Pagina 3 di 10

Nuova vasca P. scalare

Inviato: 05/05/2019, 21:55
di Andariel
@GiovAcquaPazza ventole? :-?

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Ma per rubinetto intendi il regolatore di portata?
Scusate se faccio domande banali, ma davvero di filtri interni non capisco nulla :(

Nuova vasca P. scalare

Inviato: 05/05/2019, 22:13
di GiovAcquaPazza
Si, basta un normale rubinetto sul tubo di uscita , quelli da irrigazione ..tipo un euro

Nuova vasca P. scalare

Inviato: 06/05/2019, 0:42
di trotasalmonata
La pompa che hai già è da 420 litri l'ora, ma manca un pezzo. :-?
Dovrebbe avere una griglia davanti al foro d'entrata dell'acqua. Penso che funzioni lo stesso..

Riscaldatore ti hanno già detto.

Le luci Philips o osram vanno bene anche per le piante.
Ma in tubo non va, giusto?
Una foto del parco luci?
Che lunghezza hanno i tubi?

Nuova vasca P. scalare

Inviato: 06/05/2019, 8:32
di GiovAcquaPazza
Andariel ha scritto: @GiovAcquaPazza ventole? :-?

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Ma per rubinetto intendi il regolatore di portata?
Scusate se faccio domande banali, ma davvero di filtri interni non capisco nulla :(
Dipende da che temperatura hai in casa, la vasca non dovrebbe salire mai sopra i 28 gradi per le piante, in estate considera che supera di un paio di gradi la temperatura ambiente

Nuova vasca P. scalare

Inviato: 06/05/2019, 11:46
di Andariel
trotasalmonata ha scritto: La pompa che hai già è da 420 litri l'ora, ma manca un pezzo. :-?
Dovrebbe avere una griglia davanti al foro d'entrata dell'acqua. Penso che funzioni lo stesso..
non mi ha dato altro, l ho vista in funzione lui la usava cosi :-s però ho visto questa
Cattura.PNG
oppure
Cattura.PNG
trotasalmonata ha scritto: Le luci Philips o osram vanno bene anche per le piante.
Ma in tubo non va, giusto?
Una foto del parco luci?
Che lunghezza hanno i tubi?
il problema delle luci penso sia il colore e la potenza, su queste che sono dentro leggo "OSRAM L 15W/640 Cool White" "PHILIPS TL - D 15W/54-765"
e si, una non va ma il problema non è della luce ma dell'attacco penso, adesso con mio padre proverò a cambiarlo e vedere se riusciamo a farla ripartire.
photo_2019-05-06_11-44-38.jpg
photo_2019-05-06_11-44-46.jpg
photo_2019-05-06_11-44-41.jpg
photo_2019-05-06_11-44-35.jpg
photo_2019-05-06_11-44-16.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: Dipende da che temperatura hai in casa, la vasca non dovrebbe salire mai sopra i 28 gradi per le piante, in estate considera che supera di un paio di gradi la temperatura ambiente
Non penso di arrivarci ma per sicurezza direi mettiamole :)) le cerco, anche se non le ho mai viste quindi non so bene cosa cercare

Nuova vasca P. scalare

Inviato: 06/05/2019, 11:54
di GiovAcquaPazza
Per la pompa, eheim è qualità e si paga.
Più a buon mercato puoi trovare Hydor, valide.
Ferplast cineseria

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Le plafoniere mi sembrano ben fatte, se fai modifiche ai cavi vedi se è possibile portare i ballast all’esterno in una scatola per impianti, avrai meno calore in vasca.
Per la ventola, apri un topic apposito perché vedo poco spazio sul coperchio.

Nuova vasca P. scalare

Inviato: 06/05/2019, 11:59
di Andariel
Per il materiale del filtro interno (cannolicchi), consigli sulla marca?
Sono orientrata ad uno tra:
-Amtra Biorings Freshwater
-Amtra GlaX Ring Mini
-Askoll PureMax
Fin ora ho usato Askoll quindi conosco solo questi, ma se avete esperienze di qualcosa di migliore, ditemi pure :-*
Intanto, vi ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando, da sola probabilmente avrei fatto qualche casino

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: Per la pompa, eheim è qualità e si paga.
Più a buon mercato puoi trovare Hydor, valide.
Ferplast cineseria

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Le plafoniere mi sembrano ben fatte, se fai modifiche ai cavi vedi se è possibile portare i ballast all’esterno in una scatola per impianti, avrai meno calore in vasca.
Per la ventola, apri un topic apposito perché vedo poco spazio sul coperchio.
va bene eheim allora, la differenza di prezzo non è molta, nessun problema.. devo solo aspettare che torni disponibile ma intanto segno lei. GRAZIE
Per portare i ballast all'esterno vedo e ti faccio sapere se riesco ma credo di si, non sono fissati lì dentro, sono solo infilati in una fessura ma si tolgono..
LA sezione giusta per il topic della ventola è sempre questa tecnica giusto? :D
@GiovAcquaPazza grazie mille davvero

Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
La spugna va bene a porosità fine?

Nuova vasca P. scalare

Inviato: 06/05/2019, 12:14
di GiovAcquaPazza
Io ti consiglio un mix tra:
Bioballs..un litro
Cannolicchi sinterizzati grossi, un paio di litri
Cannolicchi sinterizzati piccoli..un litro
Lapillo ( anche quello del garden ben sciacquato) due litri
Supporto fine ( tipo il seachem Matrix ) un litro
Spugne di varia grandezza un paio di litri.

Metti i supporti nell’ordine dell’elenco rispetto al flusso dell’acqua.

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Metti la pompa che hai in un secchio e vedi se funziona,

Nuova vasca P. scalare

Inviato: 06/05/2019, 12:41
di Andariel
Cattura.PNG
i cannolicchi ho trovato o quelli hydor oppure Prodac Crystalcil
poi lapillo: Eheim 2519051 Lav
supporto fine ok

Nuova vasca P. scalare

Inviato: 06/05/2019, 12:57
di GiovAcquaPazza
Vedi quello che costa meno..alla fine sono tutti uguali basta che ci sia scritto che prodotti è ( vetro sinterizzato, lapillo ecc..)