Pagina 3 di 17
Juwel Rio 180 LED: finalmente!
Inviato: 03/05/2019, 13:14
di Gavitello
Ma certo, l'avevo capito... cercavo di fare un po' d'ironia.
Comunque le lumachine mi hanno detto essere delle planorbella che, solitamente, non mangiano le piante.
Evidentemente non ci sono abbastanza detriti per cibarsi, e così ci danno sotto con l'insalatina...
Io, per ora, le lascerei, casomai vediamo.
O no?
Juwel Rio 180 LED: finalmente!
Inviato: 03/05/2019, 13:21
di Monica
Le lumache saranno un grande aiuto, ti aiuteranno a tenere pulito e ad avvisarti ad esempio di sovralimentazione

se si riproducono troppo c'è qualcosa che non va

sono arrivate sicuramente con le piante, se le mangiano è perché la foglia è morente, altrimenti non le toccano
Juwel Rio 180 LED: finalmente!
Inviato: 03/05/2019, 13:26
di Gavitello
Molto bene. Grazie, ragazzi.
Usarle come "cartine di tornasole" della gestione alimentare e come impresa di pulizie, mi sembra una buona cosa.
Visto che sono, se non proprio amiche, delle collaboratrici, ci sono valori dell'acqua particolari ai quali stare attenti, per loro? O basta lasciare che le cose vadano come vanno limitandomi a "quantificarle"?
Juwel Rio 180 LED: finalmente!
Inviato: 03/05/2019, 19:29
di Monica
Non amano acque troppo tenere e pH troppo bassi

ti lascio un articolo da leggere
Lumache negli acquari di acqua dolce
Juwel Rio 180 LED: finalmente!
Inviato: 07/05/2019, 8:06
di Gavitello
@
Monica, @
GiovAcquaPazza, @
fla973, @
Steinoff, buon giorno.
Prosegue la maturazione della vasca:
2019-05-06.jpg
Queste le piante attualmente nella vasca (aggiungerò solo una o due specie, per sostituire qualche moribonda - vedi Utricularia graminifolia) :
Anubias nana
Bucephalandra spec. “Wavy Leaf”
Ceratopteris thalictroides
Eleocharis Acicularis
Hydrocotyle tripartita (in crescita)
Lilaeopsis Brasiliensis
Limnophila sessiliflora (
che cresce VERAMENTE a vista d'occhio)
Ludwigia Glandulosa
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
Najas guadalupensis
Pistia stratiotes
Pogostemon Helferi
Riccia fluitans
Rotala Macrandra
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens (dopo un paio di giorni d'agonia, s'è ripresa)
Utricularia graminifolia (moribonda...

)
Le misurazioni, eseguite ieri, dicono che (dovrei misurare qualche altro valore?):
pH = 7.5 (in aumento);
NO
2- = 0 mg/l;
NO
3- = 0 mg/l;
PO
43- = 0,25 mg/l
KH = 5° (in aumento);
Conducibilità = 256 µS/cm (stabile);
128 ppm
Pensate vada tutto bene? E' credibile che non vi sia traccia né dei nitriti né nitrati? Ho fatto le misurazioni due volte, per ciascuna elemento...
Sabato prossimo dovrei procurarmi l'impianto CO
2 ed avviarlo.
Pensate possa iniziare a fertilizzare col PMDD (chiederò comunque nel topic che ho aperto in fertilizzazione).
Grazie.
Juwel Rio 180 LED: finalmente!
Inviato: 07/05/2019, 8:18
di Steinoff
Gavitello ha scritto: ↑E' credibile che non vi sia traccia né dei nitriti né nitrati? Ho fatto le misurazioni due volte, per ciascuna elemento...
Per ora ci sta si, Gavitello, sei a circa 10 o 11 giorni dall'avvio

Per la fertilizzazione hai fatto bene ad aprire il topic in sezione, considera comunque che le piante hanno le loro riserve e che se anticipi rischi di favorire le alghe. In questa fase meglio avere le piante un po' affamate che le alghe a pancia piena

Juwel Rio 180 LED: finalmente!
Inviato: 07/05/2019, 8:55
di GiovAcquaPazza
Tieni un diario di KH GH EC e pH se puoi, ogni settimana almeno. Quando avvi la CO2 non scendere sotto pH 7.0 per adesso, a fine maturazione portalo verso 6.7 e ci aggiorniamo in chimica prima che inserisci i pesci
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Quando inizierai la fertilizzazione segnati il valore EC prima e di inserire qualsiasi elemento e un paio d’ore dopo. Segnatelo
Juwel Rio 180 LED: finalmente!
Inviato: 13/05/2019, 9:58
di Gavitello
@
Monica, @
GiovAcquaPazza, @
fla973, @
Steinoff, buon giorno.
Situazione Vasca dopo 17 gg:
Acquario - 2019-05-09.jpg
Le piante:
Anubias nana
Bucephalandra spec. “Wavy Leaf”
Ceratopteris thalictroides
Eleocharis Acicularis
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polysperma "Sunset"
Lilaeopsis Brasiliensis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Glandulosa
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
Najas guadalupensis
Pistia stratiotes
Pogostemon Helferi
Riccia fluitans
Rotala Macrandra
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Lumachine planobarius = 7
I valori misurati ieri:
pH = 7.2;
NO
2- = 0 mg/l;
NO
3- = 0 mg/l;
PO
43- = 0,25 mg/l
KH = 4°;
GH = 4°;
Conducibilità = 254 µS;
127 ppm
Personalmente, mi sento abbastanza soddisfatto. Il sistema sembra stabile: cionondimeno, i valori dei nitriti/nitrati sempre a zero mi insospettiscono. Faccio sempre due misurazioni, per loro, ma non ce n'è traccia. Sono in una botte di ferro?
Ho eseguito l'ampliamento della plafoniera con due strisce LED da 4500K e 6500 K. Mi manca la striscia delle luci grow, perchè non riesco a trovare da nessuna parte un metro di stripled...
Sabato scorso ho preso (usato) un impianto CO
2 con phmetro Milwaukee che penso di riuscire ad installare questa settimana. Scriverò un post in fertilizzazione ma, secondo voi, posso già cominciare col protocollo PMDD anche se non è ancora installato l'impianto?
Infine, fra quanti giorni posso iniziare ad inserire i pinnuti? 15?
Considerando che gli ospiti, alla fine , saranno 1 o 2 coppie di Anomalochromis Thomasi, 1 coppia di Pelvicachromis Taeniatus "Moliwe" e 15 Petitella georgiae oppure 10 Melanotaenia Praecox, con quali e quanti mi consigliate di iniziare?
Grazie.
PS
Pensate debba aggiungere qualche altra pianta?
Juwel Rio 180 LED: finalmente!
Inviato: 13/05/2019, 10:35
di Ste78
Gavitello, Ciao

, la vasca sta venendo molto bella complimenti, hai già avuto il picco dei nitriti??.
Per i pesci porta pazienza io aspetterei, il mio l'ho avviato il 22 febbraio e non ho ancora inserito pinnuti, dai tempo alla vasca di maturare per bene e alle piante di crescere.
Come piante direi che ne hai già parecchie, io non ne aggiungerei altre, aspetta che crescano e poi se vuoi puoi riempire gli eventuali spazi vuoti con le potature.
Juwel Rio 180 LED: finalmente!
Inviato: 13/05/2019, 10:45
di Gavitello
Ste78 ha scritto: ↑Gavitello, Ciao

, la vasca sta venendo molto bella complimenti, hai già avuto il picco dei nitriti??.
....
Come piante direi che ne hai già parecchie, io non ne aggiungerei altre, aspetta che crescano e poi se vuoi puoi riempire gli eventuali spazi vuoti con le potature.
Grazie dei complimenti, @
Ste78.
No, dopo 17 giorni, il picco dei nitriti non l'ho ancora avuto. Ed infatti sono abbastanza insospettito dalla cosa: che siano le piante a crescita rapida e la pistia le responsabili?
In realtà, mi domandavo se c'era qualche muschio che potrei fissare ai legni.