Pagina 3 di 4
Ceratophillum con punte bianche
Inviato: 04/05/2019, 17:39
di Pisu
Massimo66rm ha scritto: ↑Ok
Ieri ho messo 3 ml di rinverdente
Poi metto un terzo di stick (diviso in più parti e interrato)
Infine aggiungo un paio di ml di ferro.
Può andare?
Aspetta con il ferro, hai già messo il rinverdente che ne contiene abbastanza
Un terzo di stick, essendo interrato, potrebbe essere poco.
Però non sappiamo quanto velocemente si scioglierà, quindi comincia così e vediamo tra una decina di giorni se si sono alzati i fosfati e quanto. In caso aggiungiamo
Ceratophillum con punte bianche
Inviato: 05/05/2019, 10:19
di Marta
Buongiorno @
Massimo66rm
@
Pisu ti sta guidando egregiamente :x .. io vorrei solo aggiungere una banalità: quando interri gli stick, vanno spinti molto in fondo. Anche fin quasi a toccare il vetro. E dovresti cercare di ricordare dove li hai messi così, in caso di necessità, sai dove
non andare a smuovere il fondo.
Pisu ha scritto: ↑04/05/2019, 17:39
Aspetta con il ferro, hai già messo il rinverdente che ne contiene abbastanza
Concordo. Non hai una foresta di piante rosse in vasca

e, inoltre, calcola che già 3 ml in 50 litri sono davvero un bel po'.
Controlla se, nei prossimi giorni, noti un aumento delle alghe polverose sul vetro.
Gli altri valori della vasca?
Colgo l'occasione per consigliarti di cominciare a compilare un diario di fertilizzazione come questo (ma ce ne sono anche altri esempi, sul portale):
Foglio concimazioni AF in excel
Ceratophillum con punte bianche
Inviato: 11/05/2019, 18:41
di Massimo66rm
@
Pisu
Faccio un aggiornamento dopo una settimana dalla fartilizzazione (un terzo di stick 10-10-10 interrato e 5 ml di rinverdente.)
I fosfati stanno sempre a 0,1.
In lievissimo aumento i nitrati (da 10 a un colore che si attesta tra 10 e 25).
Le piante invece mi sembrano peggiorate.
Allego foto Cryptocoryne
Ceratophillum con punte bianche
Inviato: 11/05/2019, 19:06
di Pisu
Quelle foglie sono comunque compromesse.
Le altre piante come stanno? Foto?
Riusciresti a recuperare il cifo fosforo?
Ti sarebbe utile, a fronte di una spesa non eccesiva ti dura una vita intera.
Inoltre ricordami che fertilizzanti hai a disposizione
Ceratophillum con punte bianche
Inviato: 11/05/2019, 23:25
di Massimo66rm
Pisu ha scritto: ↑Quelle foglie sono comunque compromesse.
Le altre piante come stanno? Foto?
Domani carico qualche foto delle altre piante.
Non ho il Cifo fosforo ne credo di poter riuscire a recuperarlo in pochi giorni. Forse posso recuperare in 3-4 giorni un integratore di fosforo per acquario. È meno vantaggioso ma il mio acquario è piccolo, durerebbe comunque molto.
Attualmente ho gli stick di due tipi (descritti nella pagina precedente) e i flaconi del PMDD base.
Posso provare a interrare un altro pezzo di stick?
Ceratophillum con punte bianche
Inviato: 11/05/2019, 23:51
di Pisu
Massimo66rm ha scritto: ↑Posso provare a interrare un altro pezzo di stick?
Se sotto le piante ci sono già non serve.
A te servirebbe solo il fosforo, comunque se riesci a recuperare il cifo non c'è tutta questa fretta, se non lo trovi c'è anche online
Ceratophillum con punte bianche
Inviato: 12/05/2019, 10:44
di Massimo66rm
Ecco le foto delle altre piante
Ceratophillum con punte bianche
Inviato: 12/05/2019, 11:22
di Pisu
Che conducibilità hai adesso?
Ceratophillum con punte bianche
Inviato: 12/05/2019, 17:05
di Massimo66rm
368
Ceratophillum con punte bianche
Inviato: 12/05/2019, 17:12
di Pisu
Un paio di ml di potassio li metterei