Pagina 3 di 13

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 28/04/2019, 0:00
di Gianni92
Sono strisce della tetra

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 28/04/2019, 2:08
di Gianni92
Ho finito ora di fare i cambi d acqua, e ho fatto i test, il test a reagente per il pH mi da un valore tra 6.5 e 7.0, più tendente al 7, il test per NO2- da 0...

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 28/04/2019, 9:42
di GiovAcquaPazza
Quel valore del cloro biatomico non è coerente, hai usato acqua di osmosi per il cambio , per questo ti chiedevo come lo avessi misurato.

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 28/04/2019, 13:17
di Gianni92
GiovAcquaPazza ha scritto: Quel valore del cloro biatomico non è coerente, hai usato acqua di osmosi per il cambio , per questo ti chiedevo come lo avessi misurato.
Quindi dici che può essere un difetto delle striscette?

Aggiunto dopo 10 minuti 26 secondi:
Comunque ora aspetto il picco di nitriti e appena scendono a zero nuovamente inizio a mettere i pesci in vasca? Compro le foglie di catappa e costruisco l impianto CO2 così cerco di mantenere i valori ideali

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 28/04/2019, 13:36
di GiovAcquaPazza
Basta la CO2 , segui l’andamento di nitriti e nitrati

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 28/04/2019, 14:20
di Gianni92
GiovAcquaPazza ha scritto: Basta la CO2 , segui l’andamento di nitriti e nitrati
Grazie mille, posterò man mano i progressi ^:)^

Vorrei fare un ulteriore domanda, il prossimo cambio d acqua, che penso dovrò fare dopo il picco di nitriti, lo farò con acqua demineralizzata sempre mettendo solfato?

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 29/04/2019, 14:09
di Gianni92
NO2- zero, pH... 7.5! mi chiedo come mai è tornato al valore iniziale... Senza ossigenazione dall aeratore, con un cambio del 50% con demineralizzata... Qualcosa mi sta sfuggendo?

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 29/04/2019, 14:31
di marko66
Gianni92 ha scritto: NO2- zero, pH... 7.5! mi chiedo come mai è tornato al valore iniziale... Senza ossigenazione dall aeratore, con un cambio del 50% con demineralizzata... Qualcosa mi sta sfuggendo?
E cosa c'è di strano?Non hai acidi in vasca(o almeno hai gli stessi di prima) per cui il pH sara' sempre quello.Il cambio con demineralizzata ti abbassa le durezze mica il pH(a meno che tu abbassi il KH sotto la soglia tampone,ma non è questo il caso).Misura le durezze non il pH,quello per adesso non ti interessa.

Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
In realta' al momento l'unica cosa che ti interessa sono NO2- ed NO3-,ma è presto per misurarli.Calma e gesso….

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 29/04/2019, 14:38
di Gianni92
@marko66 perdona la mia domanda ignorante, sono un neofita e devo immagazzinare quante più informazioni possibile... Ero convinto che con il passaggio con acqua demineralizzata avrei abbassato anche il pH, o per meglio dire, che i due valori fossero direttamente proporzionali... Ho imparato una cosa nuova! kmq, parli di soglia tampone, trattasi?

Come regolare i valori ideali in vasca

Inviato: 29/04/2019, 14:38
di GiovAcquaPazza
A quanto sei con KH e GH ?

Aggiunto dopo 53 secondi:
Diciamo che sotto KH 2 puoi arrivare a un pH leggermente acido senza addizionare CO2

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Non mi ricordo più se hai controllato che i tuoi test KH e GH siano affidabili..tipo misurare un’acqua in bottiglia con valori noti