Pagina 3 di 4

Lost World

Inviato: 24/05/2019, 20:34
di roby70
Visto l’allestimento darei risalto a quello con una coppia di Dario Dario :-?

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Per i tetra più che per i litri è che secondo me sarebbe meglio un lato un pò più lungo di 30cm. Però se ti piacciono loro si può approfondire il discorso anche perchè per quanto riguarda un acquario ben piantumato direi che ci siamo ;)

Lost World

Inviato: 24/05/2019, 20:42
di muskturtle
roby70 ha scritto: Visto l’allestimento darei risalto a quello con una coppia di Dario Dario :-?

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Per i tetra più che per i litri è che secondo me sarebbe meglio un lato un pò più lungo di 30cm. Però se ti piacciono loro si può approfondire il discorso anche perchè per quanto riguarda un acquario ben piantumato direi che ci siamo ;)
molto bello!!! Ed io che mi sono innamorato degli ember... mannaggia adesso mi scombini i piani! :P

Lost World

Inviato: 25/05/2019, 1:22
di cicerchia80
Roby gli ember è il nome comune degli amandae :)

@muskturtle
Solitamente quando vedo statue, statuette e Pompei sommerse sono il primo a storcere il naso
....ma questo è figo =))

Lost World

Inviato: 25/05/2019, 1:55
di muskturtle
cicerchia80 ha scritto: Roby gli ember è il nome comune degli amandae :)

@muskturtle
Solitamente quando vedo statue, statuette e Pompei sommerse sono il primo a storcere il naso
....ma questo è figo =))
Grazie!! Anche io sono esattamente della tua opinione, ma penso che il risultato in questo caso sia fantastico! *o*

Lost World

Inviato: 27/05/2019, 22:09
di muskturtle
Per quanto riguarda la fase di maturazione... oggi è il 21esimo giorno. Effettuando i test con il test 6in1 della Tetra in strisce tre giorni fa e oggi, i valori sono tutti nella norma e non c’e traccia di nitriti e nitrati. Dite che sono praticamente possibilitato ad inserire fauna o è ancora presto? A cavallo tra la seconda e la terza settimana l’unica cosa che ho notato è stata la formazione di una spessa patina gelatinosa in superficie che poi si è assorbita da sola, qualche “nuvola” di batteri erranti tra i legni (anche loro spariti) e qualche piccola alga di quelle molto sottili che si depositano un po’ ovunque e sembrano piccoli escrementi. Per quanto riguarda l’acqua invece è sempre stata limpida e le piante pare abbiano tutte quante risposto bene e siano tutte cresciute senza l’uso di fertilizzanti, somministro solo CO2 in tabs.

Che dite?

Lost World

Inviato: 27/05/2019, 22:18
di cicerchia80
muskturtle ha scritto: Che dite?
Che se aspetti un altro po è meglio
La patina superficiale è un segnale

Lost World

Inviato: 15/06/2019, 13:05
di muskturtle
Ciao a tutti! Finalmente dopo 40 gg di maturazione ho iniziato a popolare questo cubo. La scelta è ricaduta su Caridina e dei meravigliosi Tetra nani altamente vivaci! I valori sono ottimi secondo il test a strisce (si, mi rendo conto che può essere impreciso). Sto somministrando la quantità di cibo sufficiente per sfamare i Tetra e far raccogliere le “briciole” alle Caridina e per ora la Physa mi “dicono” che sta andando tutto bene.

A livello di piantumazione, la crescita è ottima e non c’e Per ora alcuna forma di allopatia. Solamente due problemi: la microsorum mostra carenze di ferro (punti neri) ma non saprei come correggere vista la presenza delle Caridina e il Limnobium in alto a galleggio tende ad ingiallire probabilmente per la vicinanza con la luce.
(Se avete suggerimenti sono tutto orecchie)

Per quanto riguarda il caldo, ho piazzato una ventola da 12mm che mi aiuta a pelo dell’acqua a non superare i 25c. (Anche qui suggerimenti)

A voi le foto!

Lost World

Inviato: 12/10/2019, 21:14
di muskturtle
Aggiornamento dopo circa 6 mesi dall’allestimento. Il tutto procede bene, le Caridina si sono riprodotte e ora l’acquario pullula di piccole pesti sempre laboriose. Nella parte alta invece il branco di Hyphessobrycon Amandae è estremamente affiatato ed è una soddisfazione vederli sfrecciare a loro agio. Ho sostituito il sistema di illuminazione passando da LED 6w 6500k 440lumen a un LED 4000k 10w 700lumen con la Staffa fatta a mano. I colori sono molto più caldi, le piante crescono senza problematiche e gli abitanti sembrano davvero davvero apprezzare maggiormente la nuova tonalità del loro mondo. Osservate poi come è mutato il Buddha, adesso è un vero e proprio “mondo perduto”! Ho anche rimosso alcune piante (microsorum, crypto) per far si che ci fosse più circolo e far crescere la limnophila maggiormente per riuscire a spingere di alleopatia sulle alghe che, aimé si sono presentate (puntinate, BBA e crispata) ma sapete cosa? A me la Crispata così com’è piace!!
Ho sostituito anche il pratino con della elocharis mini più corta e più fitta e spero davvero che cresca senza problemi e attualmente sta crescendo!

Onestamente per me è davvero una grande soddisfazione vedere funzionare un piccolo ecosistema e da come sta andando il mondo, ho spento la televisione e preferisco “naufragar” davanti alla meraviglia di questa piccola parentesi sulla natura.

A voi le foto :)

Marco

Lost World

Inviato: 12/10/2019, 21:32
di trotasalmonata
Va che bello che è il buddha adesso.. :-bd

Lost World

Inviato: 12/10/2019, 22:21
di marko66
Ci mancava l'acquario buddista :-!!! Scherzo,bella vasca :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: