Pagina 3 di 3
Re: Alghe su sassi e fondo
Inviato: 13/02/2015, 16:26
di Uthopya
lucap i cambi d'acqua li devi fare solo se utilizzi l'acqua ossigenata altrimenti rallenti ulteriormente la maturazione dell'acquario favorendo i cianobatteri invece di contrastarli!
Re: Alghe su sassi e fondo
Inviato: 13/02/2015, 16:41
di lucap
Faccio ammenda. Dalla prossima volta allora eliminerò i cianobatteri solamente con acqua ossigenata. C'è qualche modo per accelerare la maturazione del filtro?
A casa ho dei batteri in una confezione della Dennerle ? Sono d'aiuto?
Re: Alghe su sassi e fondo
Inviato: 13/02/2015, 16:45
di GiuseppeA
lucap ha scritto:C'è qualche modo per accelerare la maturazione del filtro?
Una bella e comoda poltrona davanti all'acquario e in mano un bel sigaro!!!

Re: Alghe su sassi e fondo
Inviato: 13/02/2015, 16:50
di cuttlebone
lucap ha scritto: C'è qualche modo per accelerare la maturazione del filtro?
Si, sederti con le mani in tasca ed aspettare

Re: Alghe su sassi e fondo
Inviato: 13/02/2015, 18:18
di Rox
Lucap, nei tuoi ultimi post ho letto, nell'ordine:
- - Acqua del pozzo.
- Decantazione.
- Biocondizionatore.
Devo ricordarti che l'acqua del pozzo, in genere, viene da una falda acquifera sotterranea, non da un acquedotto.
Di conseguenza non contiene cloro e non richiede nessuna decantazione.
Figuriamoci il biocondizionatore.
Per quanto riguarda i batteri artificiali, pare che quelli della Dennerle siano gli unici che funzionano.
Ma quelli servono per avviare il filtro, mentre il tuo è partito da un pezzo.
Nel tuo caso, è
tutto l'acquario che maturare, sviluppando flora batterica di centinaia di ceppi diversi.
...E quelli non li vende Dennerle, ma solo Santa Pazienza.