Pagina 3 di 7

inizio pmdd

Inviato: 21/05/2019, 18:04
di skip
Pisu ha scritto: meglio sarebbe stare sotto i 10
per questo voglio cambiare ancora l'acqua ma ne ho fatti parecchi di cambi quindi voglio fare un pò con calma uno la settimana
Pisu ha scritto: Un altro test abbastanza importante è quello dei PO43-
questo ho intenzione di prenderlo a fine settimana o in negozio (se lo trovo perchè non trova mai niente)o su internet ma nel peggiore dei casi dovrei averlo per la settimana prossima

ho comprato il maxi k e lo sto per diluire in 1l di acqua visto le piante che ho (con probabile carenza di potassio) seguo la guida e metto 20ml ogni 100l quindi 40ml?

inizio pmdd

Inviato: 21/05/2019, 18:12
di Pisu
skip ha scritto: seguo la guida e metto 20ml ogni 100l quindi 40ml?
Inizia con 20 ml che non hai molte piante e vediamo come va'

inizio pmdd

Inviato: 21/05/2019, 18:28
di skip
comunque quando leggevo nella guida che non era facile da sciogliere non mi aspettavo che servisse un miscelatore..... =)) =)) =)) =))

inizio pmdd

Inviato: 21/05/2019, 18:37
di Pisu
skip ha scritto: comunque quando leggevo nella guida che non era facile da sciogliere non mi aspettavo che servisse un miscelatore..... =)) =)) =)) =))
Eh sì :)) ci vuole pazienza
Comunque a furia di insistere si scioglie tutto, e comunque tende a fare dei residui, va sempre agitato bene prima di usarlo

inizio pmdd

Inviato: 27/05/2019, 14:06
di skip
rieccomi mi sono messo alla ricerca del coduttivimetro e non lo ho ancora trovato ma ho procurato il test del test PO43- che segna 0,25 (forse meno) va bene?e ho messo il potassio una settimana fa e ho notato un piccolo miglioramento le foglie sono un pò più verdi aggiungo altri 10ml di potassio o di pù? un ultima cosa ho trovato elos AquaTest Fe va bene per il pmdd? nel dubbio non lo ho ancora acquistato

inizio pmdd

Inviato: 27/05/2019, 14:38
di Pisu
I PO43- sarebbe meglio alzarli, si fa col cifo fosforo.
Per le foglie più verdi il merito è del ferro, se è già passata una settimana potresti ripetere l'arrossamento, oppure metti il rinverdente.
Altri 5 ml di potassio puoi aggiungerli.
Per il test del ferro ti rimando a qui:
Test per il ferro in acquario

inizio pmdd

Inviato: 27/05/2019, 15:06
di skip
Pisu ha scritto: oppure metti il rinverdente
il rinverdente non lo ho ancora usato sto ancora usando il plantamin ma una volta finito il plantamin quanto rinverdente metto alla settimana?

inizio pmdd

Inviato: 27/05/2019, 15:16
di Pisu
Volendo puoi anche alternarli, comunque di rinverdente se vuoi fare un dosaggio settimanale direi circa 2-3 ml, è molto concentrato. Oppure si mette solo quando serve osservando le piante, ma ci vuole un pochino di esperienza

inizio pmdd

Inviato: 01/06/2019, 14:19
di skip
La cabomba sta facendo radici aeree siglifica che non basta il potassio?ho messo 15ml di potassio il 27

inizio pmdd

Inviato: 01/06/2019, 14:47
di Pisu
skip ha scritto: La cabomba sta facendo radici aeree siglifica che non basta il potassio?ho messo 15ml di potassio il 27
Potrebbero essere più cose.
Ti va di fare un giro di test?
I fosfati non li hai ancora integrati?