Pagina 3 di 8
Re: R: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 15/02/2015, 15:24
di WEP2012
Ho inserito 4ml di soluzione, l'acqua si è arrossata ed è un fenomeno che credevo fosse meno visibile invece è stato molto evidente.
Ora il prossimo step è quello di vedere il pearling giusto??
E ovviamente una ripresa della colorazione nella rotala wallichi e ludvigia.
Ma questa somministrazione in genero ogni quanto bisogna farla???
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 15/02/2015, 15:56
di cuttlebone
Wep, bastassero 4 ml di ferro per scatenare il pearling...

Intanto, l'arrossamento deve svanire nel giro di un paio d'ore (non fissare la vasca sennò non percepisci le variazioni...)
Minore è la quantità che lo induce, maggiore è la concentrazione di ferro nell'acqua e minore sarà il quantitativo necessario successivamente.
Le piante reagiranno diversamente: alcune più rapidamente, altre molto più lentamente. La Rotala dovrebbe reagire abbastanza in fretta e darti utili indicazioni.
Mantieni una periodicità settimanale, che è quella risultata più adatta

Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 16/02/2015, 1:33
di Rox
Aspetta Cuttlebone... non dobbiamo mescolare protocolli diversi, soprattutto se uno dei due è ADA.
Questa era solo una prova, perché tanto costava solo un euro.
Se scopriremo che è davvero mancanza di ferro, bisognerà intervenire con il prodotto ADA corrispondente.
In alternativa, se WEP vorrà usare il PMDD, dovrà essere tutto PMDD.
Adesso siamo in fase di studio.
E' inutile parlare di metodi e protocolli, finché non sappiamo qual è il nutriente che manca.
WEP, adesso devi controllare le piante, soprattutto quei buchi sulla rotundifolia.
Le parti nuove, quelle che cresceranno da domani in poi, non dovranno più avere quelle clorosi.
Altrimenti ci siamo sbagliati, non era il ferro.
Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 16/02/2015, 14:03
di WEP2012
Ragazzi scusate se vi martello ma se quardo la vasca in controluce vedo ancora un certo rossore dell'acqua secondo voi è normale??
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 17/02/2015, 10:18
di WEP2012
Quel rossore stamattina ancora visibile.
È normale oppure devo fare qualcosa??
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 17/02/2015, 12:10
di cuttlebone
Se è ancora rossa, probabilmente ne abbiamo dosato troppo e/o ne avevi già abbastanza nell'acqua.
Valutare a distanza quanto rossa e l'acqua...
Prova a postare una foto e vediamo
Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 17/02/2015, 14:49
di WEP2012
cuttlebone ha scritto:Se è ancora rossa, probabilmente ne abbiamo dosato troppo e/o ne avevi già abbastanza nell'acqua.
Valutare a distanza quanto rossa e l'acqua...
Prova a postare una foto e vediamo
Il rossore è possibile vederlo a luci spente perchè è appena percettibile provo a fare una foto.
Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 17/02/2015, 19:22
di Rox
WEP2012 ha scritto:è appena percettibile
Allora hai esagerato, ma non di molto.
Tranquillo, non è successo niente.

Re: R: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 17/02/2015, 22:47
di WEP2012
Credo che qualche risultato stia uscendo fuori perché fino a due giorni fa questo la
Rotala non lo faceva!!!!
uploadfromtaptalk1424209648698.jpg
uploadfromtaptalk1424209662697.jpg
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 18/02/2015, 11:06
di Rox
WEP2012 ha scritto:fino a due giorni fa questo la Rotala non lo faceva!!!!
WEP, capisco che detto da me possa sembrare di parte...
...però non posso non dirtelo.
Hai una luce molto forte, su piante rapide e piuttosto esigenti, con erogazione di CO
2.
Quell'acquario consuma nutrienti come una tigre; non credo che tu possa andare avanti a protocolli commerciali, con i loro "zerovirgola".
Dovresti buttarli giù con la pala, nelle tue condizioni.
Il ferro c'è senz'altro, nei prodotti ADA, ma non li hanno pensati per un acquario simile.
Il loro protocollo si deve poter vendere a tutti. Se lo dimensionassero per il tuo allestimento... insomma, quanti ne conosci che tengono, in 70 litri, quattro piante rosse, due piante da prato e 70 W di lampade?
Come autore dell'articolo, so benissimo che sembro di parte, ma il mio consiglio è di consumare alla svelta quei prodotti ADA, dosandoli in modo più generoso perchè abbiano un minimo di efficacia...
...per poi abbandonarli quando li avrai esauriti.