Pagina 3 di 15

Primo biotopo amazzonico

Inviato: 06/05/2019, 20:19
di Andariel
Oggi sono passata in un negozio in cui non ero mai stata e ho trovato delle radici e dei legni che mi piacevano molto quindi non ho saputo resistere x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
IMG_20190506_193942.jpg
IMG_20190506_193859.jpg
IMG_20190506_193844.jpg
IMG_20190506_193931.jpg
IMG_20190506_193913.jpg
IMG_20190506_193839.jpg

Primo biotopo amazzonico

Inviato: 06/05/2019, 21:17
di Monica
Legni ✔️ belli belli :)

Primo biotopo amazzonico

Inviato: 07/05/2019, 12:49
di Andariel
:D invece per il fondo, che mi consigli? Sia substrato fertile magari che fondo.. meglio un colore scuro? Poi non so se mettere sabbia oppure qualcosa a granulometria fine (sempre adatta ai corydoras)

Primo biotopo amazzonico

Inviato: 07/05/2019, 13:30
di Monica
Pei i piccoli meglio sabbia fine :) grufolano nel fondo e con altro rischierebbero di ferirsi i barbigli, questa è la più economica ed inerte
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
stiamo sui 5/6 centimetri così non rischiamo zone anossiche e poi mettiamo qualche pianta con un buon apparato radicale :)

Primo biotopo amazzonico

Inviato: 07/05/2019, 14:50
di Andariel
L' articolo l' ho letto, ma va bene sicuro? Perché altrimenti posso anche prendere una un po'più costosa ma di cui siamo certi che non darà problemi. Però mi fido, se mi dici che questa va bene allora la prendo :D (ps, quindi il substrato non lo metto dici?)

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
La pianta va bene la vallisneria gigantea? O dici di aggiungere altro?
Io avevo pensato di mettere quella in modo che una volta cresciuta mi crei zone di ombra, così da evitare le piante galleggianti

Primo biotopo amazzonico

Inviato: 07/05/2019, 15:33
di GiovAcquaPazza
Se hai un’altezza di vasca di almeno 50 cm la vallisneria è bellissima.
Belli quei legni , se hai già pulito la vasca puoi iniziare a ipotizzare qualche disposizione, fai le foto e mettile qua che @Monica ti aiuterà a tirare fuori un acquario da concorso

Primo biotopo amazzonico

Inviato: 07/05/2019, 17:35
di Monica
Se trovi la quarzifera va bene, non silicea :) oppure una qualunque sabbia fine non calcarea, come scrive Giov la Valli diventa molto lunga ma è stupenda :) al massimo la poti più spesso :) questa sera ti metto una foto di un piccolo acquario con lei solamente :)

Primo biotopo amazzonico

Inviato: 07/05/2019, 21:57
di Andariel
@GiovAcquaPazza @Monica domani mattina mi ci dedico e sistemo tutto poi mando un po' di foto O:-) , il ghiaietto lo tolgo facilmente con le mani e le pareti le pulisco con un prodotto e delle pezze apposta per l'acquario, l'unico dubbio è: come posso togliere quel mezzo centimetro di acqua sporca che mi rimane sul fondo? Con il sifone non riesco a toglierla

Primo biotopo amazzonico

Inviato: 07/05/2019, 22:09
di GiovAcquaPazza
Paletta per la polvere e spugna

Primo biotopo amazzonico

Inviato: 07/05/2019, 22:34
di Monica
O un asciugamano da buttare :) questo è il piccolo acquario, solo Valli e Limnobium
markaf_IMG_20190507_203220_8465523105483024686.jpg
l'effetto della pianta è quello che vorresti tu :)