Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180
@Marcov, @GiuseppeA, @Marta...
Dunque..., ieri, dopo il suggerimento di alzare il GH, mi sono rivolto in chimica:
seguendo i consigli di @GiovAcquaPazza, ho sostituito due litri di acqua della vasca con due litri di "fonte essenziale". Il rapporto calcio/magnesio dovrebbe essere riequilibrato. Ieri sera era tardi, e non ho potuto fare i test: oggi pomeriggio farò le misurazioni di routine.
Non ho ancora iniziato col protocollo PMDD: aspetto ancora?
Oppure somministro almeno 1 ml di rinverdente?
Tra l'altro, mi hanno suggerito che, forse, dovrei dare un po' di ferro. Voi che dite?
Dunque..., ieri, dopo il suggerimento di alzare il GH, mi sono rivolto in chimica:
seguendo i consigli di @GiovAcquaPazza, ho sostituito due litri di acqua della vasca con due litri di "fonte essenziale". Il rapporto calcio/magnesio dovrebbe essere riequilibrato. Ieri sera era tardi, e non ho potuto fare i test: oggi pomeriggio farò le misurazioni di routine.
Non ho ancora iniziato col protocollo PMDD: aspetto ancora?
Oppure somministro almeno 1 ml di rinverdente?
Tra l'altro, mi hanno suggerito che, forse, dovrei dare un po' di ferro. Voi che dite?
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180
Ti dico quello che non serve perché lo hai:
1) magnesio
2) solfati
3) microelementi ( hai usato acqua molto ricca di minerali per riempire la vasca )
Potassio..quello se non ne hai messo manca di sicuro
1) magnesio
2) solfati
3) microelementi ( hai usato acqua molto ricca di minerali per riempire la vasca )
Potassio..quello se non ne hai messo manca di sicuro
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- Gavitello (14/05/2019, 8:17)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180
@GiovAcquaPazza,
stando così le cose, io aspetterei ancora un pochino, prima di attaccare col protocollo. Che ne dici?
Entro la settimana, avvio la CO2. Sabato mi procuro la spraybar... e poi vediamo, dopo l'aggiornamento delle misurazioni che farò domenica prossima.
Ti pare un'idea ragionevole?
stando così le cose, io aspetterei ancora un pochino, prima di attaccare col protocollo. Che ne dici?
Entro la settimana, avvio la CO2. Sabato mi procuro la spraybar... e poi vediamo, dopo l'aggiornamento delle misurazioni che farò domenica prossima.
Ti pare un'idea ragionevole?
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180
Attacca la CO2, regolala per bene e dopo fertilizziamo.
Con o senza fa tanta differenza alle piante e di conseguenza i consumi dei fertilizzanti variano.
Con o senza fa tanta differenza alle piante e di conseguenza i consumi dei fertilizzanti variano.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Marta
- Messaggi: 18192
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180
Quoto assolutamente

Inoltre, appena hai fatto, posta anche delle foto aggiornate, oltre al nuovo giro di test

Posted with AF APP
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180
Va bene.
Ci ritroviamo qui, a CO2 impiantata e dopo il giro di test...
Grazie
Ci ritroviamo qui, a CO2 impiantata e dopo il giro di test...
Grazie
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180
@Marta, @GiuseppeA, @GiovAcquaPazza, @Marcov,
aggiornamento situazione:
pH = 7.2;
NO2- = 0 mg/l;
NO3- = 0 mg/l;
PO43- = 0 mg/l
KH = 5°;
GH = 6°;
Conducibilità = 320 µS;
160 ppm
Le foglie basse e vecchie della ludwigia glandulosa, sono tutte bucherellate. Alcune foglie delle anubias nane, si stanno rarefacendo... anche alcune foglie della pistia...
Penso sia giunto il momento di fare la prima fertilizzazione, o no?
Ah! Il perlon, nel filtro, è sempre sporchissimo, lo risciacquo in acqua RO ogni due giorni ma, immancabilmente, torna di un bel marrone cioccolato...
Infine, ho uggiunto la spraybar, ma l'ho rimossa subito ed ho lasciato un giro di tubo dal filtro, a Dx, fino a metà del vetro laterale Sx, orientando verso la metà del vetro frontale, il getto.
La cosa sembra aver diminuito la circolazione dell'acqua, però.
aggiornamento situazione:
- Installate due strisce LED: una da 6500 K - dal lato del LED Juwel da 9000K - ed una 4500 K - dal lato del LED Juwel dal 6500, che è il lato frontale, per me - Sono previste altre due strisce LED identiche, da disporre in maniera simmetrica;
- Manca ancora la grow, che continuo a non trovare (se usassi una RGB, che hanno tutti, fa lo stesso?);
- CO2 impiantata. Per ora solo 15 bolle minuto;
pH = 7.2;
NO2- = 0 mg/l;
NO3- = 0 mg/l;
PO43- = 0 mg/l
KH = 5°;
GH = 6°;
Conducibilità = 320 µS;
160 ppm
Le foglie basse e vecchie della ludwigia glandulosa, sono tutte bucherellate. Alcune foglie delle anubias nane, si stanno rarefacendo... anche alcune foglie della pistia...
Penso sia giunto il momento di fare la prima fertilizzazione, o no?
Ah! Il perlon, nel filtro, è sempre sporchissimo, lo risciacquo in acqua RO ogni due giorni ma, immancabilmente, torna di un bel marrone cioccolato...
Infine, ho uggiunto la spraybar, ma l'ho rimossa subito ed ho lasciato un giro di tubo dal filtro, a Dx, fino a metà del vetro laterale Sx, orientando verso la metà del vetro frontale, il getto.
La cosa sembra aver diminuito la circolazione dell'acqua, però.
Ultima modifica di Gavitello il 21/05/2019, 10:08, modificato 1 volta in totale.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180
Si, devi fertilizzare, niente solfato di magnesio per adesso perché la tua acqua è già ben ricca di questi elementi.
Mancano sicuramente il potassio, l’azoto, il fosforo ed il ferro .
Mi fai un elenco dei prodotti che hai ?
Mancano sicuramente il potassio, l’azoto, il fosforo ed il ferro .
Mi fai un elenco dei prodotti che hai ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180
@GiovAcquaPazza
Ho preparato il PMDD, come da nostra ricetta, ed ho il rinverdente della Flortis. Quindi ho pronti:
1) soluzione di nitrato potassio;
2) soluzione di solfato di magnesio;
3) rinverdente liquido della Flortis (quello senza NPK);
In un post precedente di questo 3D, mi era stato suggerito questo dosaggio:
8 ml di soluzione di nitrato potassio;
8 ml di soluzione di solfato di magnesio (che però non devo aggiungere);
1,5 ml di rinverdente liquido;
Confermato?
Ho preparato il PMDD, come da nostra ricetta, ed ho il rinverdente della Flortis. Quindi ho pronti:
1) soluzione di nitrato potassio;
2) soluzione di solfato di magnesio;
3) rinverdente liquido della Flortis (quello senza NPK);
In un post precedente di questo 3D, mi era stato suggerito questo dosaggio:
8 ml di soluzione di nitrato potassio;
8 ml di soluzione di solfato di magnesio (che però non devo aggiungere);
1,5 ml di rinverdente liquido;
Confermato?
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180
Ti manca qualcosa per i PO43-
Inizia con il nitrato di potassio, dosa per 10 mg/L di NO3-
Aggiunto dopo 53 secondi:
Mi dici come hai fatto la soluzione di nitrato di potassio ? Hai usato il nitro K? Quanti grammi in che quantità di liquido ?
Inizia con il nitrato di potassio, dosa per 10 mg/L di NO3-
Aggiunto dopo 53 secondi:
Mi dici come hai fatto la soluzione di nitrato di potassio ? Hai usato il nitro K? Quanti grammi in che quantità di liquido ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti