Pagina 3 di 6
Ictioftiriasi neon in vasca
Inviato: 01/05/2019, 20:01
di lauretta
Ora ti propongo alcune cose, ma valuta tu cosa puoi effettivamente fare e cosa sarebbe troppo un casino
Via tutto il fondo, e via anche il filtro (o almeno tutti i materiali filtranti - tanto i batteri nei cannolicchi sono ormai andati, con il primo ciclo di cura).
Luci spente per tutto il secondo ciclo di Faunamor, sarà sufficiente la luce ambientale (comunque meno è, meglio è!).
Se i pesci la tollerano, temperatura a 30° e aeratore acceso.
A ciclo iniziato, nei giorni in cui non è previsto il dosaggio del medicinale, breve sifonatura del fondo, ma senza reintegrare il Faunamor.
Questo medicinale infatti dovrebbe agire sui parassiti solo nei giorni 1 e 2, poi si fa una pausa in attesa che si schiudano eventuali uova, e si uccidono i parassiti "neonati" con il dosaggio del 7° giorno. Avendo il fondo libero dal ghiaietto, con le sifonature potrai asportare eventuali uova, quindi ci saranno meno probabilità di un ritorno dei parassiti a causa di uova non schiuse al 7° giorno

Ictioftiriasi neon in vasca
Inviato: 01/05/2019, 21:36
di Gianni92
lauretta ha scritto: ↑
Ora ti propongo alcune cose, ma valuta tu cosa puoi effettivamente fare e cosa sarebbe troppo un casino
Via tutto il fondo, e via anche il filtro (o almeno tutti i materiali filtranti - tanto i batteri nei cannolicchi sono ormai andati, con il primo ciclo di cura).
Luci spente per tutto il secondo ciclo di Faunamor, sarà sufficiente la luce ambientale (comunque meno è, meglio è!).
Se i pesci la tollerano, temperatura a 30° e aeratore acceso.
A ciclo iniziato, nei giorni in cui non è previsto il dosaggio del medicinale, breve sifonatura del fondo, ma senza reintegrare il Faunamor.
Questo medicinale infatti dovrebbe agire sui parassiti solo nei giorni 1 e 2, poi si fa una pausa in attesa che si schiudano eventuali uova, e si uccidono i parassiti "neonati" con il dosaggio del 7° giorno. Avendo il fondo libero dal ghiaietto, con le sifonature potrai asportare eventuali uova, quindi ci saranno meno probabilità di un ritorno dei parassiti a causa di uova non schiuse al 7° giorno

Bene, oggi prendo un contenitore e sposto tutti i pesci smonto l acquario e cambio tutta l acqua, li rimetto e domani vado con il secondo ciclo, speriamo stavolta di risolvere, grazie mille ^:)^
Ictioftiriasi neon in vasca
Inviato: 01/05/2019, 22:10
di lauretta
Altrimenti spostali in un contenitore (abbastanza grande) e fai tutto il trattamento lì

Ictioftiriasi neon in vasca
Inviato: 01/05/2019, 22:23
di Gianni92
lauretta ha scritto: ↑
Altrimenti spostali in un contenitore (abbastanza grande) e fai tutto il trattamento lì

Purtroppo il suddetto contenitore è piccolo, si parla di 20 litri, giusto il tanto di fare in fretta e furia tutto il da farsi e riposizionare li dentro...
Ictioftiriasi neon in vasca
Inviato: 01/05/2019, 23:20
di lauretta
Ok beh, vedi tu come preferisci organizzarti

Ictioftiriasi neon in vasca
Inviato: 02/05/2019, 3:03
di Gianni92
@
lauretta perdona l ora tarda, sto finendo ora di sistemare la vasca di quarantena, ho smontato tutte le pietre e tolto il fondo, è rimasto solo il vetro, l acqua e le piante a galleggiare, impostato il termo a 30 gradi, e per non sbagliare sto mettendo due aeratori per un totale di 4 porose... Appena termino faccio un test e posto il risultato, domani avvio il secondo ciclo...

Ictioftiriasi neon in vasca
Inviato: 02/05/2019, 13:56
di Gianni92
I test appena effettuati sulla vasca di quarantena, ho riavviato il ciclo di faunamor, sul bugiardino dice 20 gocce il primo giorno su 100 litri, la dose può essere raddoppiata, ho messo 20 gocce, speriamo bene, terrò la vasca monitorata, bothia gyrino e betta splendent non presentano puntini, qualche neon ne ha ancora un bel paio, gli scalare solo un esemplare ha un puntino opaco niente di ben visibile... Aspettiamo

Ictioftiriasi neon in vasca
Inviato: 02/05/2019, 14:38
di lauretta
Accidenti, mi dispiace che hai fatto le ore piccole per svuotare la vasca

Comunque bravo, ottimo lavoro!

Occhio alle piante, togli subito quelle che dovessero manifestare sofferenza, perchè se marciscono portano solo inquinamento.
Gianni92 ha scritto: ↑sul bugiardino dice 20 gocce il primo giorno su 100 litri, la dose può essere raddoppiata, ho messo 20 gocce

Non l'avrei fatto... Considera che li hai già sottoposti ad un primo ciclo di cura, e inoltre le dosi sul bugiardino sono calcolate pensando a un acquario allestito, quindi con parecchio materiale organico che in qualche modo influisce con il medicinale, oltre alla parte che si disperde nel fondo... Tu lo stai usando in un acquario praticamente vuoto, quindi la dose se la prendono in pieno i pesci.
Vabbeh, almeno domani conta le gocce giuste per i tuoi litri

Ictioftiriasi neon in vasca
Inviato: 02/05/2019, 14:43
di Gianni92
@
lauretta vabbè per le ore piccole sono abituato, tra lavoro e pargolo che tarda a fare la nanna rientra nella normalità

per la dose, eh... Speriamo di non aver fatto danno... In caso faccio un altro cambio d acqua stanotte tanto mi sono attrezzato per farne più di uno

Ictioftiriasi neon in vasca
Inviato: 02/05/2019, 14:59
di lauretta
Gianni92 ha scritto: ↑Speriamo di non aver fatto danno
Controlla i pesci, se li vedi normali va bene così, ormai lasciamo agire il medicinale e stop.
Se invece mostrano comportamenti anomali, fai un piccolo cambio (piccolo eh!)
