Aggiunto dopo 59 secondi:
Sono tutte orecchie!vi ho seguito...


Moderatori: scheccia, giuseppe85
Eccomigiuseppe85 ha scritto: ↑Eccoci qua! Riepiloghiamo in sintesi!?
Aggiunto dopo 59 secondi:
Sono tutte orecchie!vi ho seguito...mo ci stò
Coi nani il 90% è di pbbligo..
Ci sono pareri contrastanti..i caca so capaci di recludere in un angolo pesci molto più grossi di loro...
Voglio crederci!
Un po più tranquilli e riservati dei caca che a differenza sono spavaldi
Molto importante per questo tipo di allestimento
Stanne certo!quando vanno in riproduzione non ce pane per nessuno...
Non mettere porcherie !aspetta che passi naturalmente,nel caso cambio d'acqua...
Ecco meglio...
Io opterei per agassizi se non vuoi che gli scalare saltino fuori dalla vasca...poi ogni pesce ha il suo carattere e ogni vasca è un mondo diverso da un'altra vasca...
La risposta da un milione te la do' io e pure gratis...Gianni92 ha scritto: ↑@giuseppe85
Avevo letto qualcosa che parlava di un area in primo piano della vasca che rimanesse sabbiosa e libera... Errore? Dovrei perciò riempire tutta la vasca di sabbia? Bel casino... Quanto dovrebbe essere alto lo strato sabbioso?
In effetti ho paura proprio di questo, che mangino le pinne agli P. scalare... Per l essere spavaldi, beh sarebbe una caratteristica che mi piace parecchio, alla fine non mi va di avere dei pesci in vasca che simangono nascosti... Mi spiego meglio, ho due botia ora, che praticamente non vedo mai, a volte mi capita di alzare le pietre per vedere se sono vivi o morti... Non vedo il senso di avere pesci così... Preferisco pesci attivi![]()
Ma al contempo devo far sì che non ci siano problemi in vasca, non voglio vedere per l appunto gli scalare saltare fuori come hai detto tu![]()
Mmh... Non mettere porcherie, nel senso? Mi è stato consigliato caldamente, in caso di emergenze... E non dal negoziante, ma qui sul forum
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
La domanda da milione... Ho cercato su internet, e ho trovato descrizioni solo su caca e Ramirezi... Sugli altri nani, e c'è ne sono parecchi, non ho trovato nulla... Alla fine, c è una tipologia di nano che sia si, attivo così come dicevo, è che sia appariscente colori parlando, ma che non abbia un carattere troppo irascibile?
Se vuuoi ricoprire a zone docresti mettere una rete a maglie finissime tipo zanzariera appoggiata sol lapillo ,fissarla bene al fondo e versarci sabbia sopra creando piccole sponde alla fine della zona sabbiosa altrimenti tenderà a scendere e mischiarsi dove poi non ce rete sotto..Gianni92 ha scritto: ↑Correremo il rischioe speriamo vada tutto bene, sentite ho avuto modo di leggere gli articoli che mi avete linkato, in nessuno parla del fondo... Si, dice che va sabbioso, ma niente riguardo allo spessore minimo... È poco importante? Perché mi avete riportato che il 90 % della vasca va sabbiosa, ma avendo il lapillo se metto sabbia sarebbe solo superficiale o meglio andrebbe a fondersi con esso... Cioè, mi devo organizzare facendo il primo piano tutto completamente sabbia e in secondo piano mischiare lapillo e sabbia o devo rivedere tutto da capo a piedi?
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti