Pagina 3 di 6

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Inviato: 15/05/2019, 9:26
di bexwiller
Monica ha scritto: Non sono piante rapidissime :) ma purtroppo se non le mangiano dobbiamo accontentarci, se l'Egeria diventa pasto possiamo provare con Ceratophyllum che è una rapida e galleggianti
si certo ora vedo nel mercatino se qualcuno ha da cedere delle potature.
se non ho letto male anche tu hai un acquario per pesci rossi: mi manderesti una foto?
grazie

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Inviato: 15/05/2019, 13:16
di Monica
Io no bexwiller :) non ho rossini, non ho un acquario sufficentemente grande

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Inviato: 15/05/2019, 14:11
di Steinoff
bexwiller ha scritto: se non ho letto male anche tu hai un acquario per pesci rossi: mi manderesti una foto?
Ce l'ho io Bex, ma e' letteralmente un caos... \:D/

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Inviato: 16/05/2019, 19:27
di bexwiller
Monica ha scritto: Non sono piante rapidissime :) ma purtroppo se non le mangiano dobbiamo accontentarci, se l'Egeria diventa pasto possiamo provare con Ceratophyllum che è una rapida e galleggianti
se potessi scegliere preferirei piante facili a crescita veloce!

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Inviato: 16/05/2019, 19:29
di Steinoff
bexwiller ha scritto: se potessi scegliere preferirei piante facili a crescita veloce!
Il Cerato è entrambi Bex, basta solo che non sia appetibile ai tuoi rossi 🤞

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Inviato: 16/05/2019, 19:33
di bexwiller
potrebbe essere utile per tenere i rossi impegnati e lontani da altre piante!

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Inviato: 16/05/2019, 20:52
di Monica
Cresce da solo ed è rapidissimo :-bd

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Inviato: 18/05/2019, 22:25
di bexwiller
bexwiller ha scritto: grazie ad entrambi!!!!
sono passato a prendere un sacco di lapillo rosso 10/18. spero vada bene, la forma mi sembra abbastanza arrotondata.
ho cercato di selezionare la granilometria, la prima foto è il grano più piccolo la seconda il più grande

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
20190518_161054_753723383206821981.jpg
20190518_161040_6130335465534886078.jpg

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Inviato: 18/05/2019, 22:38
di Monica
È proprio grandino :) ma al cerato il fondo non serve, aggiungiamo una galleggiante e il resto epifite :)

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Inviato: 20/05/2019, 11:10
di bexwiller
la mia idea!!!
creare due zone:
la posteriore adatta per la piantumazione con piante tipo vallisneria gigante, egedia o comunque con specie a crescita veloce. usare come strato superficiale il lapillo max10mm (quello più piccolo in foto) mettendo sotto 4/5 cm di materiale adatto per attecchire le radici mischiando se opportuno anche con lapillo: potrei usare la sabbia o altro materiale che mi consiglierete
la centrale/anteriore dove utilizzerò ghiaino di quarzo 3-4mm (colore amtra o marrone o rosella: quale consigliate?) e metterò qualche legno o pietra con anubias, microsorum
pensavo anche a una galleggiante tipo cerato o elodea per distrarre i rossi
che ne pensate?
attendo un vostro commento.
grazie