Pagina 3 di 3
Nuovo articolo: approfindimento sulla Bacopa monnieri
Inviato: 27/06/2020, 15:45
di lucazio00
Jack of all trades ha scritto: ↑02/12/2019, 21:39
Io ho un paio di flaconi di estratti

Mi incuriosisce l'effetto tripposo ma va beh sto calmo
Con acqua / acqua ed alcol etilico / solo acqua???
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
cqrflf ha scritto: ↑26/04/2020, 17:40
Come la si distingue dalla Caroliniana e consimili ?
Detta in modo brutale, la
B. caroliniana è la cugina bella della
B. monnieri...la
caroliniana fa fiori violetti, la
monnieri biancastri...a parità di luce la
monnieri cresce più scura della
caroliniana
Nuovo articolo: approfindimento sulla Bacopa monnieri
Inviato: 30/06/2020, 18:54
di cqrflf
lucazio00 ha scritto: ↑27/06/2020, 15:47
Detta in modo brutale, la B. caroliniana è la cugina bella della B. monnieri...la caroliniana fa fiori violetti, la monnieri biancastri...a parità di luce la monnieri cresce più scura della caroliniana
Mi serviva sapere come distinguerle perchè ho letto l'articolo del grande @
Rox ma la differenza tra le foglie sommerse è veramente minima. Ne ho una da almeno 7 anni e la sto usando nel salmastro come se fosse una Monnieri anche se alla luce di quanto ho scoperto dovrebbe essere una Caroliniana quindi potrebbe morire quando salirà la salinità.
Nuovo articolo: approfindimento sulla Bacopa monnieri
Inviato: 03/07/2020, 19:30
di lucazio00
No affatto...la monnieri ha foglie più tozze, carnose e scure della caroliniana (a parità di condizioni) e la caroliniana è (a parer mio) più gradevole da vedere!
Aggiungo: le foglie della monnieri sono più "a goccia", mentre la caroliniana ha le foglie più tondeggianti!