@
GiuseppeA
Buondì, aggiorno un pò la situazione: rimediati tutti gli elementi del PMDD mi sono limitato a osservare l'andamento per questo mesetto, ovviamente senza inserire piante ulteriori nè animali; le piante hanno ripreso tutte a crescere a velocità alterne, con esplosioni di limnobium e limnophila, e le filamentose si sono fermate pur senza scomparire.
Ieri tuttavia, dopo una mia assenza di una settimana durante la quale sono stati effettuati esclusivamente rabbocchi con demineralizzata (ho fertilizzato personalmente leggermente subito prima), ho trovato questa situazione:
15-07-19 (1).jpg
15-07-19 (2).jpg
15-07-19 (3).jpg
15-07-19 (4).jpg
15-07-19 (5).jpg
15-07-19 (6).jpg
Dalla lettura degli articoli mi sembrano cianobatteri, è corretto? E se si, procedo con la rimozione del grosso e con acqua ossigenata/buio sul resto?
Specifico che: la conducibilità è scesa leggermente in questa settimana ed è attualmente a 571µS, la temperatura dell'acqua attualmente è di 29°, in questi giorni ha fatto parecchio caldo quindi non escludo che occasionalmente si sia alzata di uno o due gradi. Non vedo sofferenze evidenti nelle piante.
Grazie come sempre per l'attenzione

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.