
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Ma per rubinetto intendi il regolatore di portata?
Scusate se faccio domande banali, ma davvero di filtri interni non capisco nulla

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Dipende da che temperatura hai in casa, la vasca non dovrebbe salire mai sopra i 28 gradi per le piante, in estate considera che supera di un paio di gradi la temperatura ambienteAndariel ha scritto: ↑@GiovAcquaPazza ventole?
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Ma per rubinetto intendi il regolatore di portata?
Scusate se faccio domande banali, ma davvero di filtri interni non capisco nulla
non mi ha dato altro, l ho vista in funzione lui la usava cositrotasalmonata ha scritto: ↑La pompa che hai già è da 420 litri l'ora, ma manca un pezzo.![]()
Dovrebbe avere una griglia davanti al foro d'entrata dell'acqua. Penso che funzioni lo stesso..
il problema delle luci penso sia il colore e la potenza, su queste che sono dentro leggo "OSRAM L 15W/640 Cool White" "PHILIPS TL - D 15W/54-765"trotasalmonata ha scritto: ↑Le luci Philips o osram vanno bene anche per le piante.
Ma in tubo non va, giusto?
Una foto del parco luci?
Che lunghezza hanno i tubi?
Non penso di arrivarci ma per sicurezza direi mettiamoleGiovAcquaPazza ha scritto: ↑ Dipende da che temperatura hai in casa, la vasca non dovrebbe salire mai sopra i 28 gradi per le piante, in estate considera che supera di un paio di gradi la temperatura ambiente
va bene eheim allora, la differenza di prezzo non è molta, nessun problema.. devo solo aspettare che torni disponibile ma intanto segno lei. GRAZIEGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Per la pompa, eheim è qualità e si paga.
Più a buon mercato puoi trovare Hydor, valide.
Ferplast cineseria
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Le plafoniere mi sembrano ben fatte, se fai modifiche ai cavi vedi se è possibile portare i ballast all’esterno in una scatola per impianti, avrai meno calore in vasca.
Per la ventola, apri un topic apposito perché vedo poco spazio sul coperchio.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti