allestimento acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: allestimento acquario

Messaggio di darioc » 13/02/2015, 12:30

Non preoccuparti. Il tuo problema quasi sicuramente era che davi troppo mangime. Meno mangime dai meno si riproducono. Inoltre ho notato che dando meno da mangiare ottieni meno esemplari più grossi.
Quella della foto mi pare Ludwigia. Scrivi su Google immagini Microsorum. Io non ho foto da mostrarti. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: allestimento acquario

Messaggio di cuttlebone » 13/02/2015, 12:33

mauronic ha scritto:ho avuto una brutta esperienza con le lumache mi hanno infestato l acquario piu ne toglievo e poi ne spuntavano x_x ma non potrei nemmeno mettere due cardina japonica?
Ti faccio una domanda per marcare la differenza tra possibile ed opportuno:
Come definiresti la tua vita in una stanza di 10 mq?
Vale per tutte le vasche e per tutti i pesci, ma in 10 litri, magari pure lordi...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
mauronic
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/02/15, 13:18

Re: allestimento acquario

Messaggio di mauronic » 13/02/2015, 12:34

quella immagine l ho trovata cercando il nome della pianta datomi comunque e che tipo di lumaca potrei mettere? si starei stretto senza alcun dubbio capisco quello che volete dire :)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: allestimento acquario

Messaggio di cuttlebone » 13/02/2015, 12:45

mauronic ha scritto:quella immagine l ho trovata cercando il nome della pianta datomi comunque e che tipo di lumaca potrei mettere? si starei stretto senza alcun dubbio capisco quello che volete dire :)
Già tenere costretti animali in uno spazio limitato, per quanto grande ed ospitale possa essere (o sembrare?) è sempre una forzatura, 10 miseri litri suonerebbero come una prigione per qualunque essere vivente.
Forse, e dico forse, i Gasteropodi sono quelli che hanno esigenze meno pressanti, e che si adeguano autonomamente alle possibilità che offre l'ambiente.
Se in passato hai sofferto una loro invasione, è stata senz'altro colpa di una gestione sbilanciata ;)
Puoi inserire quelli che vuoi: Planorbis, Planorbarius, Ampullarie, Melanoides, Physa, ecc
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
mauronic
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/02/15, 13:18

Re: allestimento acquario

Messaggio di mauronic » 13/02/2015, 13:12

le ampullarie mi attirano molto quante ne dovrei inserire nell acquario?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: allestimento acquario

Messaggio di cuttlebone » 13/02/2015, 13:31

Fai un misto di tutte, per colore, dimensione e comportamento;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
mauronic
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/02/15, 13:18

Re: allestimento acquario

Messaggio di mauronic » 13/02/2015, 13:40

okok bene bene e se volessi metterne una in quello da 30 lt dove avro solo un betta posso?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: allestimento acquario

Messaggio di darioc » 13/02/2015, 13:51

Sì tranquillamente.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
mauronic
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/02/15, 13:18

Re: allestimento acquario

Messaggio di mauronic » 13/02/2015, 13:52

okok :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti