Pagina 3 di 3

Come somministrare K senza aumentare le alghe?

Inviato: 20/05/2019, 16:10
di GiovAcquaPazza
Il fondo scala del test K JBL mi pare sia 15, il test Mg..bhe se riesci a distinguere i colori ti stimo sul serio !
Puoi postare qua le analisi del tuo acquedotto per favore ? Hai usato tutta acquedotto o hai diluito con osmosi ?

Come somministrare K senza aumentare le alghe?

Inviato: 20/05/2019, 17:58
di botzoo
Buona sera @GiovAcquaPazza :) .
Ecco le analisi dell'acqua. L'acquario ha il cambio continuo e da un rubinettino vengono immessi ogni settimana 55 litri di acqua (20%) Da un lato c'è un troppo pieno ed escono 55 litri a settimana. Ho usato solo acqua dell'acquedotto per tantissimo tempo ma negli ultimi mesi (oltre al cambio continuo di 55 litri) ho fatto dei cambi 10 % con acqua demineralizzata di laboratorio con conducibilità 2 μS. Lo scopo dell'uso di acqua demineralizzata è abbassare la conducibilità e i nitrati (la conducibilità con tale acqua scende di 80 - 100 μS/cm).
Una domanda a te e a tutti gli utenti del forum: Dove posso acquistare fosfato di potassio tribasico K3PO4 su ebay e alle farmacie trovo solo il monobasico KH2PO4 e il dibasico K2HPO4. Con questi non so fare i calcoli perchè nel calcolatore di fertilizzanti è precaricato solo il K3PO4.
:-h

Come somministrare K senza aumentare le alghe?

Inviato: 20/05/2019, 18:36
di GiovAcquaPazza
Ok penso di avere le idee più chiare.
L’acqua che inserisci con il cambio automatico ha :
KH 10,5
GH 12
Sodio 21

Calcolando che un minimo di evaporazione c’è comunque , a lungo andare questi sali si accumulano, poi fai una diluizione con la demineralizzata e riscendono.
Il problema è l’accumulo di sodio , già di partenza alto per molte specie di piante, che principalmente limita l’assorbimento di potassio.
Il resto secondo me viene dopo, aggiungendo fosfato di potassio alla fine alzi solo la conducibilità

Come somministrare K senza aumentare le alghe?

Inviato: 20/05/2019, 19:36
di cicerchia80
Sarà che mi stò rimbecillendo, ma se le piante fossero le mie, dalla foto metterei magnesio

Come somministrare K senza aumentare le alghe?

Inviato: 20/05/2019, 20:10
di botzoo
Buona sera a tutti :) e grazie per le risposte. @GiovAcquaPazza ho consultato il sito dell'acquedotto di Bari per valori più aggiornati e ho visto:
Calcio 75 mg/l
Magnesio 12 mg/l
Potassio 2,6 mg/l
Sodio 14 mg/l.
Da tenere presente poi che tra le piante in sofferenza c'è il Ceratophyllum demersum che è ritenuta una pianta che sopporta bene il sodio.
@cicerchia80 quanto dici mi fa riaffiorare i dubbi sui test JBL: Mg++ e K+. Saranno veramente attendibili? Tieni presente ad esempio che io non ho aggiunto di recente MgSO4 e le analisi dell'acquedotto riportano Mg++= 12 mg/l. Io ne ho misurato 28 mg/l per cui i restanti 16 mg/l dovrebbero tutti derivare dalla dieta dei miei circa 150 - 200 guppy. Secondo te è possibile che il mangime fornisca tanto Mg++. Avendo dubbi sui test e non sapendo come testarli ho provato a misurare l'Mg e il K dell'acqua distillata e ho misurato per entrambi 0 mg/l. Che ne pensi? La carenza di Mg la riscontri nelle foglie di Ceratophyllum o in quelle di Hygrophila corymbosa e Cryptocoryne?
A risentirci :-h

Come somministrare K senza aumentare le alghe?

Inviato: 20/05/2019, 20:34
di cicerchia80
La crypto non la prendo mai come riferimento, basta un alterarsi di parametri che tende a marcire e poi rinasce

Guardando la corimbosa cito da articolo
Il sintomo più evidente è un ingiallimento progressivo della foglia, che parte sempre dai margini (questo ci permette di distinguerla dalla carenza di ferro).
l’ingiallimento riguarda tutta la foglia ma non le venature, che sono più scure.

Come somministrare K senza aumentare le alghe?

Inviato: 20/05/2019, 21:43
di GiovAcquaPazza
Io lascerei perdere il test mg
Quello k è abbastanza affidabile

Come somministrare K senza aumentare le alghe?

Inviato: 21/05/2019, 17:36
di Artic1
GiovAcquaPazza ha scritto: Sodio 21
Un buon motivo per togliere il cambio continuo e usare acque di bottiglia ;)
Così ti togli anche un bel po' di sprechi