Aggiorniamo un po' la situazione...
Allora, intanto ho effettuato una potatura generale ed una risistemazione del layout, ho rovesciato la radice per avere più spazio sul davanti.
IMG_2587.jpg
Inoltre ho aggiunto una Limnophila dietro che mi auguro crescendo mi vada a fare uno sfondo bello corposo e folto sul lato posteriore sinistro
IMG_2879.jpg
Andiamo alle note dolenti, le misurazioni.
Con temperatura di 26.4° ho una EC di 650μS... e fin qui, nulla di nuovo.
Andiamo alle note dolenti: il KH esce addirittura ad 11 col GH praticamente a zero... possibile? O sono i test ormai vecchi e inattendibili (sono di dicembre 2016)? Comunque, per la cronaca, sto ordinando i refill nuovi (utilizzo i JBL). Il GH dovrebbe virare da rosso a blu/verde, invece parte già blu/verde... Mi sembra una misurazione completamente IMPLAUSIBILE...
In tutto questo il pH si attesta a 6.8. Il ché mi pare strepitoso, considerando che da circa 2 mesi metto CO
2 (diy).
Gli NO
3- stanno a 5 (gli NO
2- non li posso misurare perché ho finito il test, ma credo/spero che i valori siano più che soddisfacenti).
Il PO
43- è a 0.05 e per fire gli NH4 sono <0.05.
Anche il test del ferro credo sia guasto perché mi da una colorazione non in linea con quelle previste. In ogni caso sicuramente ce n'è molto.
Alla luce di questo mi pare evidente che KH e GH non siano proprio attendibili (vero che ormai da 2 mesi uso ESCLUSIVAMENTE acqua Sant'Anna, ma immagino che un riscontro normale dovrebbe darmi entrambi i valori bassi).
Detto ciò come mi comporto con l'eventuale fertilizzazione?
Settimana prossima, insieme ai refill di alcuni test (compreso K e CO
2 permanente), dovrei ricevere le ultime nuove piante che vorrei inserire in vasca: Leucocephala, Ludwigia mini super red, Tenellum e Staurogyne Repens.
Vorrei anche di raddoppiare la fauna appena tutte le piante avranno riempito a vasca (al momento vi ricordo che ci sono 3 Hyphessobrycon pulchripinnis ed un Rosaceus, 4 platy ed un garra che dovrà sloggiare in altra vasca...