato: 30/04/2019, 14:23
di Dario80
ahahaha capisco il disappunto... nell'idea dell'acquario era intrinseco il galeone, lo vedo ora avendocelo davanti che naturale e' diverso, pero' diamine, l'ho pagato e buttarlo mi rompe...
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
la CO
2 non entra dal fondo, magari, devo far entrare il tubo da sopra
Aggiunto dopo 52 secondi:
ahahaha vogliamo le foto
Aggiunto dopo 56 minuti :
il NO
3- e' minore di 0.01
mi sono accorto che non ho i test per PO
43- e Fe, devo comprarli?
primo acquario prima fertilizzazione
Inviato: 30/04/2019, 15:33
di GiovAcquaPazza
Eh si ..per fertilizzare le piante almeno all’inizio servono.
Come mai NO3- così bassi ? Non stai ancora fertilizzando?
Potresti provare con i bastoncini che si usano nei vasi, basta che ci sia scritto NPK e che nella composizione non contenga materia organica e un contenuto elevato di rame.
Magari metti una foto della scatola
primo acquario prima fertilizzazione
Inviato: 30/04/2019, 15:57
di Dario80
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑per fertilizzare le piante almeno all’inizio servono
ok li compro
Aggiunto dopo 40 secondi:
ho chiesto cosa devo fare a proposito della fertilizzazione ma non ho avuto risposta...
Aggiunto dopo 26 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Potresti provare con i bastoncini che si usano nei vasi, basta che ci sia scritto NPK e che nella composizione non contenga materia organica e un contenuto elevato di rame.
Magari metti una foto della scatola
scusa ma non capisco di cosa stai parlando
primo acquario prima fertilizzazione
Inviato: 30/04/2019, 16:06
di GiovAcquaPazza
Faccio pena a riguardo ..
@
Marta
@
GiuseppeA
Stick NPK, li trovi pure al supermercato, basta che non ci sia scritto “bio” oppure “organic matter” , e che il contenuto di “copper” sia basso
Essendo in Inghilterra bisogna capire che prodotti trovi in giro.
Qua di solito si una la linea Cifo per piante terricole ( azoto, fosforo, ferro ) , il nitrato di potassio NK 13-46 e un rinverdente tipo quello Fiorand. Il solfato di magnesio tu invece non lo devi mettere per i prossimi 12 mesi almeno !!!
Vedi un po’ nei negozi sennò trovi tutto su Amazon
In alternativa, puoi comprare prodotti specifici per aquariofilia come quelli della linea seachem fluorish ( ti serviranno Nitro, Phosphorus, Potassium, Iron, Fluorish e Trace).
Molto validi anche quelli della DRAK
Un’altra marca molto usata è easy life ma non la conosco, magari sentiamo @
Daniela
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Eccone un tipo
primo acquario prima fertilizzazione
Inviato: 30/04/2019, 16:12
di GiuseppeA
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Essendo in Inghilterra bisogna capire che prodotti trovi in giro
Esatto..per prima cosa bisogna capire questo altrimenti bisogna puntare a dei commerciali
Dario80 ha scritto: ↑ho chiesto cosa devo fare a proposito della fertilizzazione ma non ho avuto risposta...
Link?
primo acquario prima fertilizzazione
Inviato: 30/04/2019, 16:18
di Dario80
Dario80 ha scritto: ↑Messaggio di Dario80 » 25/04/2019, 17:47
Il microsorum l'ho preso, la leucocephala l'ho cercata in tre negozi ma tutti l'avevano finita, devo aspettare
ma quindi la fertilizzazione? che devo fare?
Aggiunto dopo 32 secondi:
Dario80 ha scritto: ↑di Dario80 » 26/04/2019, 20:07
In dettaglio la CO
2 e la microsorium... per quest’ultima è difficile interrare solo le radici perchè le ha corte, credo di averla messa sotto giusto quanto basta per non farla galleggiare.
Per quanto riguarda la fertilizzazione, cosa devo fare?
Aggiunto dopo 53 secondi:
ma non vi preoccupate, in tutto questo ci sta di perdere qualcosa
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
GiuseppeA ha scritto: ↑per prima cosa bisogna capire questo altrimenti bisogna puntare a dei commerciali
lo Stick NPK lo trovo, il resto no...
invece della linea Seachem c'e' tutto