Negozio AF ...
Inviato: 20/05/2019, 18:32
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Uff,non si vede bene,ma sul ramo della pianta caduta c'era una garzetta e dietro di me c'era un airone cenerino intento a fare merenda
Ok grazie delle info, appena il livello delle vasche scende un pò faccio un salto, prelevo direttamente il piedistallo, magari con un secchio con il coperchio, in modo da andare sul sicuro al 100%marcello ha scritto: ↑@Nacks89
Dopo esondazioni di laghi e fiumi , con il bel tempo raccomandagli al commesso :
- è consigliabile raccogliere la spugna direttamente con una porzione di supporto
in modo da non dannergiarne la struttura;
- Le spugne vanno raccolte OBBLIGATORIAMENTE in acqua non devono
in nessun modo essere esposte all'aria o a fonti di luce particolarmente intense
( per questo consiglio di utilizzare sacchetti neri da rifiuti,
doppio strato in modo da evitare che il supporto vada a forare il sacchetto ).
In poche parole , come la becca la infila nel sacchetto con un po' d' acqua.
Sempre che nel lago ci siano.
Grazie
Il nome non lo so ma ho un vago ricordo che vidi qualcosa del genere mi pare " biotopo Ticino " , provo poi a cercare .Nacks89 ha scritto: ↑Ok grazie delle info, appena il livello delle vasche scende un pò faccio un salto, prelevo direttamente il piedistallo, magari con un secchio con il coperchio, in modo da andare sul sicuro al 100%marcello ha scritto: ↑@Nacks89
Dopo esondazioni di laghi e fiumi , con il bel tempo raccomandagli al commesso :
- è consigliabile raccogliere la spugna direttamente con una porzione di supporto
in modo da non dannergiarne la struttura;
- Le spugne vanno raccolte OBBLIGATORIAMENTE in acqua non devono
in nessun modo essere esposte all'aria o a fonti di luce particolarmente intense
( per questo consiglio di utilizzare sacchetti neri da rifiuti,
doppio strato in modo da evitare che il supporto vada a forare il sacchetto ).
In poche parole , come la becca la infila nel sacchetto con un po' d' acqua.
Sempre che nel lago ci siano.
Grazie
Magari prova a informarti se nella sede del lago d'iseo Le hanno
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
@marcello
Questo invece l'ho rinvenuto in un posto sommerso top secret, in acqua continua a crescere lentamente, sapresti dirmi cosa potrebbe essere?