dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
iw8dqy
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/19, 12:05

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di iw8dqy » 18/05/2019, 10:26

Buongiorno.
Prima di tutto grazie.
Stamattina faccio le modifiche al filtro come suggerito.
Per il cestello superiore allora metterò da sopra: perlon, fine, grossa, perlon.
In quello inferiore sempre partendo dall’alto ho: cannolicchi cannolicchi e la blu che esce di fabbrica (dopo controllo ma dovrebbe essere la fine).
Non mi è chiara invece la questione dell’uscita del filtro.
Tu mi dici di togliere gli ultimi due pezzi e puntare verso il basso senza che si muova il fondo. Altri utenti mi dicevano di mettere l’uscita del filtro quanto più vicino alla superficie e fare quasi l’effetto onda anche se più rumoroso.
Cortesemente mi spiegate la teoria? Dove posso leggere qualcosa in merito per capire? In un acquario d’acqua fredda con piante senza CO2 qual’è la posizione migliore dell’uscita del filtro tenendo presente che quello del rio180 ha una bella portata??
Ancora grazie. Aspetto la conferma per il cestello inferiore e mi metto all’opera

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di fablav » 18/05/2019, 10:39

iw8dqy ha scritto: Cortesemente mi spiegate la teoria? Dove posso leggere qualcosa in merito per capire? In un acquario d’acqua fredda con piante senza CO2 qual’è la posizione migliore dell’uscita del filtro tenendo presente che quello del rio180 ha una bella portata??
Non esiste una teoria. Credo che se non hai CO2 puoi benissimo dirigere il getto leggermente verso l'alto, magari diretto verso il vetro posteriore, così non si crea molta turbolenza, ma allo stesso tempo smuovi la superficie e la ripulisci dalle particelle in sospensione.
iw8dqy ha scritto: Aspetto la conferma per il cestello inferiore e mi metto all’opera
Per il cestello inferiore penso che va bene così, c'é anche chi ha tolto la spugna e messo solo cannolicchi o ne ha messi altri.
Non ricordo dove ho messo la mia spugna fine, se sopra o sotto i cannolicchi, dovrei verificare. Ho i Cirax nel loro cestello bianco ed una busta di 250gr di una marca che ora non ricordo.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di BollaPaciuli » 18/05/2019, 11:47

iw8dqy ha scritto: da sopra: perlon, fine, grossa, perlon.
perlon grossa fine perlon

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
iw8dqy ha scritto: cannolicchi cannolicchi e la blu che esce di fabbrica (dopo controllo ma dovrebbe essere la fine).
togli la spugna (ovunque tu la abbia nel cestello sotto)

toccare sotto potrebbe allungare la maturazione...ma meglio avere tutto a posto subito

Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
iw8dqy ha scritto: Tu mi dici di togliere gli ultimi due pezzi e puntare verso il basso senza che si muova il fondo. Altri utenti mi dicevano di mettere l’uscita del filtro quanto più vicino alla superficie
sono entrambe PROVE... se ne fa una, non so tocca nulla per 2 giorni e si valuta...se non ok il risultato fai l'altra...altri 2 giorni e si valuta.

ci sono ambiti in cui occorre esser più rigorosi...altri in cui si va a tentativi perché OGNI VASCA è un mondo a se... e non nego che questo sia uno degli aspetti stimolanti sia di avere più vasche che di frequentare un forum... vi è sempre da imparare e condividere :-bd
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
iw8dqy (18/05/2019, 12:23)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
iw8dqy
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/19, 12:05

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di iw8dqy » 18/05/2019, 12:26

Perfetto, fatto.
Sotto: tolto tutte le spugne e lasciato solo 2 scatolini di cannolicchi (cirax)
Sopra dall’alto: perton grossa fine perton
Dato che mi avanza la spugna che prima avevo sotto mica la posso implementare sopra?
Lascio due giorni così con uscita filtro a due cm dalla superficie e poi valutiamo con la nuova configurazione.
Fatto test NO2- con reagente (sino a 17gg). Sempre zero

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di BollaPaciuli » 18/05/2019, 12:32

degli NO2- ne parliamo in PRIMO ACQUARIO :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
iw8dqy
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/19, 12:05

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di iw8dqy » 18/05/2019, 14:41

altra domanda sul filtro.
con il nuovo setup nel filtro c'è spazio libero sia giù che sopra. sotto metto altri cannolicchi oppure è preferibile un sacchettino con le sfere?? sopra va bene così oppure dovendo in futuro inserire pesci che sporcano molto mettere qualche altra spugna di rinforzo?
in sede di acquisto mi hanno venduto anche il Juwel Acquario Oxyplus Diffusore O2
serve?? smonto?? (al momento l'ho praticamente chiuso)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di BollaPaciuli » 18/05/2019, 14:45

iw8dqy ha scritto: con il nuovo setup nel filtro c'è spazio libero sia giù che sopra.
sotto dimentica che esiste. non toccar più nulla ;)
iw8dqy ha scritto: sopra va bene così oppure dovendo in futuro inserire pesci che sporcano molto mettere qualche altra spugna di rinforzo
lo valuteremo poi. ora lascia così :-bd
iw8dqy ha scritto: in sede di acquisto mi hanno venduto anche il Juwel Acquario Oxyplus Diffusore O2
serve?? smonto??
smonta.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di fablav » 18/05/2019, 15:11

Scusami @BollaPaciuli la spugna nel cestello inferiore ce l'ho da 6 mesi, la posso togliere adesso?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di BollaPaciuli » 18/05/2019, 15:21

fablav ha scritto: la posso togliere adesso?
la toglierai alla prima manutenzione NECESSARIA. non ritengo necessario agire prima...visto che è un rischio più tardi lo fai...piu è stabile la vasca
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
fablav (18/05/2019, 16:50)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
iw8dqy
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/19, 12:05

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di iw8dqy » 18/05/2019, 15:42

Visto che la mia vasca gira solo da 18gg a me converebbe farlo subito e mi levo il pensiero piuttosto che farlo tra sei mesi ed aumentare i rischi. Che ne pensi? Metto tre cirax e l’affondo per sempre??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti