Convivenza tra ciclidi, possibile?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di giuseppe85 » 18/05/2019, 21:41

Eccoci qua! Riepiloghiamo in sintesi!?

Aggiunto dopo 59 secondi:
Sono tutte orecchie!vi ho seguito... ;) mo ci stò :))

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Gianni92 » 18/05/2019, 23:21

giuseppe85 ha scritto: Eccoci qua! Riepiloghiamo in sintesi!?

Aggiunto dopo 59 secondi:
Sono tutte orecchie!vi ho seguito... ;) mo ci stò :))
Eccomi :D
In sintesi, volevo sapere che modifiche apportare al layout della mia vasca per ospitare ciclidi nani, causa cambio progetto, abbiamo appurato che devo necessariamente realizzare un area sabbiosa, che con i pesci che ospito, P. scalare e neon, si potrebbero ospitare ciclidi nani, e che i valori parrebbero apposto... Abbiamo appurato anche che i caca sarebbero un po' difficili, ma a quanto pare potrebbero starci, e che gli agassizi sono belli a modo loro e potrebbero essere più indicati per vivere in comunità...
Ah, dimenticavo, parlavamo anche di conduttimetro, arriva lunedì, e poi vedo cosa ne esce fuori...
Spero di essere stato esaustivo :-bd

Aggiunto dopo 27 minuti 28 secondi:
Perdonano il ritardo, ho finito ora di lavorare, secondo te ci vorrebbe qualche altro accorgimento?
Poi la verità... Mi sono innamorato dei caca, belli anche gli agassizi, ma i caca sono spettacolo in colorazione triple red... Il mio timore è però che si scannino con gli P. scalare x_x

@Alexander per il picco eventuale, lunedì assieme al conduttimetro mi arriva anche il toxivec, onde evitare sorprese, e ho la vasca da 70 litri pronta in caso di necessità... Comunque si, la scelta alla fine è tra agassizi e cacatuoides, bisogna vedere solo se in effetti posso andare sul sicuro ospitando i caca... Tutto qui :D

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di giuseppe85 » 19/05/2019, 0:11

Gianni92 ha scritto: necessariamente realizzare un area sabbiosa,
Coi nani il 90% è di pbbligo..
Gianni92 ha scritto: pesci che ospito, P. scalare
Ci sono pareri contrastanti..i caca so capaci di recludere in un angolo pesci molto più grossi di loro...
Gianni92 ha scritto: Abbiamo appurato anche che i caca sarebbero un po' difficili
Voglio crederci! :))
Gianni92 ha scritto: ma a quanto pare potrebbero starci, e che gli agassizi sono belli a modo loro e potrebbero essere più indicati per vivere in comunità...
Un po più tranquilli e riservati dei caca che a differenza sono spavaldi
Gianni92 ha scritto: parlavamo anche di conduttimetro,
Molto importante per questo tipo di allestimento
Gianni92 ha scritto: Il mio timore è però che si scannino con gli P. scalare
Stanne certo!quando vanno in riproduzione non ce pane per nessuno...
Gianni92 ha scritto: per il picco eventuale, lunedì assieme al conduttimetro mi arriva anche il toxivec,
Non mettere porcherie !aspetta che passi naturalmente,nel caso cambio d'acqua...
Gianni92 ha scritto: ho la vasca da 70 litri pronta in caso di necessità..
Ecco meglio...
Gianni92 ha scritto: Comunque si, la scelta alla fine è tra agassizi e cacatuoides, bisogna vedere solo se in effetti posso andare sul sicuro ospitando i caca... Tutto qui
Io opterei per agassizi se non vuoi che gli scalare saltino fuori dalla vasca...poi ogni pesce ha il suo carattere e ogni vasca è un mondo diverso da un'altra vasca...

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Come ti consigliavano tantissimi ripari,tane e barriere.... a parte allo spazio di nuoto dei p.scalare

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Gianni92 » 19/05/2019, 0:33

@giuseppe85
Avevo letto qualcosa che parlava di un area in primo piano della vasca che rimanesse sabbiosa e libera... Errore? Dovrei perciò riempire tutta la vasca di sabbia? Bel casino... Quanto dovrebbe essere alto lo strato sabbioso? :-?
In effetti ho paura proprio di questo, che mangino le pinne agli P. scalare... Per l essere spavaldi, beh sarebbe una caratteristica che mi piace parecchio, alla fine non mi va di avere dei pesci in vasca che simangono nascosti... Mi spiego meglio, ho due botia ora, che praticamente non vedo mai, a volte mi capita di alzare le pietre per vedere se sono vivi o morti... Non vedo il senso di avere pesci così... Preferisco pesci attivi :D
Ma al contempo devo far sì che non ci siano problemi in vasca, non voglio vedere per l appunto gli scalare saltare fuori come hai detto tu :))
Mmh... Non mettere porcherie, nel senso? Mi è stato consigliato caldamente, in caso di emergenze... E non dal negoziante, ma qui sul forum :-??

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
La domanda da milione... Ho cercato su internet, e ho trovato descrizioni solo su caca e Ramirezi... Sugli altri nani, e c'è ne sono parecchi, non ho trovato nulla... Alla fine, c è una tipologia di nano che sia si, attivo così come dicevo, è che sia appariscente colori parlando, ma che non abbia un carattere troppo irascibile?

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di giuseppe85 » 19/05/2019, 1:17

Qui trovi info..
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani- ... -acquario/
Poi se hai ancora dubbi ne riparliamo volentieri :-bd

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di marko66 » 19/05/2019, 1:28

Gianni92 ha scritto: @giuseppe85
Avevo letto qualcosa che parlava di un area in primo piano della vasca che rimanesse sabbiosa e libera... Errore? Dovrei perciò riempire tutta la vasca di sabbia? Bel casino... Quanto dovrebbe essere alto lo strato sabbioso? :-?
In effetti ho paura proprio di questo, che mangino le pinne agli P. scalare... Per l essere spavaldi, beh sarebbe una caratteristica che mi piace parecchio, alla fine non mi va di avere dei pesci in vasca che simangono nascosti... Mi spiego meglio, ho due botia ora, che praticamente non vedo mai, a volte mi capita di alzare le pietre per vedere se sono vivi o morti... Non vedo il senso di avere pesci così... Preferisco pesci attivi :D
Ma al contempo devo far sì che non ci siano problemi in vasca, non voglio vedere per l appunto gli scalare saltare fuori come hai detto tu :))
Mmh... Non mettere porcherie, nel senso? Mi è stato consigliato caldamente, in caso di emergenze... E non dal negoziante, ma qui sul forum :-??

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
La domanda da milione... Ho cercato su internet, e ho trovato descrizioni solo su caca e Ramirezi... Sugli altri nani, e c'è ne sono parecchi, non ho trovato nulla... Alla fine, c è una tipologia di nano che sia si, attivo così come dicevo, è che sia appariscente colori parlando, ma che non abbia un carattere troppo irascibile?
La risposta da un milione te la do' io e pure gratis... :)) .no,non esiste perchè i ciclidi son ciclidi,nani o non nani fa poca differenza.La differenza puo' farla il "carattere" del singolo pesce,ma non puoi saperlo a priori.Tra l'altro mettere degli agnellini con gli scalare potrebbe essere una pessima idea.Non è per niente facile far convivere specie diverse nella stessa vasca,parlando di questo genere di pesci e garanzie di convivenza pacifica a priori non ce ne sono.Il sopraffarsi a vicenda,il creare gerarchie definite e territori delimitati sono caratteristiche che hanno tutti per ragioni genetiche legate alla sopravvivenza della specie,infatti per quasi tutti il momento critico in cui manifestano i lati peggiori del loro carattere è legato al periodo riproduttivo. In natura questo non costituisce un problema,basta cambiare aria velocemente,in un ambiente delimitato come una vasca per grande che sia, puo' essere invece fatale,o comunque costringere qualcuno ad un'esistenza grama.Questo vale sia per l'aggressivita' intraspecifica che extra.Poi puo' capitare il caso in cui tutto funziona e allora qualcuno ti dice che si puo' fare,ma puo' essere semplicemente un caso.Io quando è possibile evito,se non è possibile spero,ma resto pronto ad intervenire in caso contrario(nel Malawi per es.)
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
giuseppe85 (19/05/2019, 9:11) • Fax007 (19/05/2019, 10:11)

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Gianni92 » 19/05/2019, 1:39

@marko66 ecco... Grazie per la spiegazione esaustiva ;) questo vuol dire che sto per mettere una coppia di bombe ad orologeria nella vasca a prescindere da quelli che scelgo :-

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di marko66 » 19/05/2019, 6:22

Ecco l'esempio della bomba ad orologeria è calzante :-bd ,nel senso che non sai che giorno e a che ora puo' scoppiare,puo' anche non scoppiare mai,ma la bomba c'è…. :D Poi è vero che ci sono differenze tra specie e specie,l'allestimento e le dimensioni della vasca possono fare spesso la differenza,ma questo non è una garanzia in assoluto,basta trovare l'esemplare sbagliato e tutti i tuoi calcoli vanno a farsi friggere.

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Gianni92 » 19/05/2019, 7:58

Correremo il rischio :) e speriamo vada tutto bene, sentite ho avuto modo di leggere gli articoli che mi avete linkato, in nessuno parla del fondo... Si, dice che va sabbioso, ma niente riguardo allo spessore minimo... È poco importante? Perché mi avete riportato che il 90 % della vasca va sabbiosa, ma avendo il lapillo se metto sabbia sarebbe solo superficiale o meglio andrebbe a fondersi con esso... Cioè, mi devo organizzare facendo il primo piano tutto completamente sabbia e in secondo piano mischiare lapillo e sabbia o devo rivedere tutto da capo a piedi? :-?

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di giuseppe85 » 19/05/2019, 9:31

Gianni92 ha scritto: Correremo il rischio :) e speriamo vada tutto bene, sentite ho avuto modo di leggere gli articoli che mi avete linkato, in nessuno parla del fondo... Si, dice che va sabbioso, ma niente riguardo allo spessore minimo... È poco importante? Perché mi avete riportato che il 90 % della vasca va sabbiosa, ma avendo il lapillo se metto sabbia sarebbe solo superficiale o meglio andrebbe a fondersi con esso... Cioè, mi devo organizzare facendo il primo piano tutto completamente sabbia e in secondo piano mischiare lapillo e sabbia o devo rivedere tutto da capo a piedi? :-?
Se vuuoi ricoprire a zone docresti mettere una rete a maglie finissime tipo zanzariera appoggiata sol lapillo ,fissarla bene al fondo e versarci sabbia sopra creando piccole sponde alla fine della zona sabbiosa altrimenti tenderà a scendere e mischiarsi dove poi non ce rete sotto..
Ritornando al discorso ciclidi,ché vuoi rischiare di inserire un'altra coppia di ciclidi...?come dici e una bomba ad orologeria (bella questa :-bd )
Potranno convivere come scannarsi a vicenda...io non rischierei...
2° vasca no?ti basterebbe un 60litri :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
marko66 (19/05/2019, 12:42)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti