Pagina 3 di 9
Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt
Inviato: 10/05/2019, 11:45
di Marta
tropicano ha scritto: ↑10/05/2019, 10:50
La Salvinia invece ha un pò di foglie come "bruciate", ma credo che sia il normale deperimento delle foglie più vecchie...
Le Bucephalandra invece credo abbiano qualche carenza... hanno diverse foglie come "mangiate"...
In cambio ho scoperto di avere la crispata in vasca...
Foto!

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt
Inviato: 10/05/2019, 14:13
di tropicano
Foto delle Bucephalandra @
Marta ?
Eccole:)
20190510_130515.jpg
20190510_130522.jpg
20190510_130537.jpg
20190510_130638.jpg
Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt
Inviato: 10/05/2019, 22:37
di GiuseppeA
Anche delle altre piante

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt
Inviato: 11/05/2019, 0:11
di tropicano
Ah ok... fino a lunedì non riesco, poi allora vi aggiorno

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt
Inviato: 14/05/2019, 23:17
di tropicano
Eccomi @
Marta e @
GiuseppeA con le foto
20190514_230429_001.jpg
20190514_230229.jpg
20190514_230236.jpg
20190514_230242.jpg
20190514_230247.jpg
20190514_230332.jpg
20190514_230339.jpg
Quelle necrosi sulle foglie della Salvinia è normale deperimento delle foglie "vecchie" o è una qualche carenza? E le foglie delle Bucephalndra hanno la stessa carenza?
Ho anche la crispata in vasca, non mi faccio mancare niente...

Ho buttato in giardino le palle di (ex) cladophora, che mi hanno fatto il regalino della crispata.
Grazie mille! ^:)^
Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt
Inviato: 15/05/2019, 1:18
di Marta
@
tropicano
Un giro di test (o valori recenti)?
Alle galleggianti potrebbero mancare Mg e micro...
Ma anche NO
3- e PO
43- non devono essere troppo bassi o a loro non bastano.
tropicano ha scritto: ↑14/05/2019, 23:17
Ho anche la crispata in vasca, non mi faccio mancare niente
Mi metteresti una foto?
Comunque sei sicuro? Hai fatto delle prove per riconoscere se è lei?
Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt
Inviato: 15/05/2019, 7:26
di tropicano
Ciao @
Marta
Marta ha scritto: ↑15/05/2019, 1:18
Un giro di test (o valori recenti)?
Alle galleggianti potrebbero mancare Mg e micro...
Ma anche NO
3- e PO
43- non devono essere troppo bassi o a loro non bastano.
Non ho valori aggiornati, ma qualche giorno fa avevo NO
3- a 10 e PO
43- a 1. È troppo poco?
Per i micro utilizzo il rinverdente?
Se quelle alghe sono Staghorn di Fe ce ne dovrebbe essere anche troppo...

Forse per il lapillo... ?
Ho le Caridina, speriamo bene.
Marta ha scritto: ↑15/05/2019, 1:18
Mi metteresti una foto?
Comunque sei sicuro? Hai fatto delle prove per riconoscere se è lei?
Purtroppo in alghe mi hanno confermato che è lei...
alghe-e-cianobatteri-f20/ditemi-che-non ... 55193.html
Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt
Inviato: 15/05/2019, 22:00
di Marta
tropicano ha scritto: ↑15/05/2019, 7:26
Non ho valori aggiornati, ma qualche giorno fa avevo NO
3- a 10 e PO
43- a 1. È troppo poco?
Sì..

vorrei anche sapere il pH, il GH e il KH e la conducibilità. Quando puoi, giorno più giorno meno non fa nulla.
tropicano ha scritto: ↑15/05/2019, 7:26
Se quelle alghe sono Staghorn di Fe ce ne dovrebbe essere anche troppo... Forse per il lapillo... ?
Non è sempre una regola.. io le ho avute e avevo il Fe a zero

poi son sparite da sole, così come i ciuffetti di BBA
Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt
Inviato: 15/05/2019, 22:52
di tropicano
Marta ha scritto: ↑.. vorrei anche sapere il pH, il GH e il KH e la conducibilità. Quando puoi, giorno più giorno meno non fa nulla.
Ok @
Marta
pH 7.5/8
KH 6
GH 8
Cond. non la conosco ma posso dirti intanto quella d'acqua con cui ho riempito la vasca: 286
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Marta ha scritto: ↑Non è sempre una regola.. io le ho avute e avevo il Fe a zero poi son sparite da sole, così come i ciuffetti di BBA
Allora boh...

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt
Inviato: 16/05/2019, 7:23
di Marta
tropicano ha scritto: ↑15/05/2019, 22:53
Cond. non la conosco
Non hai il conduttivimetro? Per usare il PMDD è davvero utile, come strumento..
Ne puoi trovare a prezzi ragionevoli su Amazon.
tropicano ha scritto: ↑15/05/2019, 22:53
pH 7.5/8
KH 6
GH 8
tropicano ha scritto: ↑15/05/2019, 7:26
NO
3- a 10 e PO
43- a 1
Dai valori..io probabilmente alzerei un pochino gli NO
3-, che andrebbero anche bene così, ma con le galleggianti che notoriamente ne hanno tanto bisogno, magari un pochino di più non guasterebbero.
Poi dare un poco di magnesio.
Per ferro e rinverdente...da quanto non li dai?
Hai il pH un po' alto..fanno un sacco di fatica, le piante, ad assorbire diversi elementi.. come fosforo, ferro e tutti i micro elementi