Pagina 3 di 5

Nebbia batterica persistente

Inviato: 03/08/2019, 22:42
di Pisu
Coga89 ha scritto: Può essere
Ma io ho letto che andava mescolata bene con acqua osmotica e poi togliere i depositi prima di introdurla.
Inoltre ho seri dubbi sul suo potere flocculante in totale assenza del movimento dell'acqua :-?

Nebbia batterica persistente

Inviato: 03/08/2019, 22:45
di Coga89
Pisu ha scritto:
Coga89 ha scritto: Può essere
Ma io ho letto che andava mescolata bene con acqua osmotica e poi togliere i depositi prima di introdurla.
Inoltre ho seri dubbi sul suo potere flocculante in totale assenza del movimento dell'acqua :-?
Io ne buttavo un cucchiaino da 4 gr direttamente in acquario
E non è vero che la nebbia che si creava durava una settimana...poche ore ed era tutta depositata
Poi del potere moracoloso non ne so nulla 😂

Nebbia batterica persistente

Inviato: 03/08/2019, 22:48
di Pisu
Sarà oggetto di studio, ne ho presa 3 kg perché era in offerta =))

Nebbia batterica persistente

Inviato: 03/08/2019, 22:56
di mmarco
:-h
Io ne metto un po' in un po' di acqua.
Faccio decantare e poi verso l'acqua senza il deposito.
Così facendo, il deposito dura una vita e io spendo meno.
Praticamente, sporco acqua fino a esaurimento fondo.
Un cucchiaio dura tantissimo e il mio portafoglio respira ... *-:)
:)

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Confermo che rende l'acqua limpida.
Ma io vado di acqua di rubinetto.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Argilla verde ventilata

Nebbia batterica persistente

Inviato: 03/08/2019, 23:01
di Nacks89
mmarco ha scritto: Ma io vado di acqua di rubinetto.
A forza di rabbocchi con acqua di rubinetto, vai ad aumentare durezze e sodio presente in acqua [-x

Nebbia batterica persistente

Inviato: 03/08/2019, 23:04
di Pisu
mmarco ha scritto: Praticamente, sporco acqua fino a esaurimento fondo.
È una cosa che mi chiedevo infatti, se il deposito va buttato o meno.
Quindi confermi che si scioglie tutto :-bd

Nebbia batterica persistente

Inviato: 04/08/2019, 7:30
di mmarco
Pisu ha scritto:
mmarco ha scritto: Praticamente, sporco acqua fino a esaurimento fondo.
È una cosa che mi chiedevo infatti, se il deposito va buttato o meno.
Quindi confermi che si scioglie tutto :-bd
:-h
Avrai notato che il deposito rimane.
Io aggiungo acqua e lo riutilizzo fino a quando non ce n'è più.

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Nacks89 ha scritto:
mmarco ha scritto: Ma io vado di acqua di rubinetto.
A forza di rabbocchi con acqua di rubinetto, vai ad aumentare durezze e sodio presente in acqua [-x
Verificherò.
Una tazzina di caffè ogni tanto non penso ma tengo presente.
Grazie

Nebbia batterica persistente

Inviato: 03/09/2019, 17:53
di Pisu
Raga :))
Sarà che sta vaschetta non la cago e non ci sto dietro coi test...ma la nebbia è sempre identica =))
Ho provato in passato:
2 cambi totali
Una settimana di aeratore
Superficie ricoperta di lemna
Aggiunta per un periodo di argilla verde

Niente, è sempre uguale :-??
Ora vorrei qualche soluzione drastica, un mese di aeratore??
Però mi piacerebbe indagare, a sto punto sono curioso; quali sono i batteri principali che causano la nebbia? Di cosa si nutrono visto che non metto nulla?
Parliamo di un 25l senza filtro e con acqua ferma, qualche pianta e qualche lumachina.

Nebbia batterica persistente

Inviato: 04/09/2019, 3:35
di Nacks89
Non è che il vetro della vaschetta è opaco? :-? =))

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Comunque anche io ho problemi di nebbia che a volte ritorna nella vasca grande, ora a causa di una potatura post ferie :-!!!
Ma fortunatamente è roba leggera, se ne andrà :D

Nebbia batterica persistente

Inviato: 04/09/2019, 8:11
di Pisu
Nacks89 ha scritto: Non è che il vetro della vaschetta è opaco?
Ma guarda, ogni tanto lo pulisco per scrupolo, non si sa mai :))